Per molte persone, avere difficoltà a riposare per il giusto numero di ore la notte è uno spauracchio che può rovinare il sonno. Tensione emotiva, digestione lenta, pensieri che si rincorrono possono infatti facilitare il risveglio notturno, oltre che rendere più difficile chiudere le palpebre. Ma ci sono aspetti che a volte dimentichiamo, per favorire una buona igiene del sonno, ma che sono comunque importanti.
Ed è semplice porre rimedio alla situazione: basta ricordarsi di bere un bicchier d’acqua. A lanciare questo monito solo apparentemente banale è una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Sleep che dimostra come chi non beve a sufficienza (o comunque non introduce liquidi anche attraverso i cibi) tende ad avere un sonno di qualità inferiore, caratterizzato da microrisvegli e altri problemi che lo rendono poco riposante.
Si perdono ore di riposo
La ricerca, particolarmente utile in questo momento di stress emotivo legato alle notizie che si rincorrono ormai da mesi su Covid-19, ha preso in esame in totale più di 20.000 persone in Cina e negli USA, cui sono state poste domande specifiche sia sui ritmi del sonno sia sull’introduzione di acqua.
Oltre a queste indagini basate su questionari autoriferiti, gli esperti hanno valutato anche attraverso specifici esami delle urine non solo la densità delle urine ma anche i Sali in esse presenti, per avere un quadro completo della situazione con un parametro oggettivo. Il risultato viene descritto da Umberto Solimene, docente all’Università di Milano.
“Ciò che emerge dallo studio è che i valori elevati di densità urinaria (maggiori di 1020 g/ml) e di contenuto salino (maggiore di 831mOsm/kg) danno prova di una scarsa idratazione e portano ad una conseguente riduzione della durata del sonno di circa due ore. La causa di questa reazione è la modifica nel rilascio dell’ormone antidiuretico (vasopressina) con interferenza dei ritmi circadiani (risveglio). Quando siamo disidratati, il nostro organismo cerca di difendersi producendo vasopressina per non perdere liquidi influendo però sul risveglio anticipato.”
Insomma: se non ci si ricorda di bere prima di andare a letto e la notte i reni lavorano poco ci può essere la tendenza ad avere una serie di problemi che, alla lunga, possono riflettersi anche sulla qualità e sulla durata del sonno, quasi come se proprio dalle “lavatrici” del sangue partisse un segnale che facilita il risveglio.
Ricordiamoci quindi di non pensare solamente alla cena serale, che ovviamente deve essere leggera e non appesantire troppo lo stomaco, a non fumare e a non esagerare con gli alcolici che hanno un effetto “double-face” (prima ci fanno appisolare ma poi non permettono un sonno lungo e rilassante).
Una giusta idratazione, oltre ad essere alla base del benessere fisico e mentale, aiuta a riposare bene.
Le regole per riposare bene
Oltre a bere acqua, la sera, è importante rispettare la “porta del sonno”. L’organismo è infatti abituato a lasciarsi andare al sonno sempre alla stessa ora e, come accade per gli “slot” degli aerei, se si perde questo appuntamento quello successivo può giungere anche dopo parecchio tempo.
Sul fronte dell’alimentazione, la cena dovrebbe prevedere carboidrati con un pizzico di proteine: pare essere questa la miscela di macronutrienti ideale per riposare come si deve. Ma bisogna ricordare che la cena deve soprattutto essere leggera, senza eccessi di grassi, perché se lo stomaco non lavora bene e si fa sentire con i sintomi tipici della cattiva digestione, come pesantezza e bruciore e reflusso acido, prendere sonno può diventare un’impresa.
Ultimo consiglio: se non siete abituati o comunque il sonno può risentirne, ricordate di evitare la sera bevande contenenti caffeina per non parlare di tè o caffè. Meglio abituarsi piuttosto a tisane ed infusi, anche per offrire al corpo i liquidi che fanno lavorare correttamente i reni durante il riposo notturno.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare