Per correre 42 km e 195 metri c’è bisogno di possedere una buona predisposizione alla fatica, una forte determinazione nel raggiungere il proprio obiettivo, ma soprattutto serve un sistema muscolare ben allenato.
I muscoli sono dei tessuti composti da fibre specifiche, noti come fibre muscolari, dotate di capacità contrattile. Se abbiamo in programma di correre una maratona, oltre ovviamente a correre, sarebbe opportuno lavorare sul potenziamento muscolare; sia per la parte superiore del proprio corpo, sia per quella inferiore.
I muscoli addominali e quelli lombari sono fondamentali per correre bene. Quando questi muscoli non sono ben allenati, o non lo sono minimamente, il nostro corpo è obbligato a sprecare energia per compensare, con un dispendio notevole di essa.
Cosa fare, nella pratica, per potenziare al meglio i propri muscoli? Possiamo intanto seguire i consigli di ENDU.
1. PALESTRA / ATTREZZI
Con l’aiuto di un istruttore specializzato (per non rischiare di sbagliare la postura nell’esercizio che si esegue) si possono utilizzare, in periodi specifici dell’anno, attrezzi in palestra per aumentare la potenza muscolare delle gambe e della parte superiore del corpo.
2. ESERCIZI A CORPO LIBERO
Una/Due volte a settimane (se due, distaccare le sedute di allenamento) può, inoltre, essere utile praticare circuiti, o mini circuiti, con esercizi a corpo libero. Una o più kettlebell potrebbero rivelarsi buone alleate.
3. RIPETUTE IN SALITA
Correndo invece possiamo aumentare la forza muscolare, per la parte inferiore del corpo, con delle ripetute brevi in salita (da 80-100-200 metri, ad un ritmo elevato) seguite magari da un km in progressione per sciogliere un po’ la muscolatura.
Per rilassare e distendere la muscolatura dopo le sessioni d’allenamento, soprattutto in quelle specifiche per il potenziamento, è sempre buona cosa dedicare un po’ di tempo allo stretching.
Non è da tralasciare nemmeno la pratica Yoga. Alcune pratica Yoga possono essere eseguite per riscaldare e risvegliare tutto il corpo e per rilassare e distendere la mente. Si pone l’attenzione sull’allungamento della colonna vertebrale, sul radicamento sulla propriocezione, sull’apertura del torace per allentare le tensioni su dorso, spalle e collo e per rendere attivi e forti i muscoli addominali e delle gambe.
Che siano salite, esercizi con attrezzi o a corpo libero, è chiaro e appurato che un allenamento specifico sul potenziamento muscolare, possa portare notevoli benefici e miglioramenti nella corsa, maratona inclusa.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 06:00 Correte! La corsa può aiutare tutti voi per il dimagrimento sano e il benessere generale
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare