Ossa, tendini, sistema immunitario: quando si parla di corsa, la vitamina C è un micronutriente spesso sottovalutato. Eppure, è un alleato potente per chi si allena con costanza. Scopriamo perché non dovrebbe mai mancare nella dieta di un runner.
Vitamina C e corsa: perché è così importante? Chi corre sa bene quanto sia fondamentale prendersi cura del proprio corpo, non solo durante l’allenamento, ma anche a tavola. Tra i micronutrienti più utili per chi pratica sport, la vitamina C (acido ascorbico) gioca un ruolo chiave nella prevenzione degli infortuni, nel recupero muscolare e nel rinforzo del sistema immunitario.
Supporta la produzione di collagene
La corsa sottopone a continui microtraumi tendini, legamenti e cartilagini. Qui entra in gioco il collagene, una proteina fondamentale per la struttura e la resistenza dei tessuti connettivi. La vitamina C è indispensabile per la sua sintesi. In parole semplici? Senza vitamina C, il nostro corpo fatica a riparare ciò che la corsa sollecita.
Migliora l’assorbimento del ferro
Chi corre – soprattutto chi lo fa con regolarità e intensità – tende a consumare più ferro del normale. La vitamina C aiuta ad assorbirlo meglio a livello intestinale, soprattutto quando proviene da fonti vegetali (come legumi e verdure a foglia verde). Un trucco semplice? Aggiungi una spruzzata di limone ai tuoi piatti o abbina un frutto ricco di vitamina C ai pasti principali.
Rinforza il sistema immunitario
Allenarsi con costanza è un toccasana per la salute, ma può anche mettere alla prova il sistema immunitario, specialmente nei periodi di carico intenso o in condizioni climatiche difficili (freddo, umidità, vento). La vitamina C contribuisce al buon funzionamento delle difese immunitarie, aiutando l’organismo a rispondere in modo efficace a virus e infezioni.
Dove trovarla?
Non serve cercarla in integratori costosi: la vitamina C è abbondante in tanti alimenti freschi e facilmente reperibili. Tra i più ricchi:
Kiwi (soprattutto quelli a polpa gialla)
Arance e mandarini
Peperoni crudi
Broccoli, cavoli, cavoletti di Bruxelles
Fragole (in stagione)
Prezzemolo fresco
Il consiglio? Consumali crudi quando possibile, poiché la vitamina C è termolabile e si degrada con la cottura.
Quanta assumerne?
Il fabbisogno giornaliero varia in base a sesso, età e stile di vita. Per chi si allena con regolarità, può salire fino a 100-120 mg al giorno. Tradotto in alimenti: un kiwi e un’arancia al giorno bastano per raggiungere la quota raccomandata.
In sintesi: la vitamina C non è solo “quella delle arance” o dei malanni invernali. È un alleato strategico per ogni runner, che agisce nel silenzio del metabolismo ma produce effetti visibili nella resistenza, nel recupero e nella prevenzione degli infortuni. Inserirla con intelligenza nella propria dieta è un gesto semplice, ma fondamentale.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:11 L'Ultramaratona del Gran Sasso ha offerto emozioni e una crescita rispetto agli anni passati
- 06:09 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 14:42 Correre la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run per... toccare il cielo con un dito! Appuntamento il 13 settembre 2025
- 06:03 Il difficile per tutti è iniziare a correre, ma poi non si smette più!
- 14:37 Il 16 agosto al Lido di Gozzano si corre la "50 km del Lago" nell'ambito della "Orta 10 Marathons in 10 Days"
- 06:08 Volete correre al meglio una gara sui 10 km? Seguite allora questi sette consigli
- 14:41 Il 12 ottobre 2025 si correrà sui 44 km la sesta "Maratona degli Ernici" con partenza da Sora (FR) ed arrivo a Veroli
- 06:01 L'importanza di bere acqua e quando farlo per chi pratica sport ed in particolare la corsa
- 14:38 In archivio la ventesima Ecomaratona del Ventasso disputata a Busana (RE)
- 06:05 Ecco le 10 regole da seguire per continuare a correre con il caldo limitando i disagi
- 14:42 A Civitaquana (PE) il 24 agosto 2025 appuntamento con la terza 6/8 ore di Civitas Aquana
- 06:00 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:03 Gare podistiche insieme al proprio cane? Il regolamento della Fidal parla chiaro...
- 06:07 Conoscere la propria frequenza cardiaca massima è fondamentale per qualsiasi podista e necessaria per migliorare
- 14:40 Domenica 27 giugno si corre a Santo Stefano di Sessanio (AQ) l'Ultramaratona del Gran Sasso sui 50 km
- 06:05 Volete dimagrire? Questa è la verdura che dovete mangiare
- 14:19 Successo per l'edizione numero 36 dell'Ecolonga disputata al Parco Nazionale d'Abruzzo
- 06:00 Con questo caldo correndo perdiamo molti sali minerali: come reintegrarli per il miglior recupero?
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 06:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 17:54 Il gran successo della prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run: lo spettacolo dello skyrunning
- 06:06 Ecco il consiglio giusto: dovete per forza dormire bene per avere poi le migliori prestazioni nella corsa
- 17:30 E' la domenica della "Tre Comuni" che unisce i comuni di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo (AQ)
- 11:01 Ad Ovindoli (AQ) ecco la domenica della prima edizione di "XTERRA Abruzzo Trail Run" su tre distanze
- 06:00 Si può correre da vegetariani con gli stessi risultati? Si, anche da vegani... e l'esempio arriva da Giorgio Calcaterra
- 16:49 Questo sabato 19 luglio a Dezzo di Scalve (BG) c'è la "MUST – Memorial Ultra Scalve Trail" di skyrunning
- 06:01 Volete perdere peso? Sappiate che la corsa è la vostra prima alleata, ma non solo...
- 14:20 La solidarietà troverà spazio all'Eccoramaratona del Chianti Classico del prossimo 19 ottobre
- 06:00 Come fare per velocizzare il recupero e migliorare la performance? Alcuni suggerimenti...
- 14:33 L'Italia trionfa nei campionati europei di Skyrunning: dietro agli azzurri Spagna e Svezia
- 06:00 Ecco come rendersi conto nella corsa del fondamentale recupero dopo uno sforzo
- 14:42 A Tortoreto Lido (TE) torna "Di corsa sotto le stelle", giunta alla sua quinta edizione
- 06:06 "Il miglior allenamento da svolgere per ogni competizione è essenzialmente il ritmo gara"
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?