Scopri i consigli su alimentazione, integrazione e allenamento nel trail running grazie al campione italiano Francesco Puppi. Una disciplina in costante crescita e scoperta è il trail running, in quanto vi si può trovare una dimensione che combina l’aspetto competitivo con il contatto profondo con la natura. Come per ogni attività fisica, anche in questo caso bisogna porre grande attenzione all’alimentazione, elemento essenziale per la performance e il recupero. Ma quali sono i segreti alimentari che permettono di affrontare competizioni lunghe e impegnative, correndo per ore su terreni impegnativi e con condizioni variabili? Scopriamo insieme le strategie e i consigli di Francesco Puppi, campione italiano di trail running, per eccellere e massimizzare il rendimento grazie ad alimentazione e integrazione.
Dalla pista al trail running: una transizione naturale
L’importanza dell’alimentazione e integrazione nel trail running
Alimentazione pre-gara e strategie in allenamento
Una filosofia oltre la performance
Dalla pista al trail running: una transizione naturale
Il trail running è spesso vissuto come un’evasione dalla rigidità della pista, offrendo una connessione diretta con la natura e un allenamento più vario. A differenza della pista, però, questa disciplina richiede una preparazione multidimensionale, che include volumi di corsa su terreni variabili e altre attività aerobiche come il ciclismo. Puppi enfatizza l’importanza di ridurre lo stress su muscoli e tendini inserendo allenamenti complementari, soprattutto nelle fasi di costruzione atletica.
Per approfondire il trail running e i suoi apsetti tecnici, leggi gli articoli di School of Trail Running.
L’importanza dell’alimentazione e integrazione nel trail running
Con l’aumento della durata e dell’intensità delle gare, l’alimentazione diventa cruciale. Per sostenere lo sforzo fisico prolungato in montagna, l’integrazione alimentare è essenziale sia in allenamento che in gara. La base di tutto è un’alimentazione quotidiana sana, bilanciata nei macronutrienti e adeguata alle necessità caloriche dell’atleta.
Durante le competizioni, Puppi consiglia di integrare:
50-70 grammi di carboidrati/ora per gare di 2-4 ore.
80-90 grammi di carboidrati/ora per gare di 6-7 ore.
Aggiungere sodio e sali minerali nelle giornate calde è fondamentale, considerando che molte gare, anche in montagna, possono presentare condizioni climatiche avverse, con temperature elevate e sudorazione intensa.
Alimentazione pre-gara e strategie in allenamento
Per quanto riguarda i momenti pre-gara, invece, l’alimentazione non richiede variazioni. Segue infatti regole precise ma personalizzabili:
Cena della vigilia: ricca di carboidrati, con riduzione delle fibre e proteine.
Colazione pre-gara: facile da digerire, come porridge di avena con miele, per garantire energia senza appesantire.
In allenamento, invece, Puppi consiglia di integrare carboidrati durante sessioni di alta intensità o di lunga durata, mantenendo il livello di glicogeno ottimale per evitare cali di energia. Questo approccio consente di simulare le condizioni di gara e ottimizzare il metabolismo energetico.
Una filosofia oltre la performance
Il trail running rappresenta per molti un modo di esplorare la libertà del movimento, lontano dalle pressioni della pista o della strada. Nonostante l’attenzione alla performance, questa disciplina offre un’opportunità unica di vivere la corsa come esperienza di connessione con se stessi e con l’ambiente.
Approfondisci i benefici del trail running
Affrontarlo significa non solo prepararsi fisicamente e mentalmente, ma anche adottare un approccio sperimentale: provare, imparare dagli errori e adattare alimentazione e allenamento alle proprie esigenze. Con il supporto di coach e nutrizionisti, è possibile migliorare progressivamente, godendo del percorso tanto quanto del traguardo.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:15 Domenioca in Umbria sarà il giorno della Gennaiola: partenza ed arrivo a Santa Maria degli Angeli (PG)
- 06:22 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 15:13 Il 23 febbraio sarà una bellissima Napoli City Half Marathon: in gara ci sarà anche Yohanes Chiappinelli
- 06:08 Sabato e domenica a Castiglion Fiorentino (AR) alla Ronda Ghibellina sarà attiva la raccolta di scarpe usate
- 15:16 Spettacolo al Cross di Venaria Reale (TO) con il dominio degli atleti africani: in tutto ben 750 i partecipanti
- 06:20 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 15:14 Domenica 26 gennaio si corre il Cross di Alà dei Sardi con l'azzurra Nadia Battocletti (e non solo...) in gara
- 06:21 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 11:43 A Foligno è stata ospitata la grande kermesse del cross dell'Umbria con 500 atleti in gara di tutte le età
- 00:02 La grande festa di Roma con la "Corsa di Miguel": in 13mila in strada per la 26esima edizione della gara
- 15:16 Il campione italiano Pasquale Selvarolo ha trionfato nel Cross del Salento disputato a Gallipoli (LE)
- 06:20 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 20:07 E' la domenica del Cross La Mandria International a Venaria Reale (TO)
- 18:10 A Roma appuntamento con la "Corsa di Miguel" per ricordare Miguel Benancio Sanchez, podista e poeta argentino
- 06:19 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:20 Ad Arconate (MI) il 17 maggio torna la Losa Experience sui 5 chilometri
- 06:20 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 15:13 A Tortona (AL) il 2 marzo 2025 si correrà la prossima Derthona Half Marathon
- 06:15 Iniziare a correre da zero e renderla una salutare abitudine? Ecco come fare
- 15:18 Dal 19 gennaio in Lombardia partirà il circuito "Cross per tutti" con sei tappe: si partecipa da 5 a 85 anni
- 06:15 Vi è mai capitato che le gambe proprio non "girano"? Ecco qualche consiglio
- 15:16 In Abruzzo la stagione delle campestri è iniziata a Pagliare con il dominio dell'Atletica Vomano
- 06:15 Ecco cosa poter fare in pochi secondi per migliorare la vostra corsa
- 15:14 A Celano si è disputato il Trail della Befana sui12,5 km: hanno partecipato in 126
- 06:22 Consigli per chi corre: facciamo chiarezza sull'uso della talloniera
- 15:20 La grande festa della Terni Half Marathon con la vittoria di Daniele Meucci su Alessandro Giacobazzi
- 06:17 Meglio assumere carboidrati liquidi o solidi per avere benefici sulla propria prestazione?
- 18:25 La corsa campestre protagonista questa domenica a Morro d'Oro
- 16:00 Sarà una gran bella Terni Half Marathon: una domenica con 600 in gara sulla doppia distanza
- 11:40 In Umbria torna la Strasimeno su ben cinque distanze: appuntamento a Castiglione del Lago il 9 marzo
- 06:20 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 14:59 Domenica si corre la Terni Half Marathon (e la Metà Mezza): in gara anche Daniele Meucci
- 06:16 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 15:18 Bilancio positivo in terra abruzzese per la prima 6/8 ore di Paglieta
- 06:18 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 15:13 Il successo dell'edizione 19 della Maratonina dei Magi con oltre 500 podisti tra Porto d’Ascoli e San Benedetto del Tronto
- 06:16 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 15:22 A Casalbordino (CH) in archivio la terza edizione di "Pi li Ruell di Lu Casal"
- 06:22 Voi podisti lo sapete quanto può aiutarvi il freddo nel recupero e nelle prestazioni? E' il miglior alleato!
- 15:21 A Sant'Ilario Milanese il successo della Corsa di Santo Stefano, giunta alla 39esima edizione
- 06:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 15:18 Ecco la Maratonina dei Magi: una domenica di corsa tra Porto d’Ascoli e San Benedetto del Tronto
- 06:12 Correre in inverno sul tapis roulant per non perdere l'allenamento
- 15:20 Con il Trail della Befana parte domenica 5 gennaio a Celano il "Corrimarsica Uisp"
- 06:15 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 15:20 Il 5 gennaio torna a Porto d'Ascoli la Maratonina dei Magi sino a San Benedetto del Tronto
- 06:19 Per chi corre è importante non ammalarsi: ecco quindi come allenare il sistema immunitario