Scopri i consigli su alimentazione, integrazione e allenamento nel trail running grazie al campione italiano Francesco Puppi. Una disciplina in costante crescita e scoperta è il trail running, in quanto vi si può trovare una dimensione che combina l’aspetto competitivo con il contatto profondo con la natura. Come per ogni attività fisica, anche in questo caso bisogna porre grande attenzione all’alimentazione, elemento essenziale per la performance e il recupero. Ma quali sono i segreti alimentari che permettono di affrontare competizioni lunghe e impegnative, correndo per ore su terreni impegnativi e con condizioni variabili? Scopriamo insieme le strategie e i consigli di Francesco Puppi, campione italiano di trail running, per eccellere e massimizzare il rendimento grazie ad alimentazione e integrazione.
Dalla pista al trail running: una transizione naturale
L’importanza dell’alimentazione e integrazione nel trail running
Alimentazione pre-gara e strategie in allenamento
Una filosofia oltre la performance
Dalla pista al trail running: una transizione naturale
Il trail running è spesso vissuto come un’evasione dalla rigidità della pista, offrendo una connessione diretta con la natura e un allenamento più vario. A differenza della pista, però, questa disciplina richiede una preparazione multidimensionale, che include volumi di corsa su terreni variabili e altre attività aerobiche come il ciclismo. Puppi enfatizza l’importanza di ridurre lo stress su muscoli e tendini inserendo allenamenti complementari, soprattutto nelle fasi di costruzione atletica.
Per approfondire il trail running e i suoi apsetti tecnici, leggi gli articoli di School of Trail Running.
L’importanza dell’alimentazione e integrazione nel trail running
Con l’aumento della durata e dell’intensità delle gare, l’alimentazione diventa cruciale. Per sostenere lo sforzo fisico prolungato in montagna, l’integrazione alimentare è essenziale sia in allenamento che in gara. La base di tutto è un’alimentazione quotidiana sana, bilanciata nei macronutrienti e adeguata alle necessità caloriche dell’atleta.
Durante le competizioni, Puppi consiglia di integrare:
50-70 grammi di carboidrati/ora per gare di 2-4 ore.
80-90 grammi di carboidrati/ora per gare di 6-7 ore.
Aggiungere sodio e sali minerali nelle giornate calde è fondamentale, considerando che molte gare, anche in montagna, possono presentare condizioni climatiche avverse, con temperature elevate e sudorazione intensa.
Alimentazione pre-gara e strategie in allenamento
Per quanto riguarda i momenti pre-gara, invece, l’alimentazione non richiede variazioni. Segue infatti regole precise ma personalizzabili:
Cena della vigilia: ricca di carboidrati, con riduzione delle fibre e proteine.
Colazione pre-gara: facile da digerire, come porridge di avena con miele, per garantire energia senza appesantire.
In allenamento, invece, Puppi consiglia di integrare carboidrati durante sessioni di alta intensità o di lunga durata, mantenendo il livello di glicogeno ottimale per evitare cali di energia. Questo approccio consente di simulare le condizioni di gara e ottimizzare il metabolismo energetico.
Una filosofia oltre la performance
Il trail running rappresenta per molti un modo di esplorare la libertà del movimento, lontano dalle pressioni della pista o della strada. Nonostante l’attenzione alla performance, questa disciplina offre un’opportunità unica di vivere la corsa come esperienza di connessione con se stessi e con l’ambiente.
Approfondisci i benefici del trail running
Affrontarlo significa non solo prepararsi fisicamente e mentalmente, ma anche adottare un approccio sperimentale: provare, imparare dagli errori e adattare alimentazione e allenamento alle proprie esigenze. Con il supporto di coach e nutrizionisti, è possibile migliorare progressivamente, godendo del percorso tanto quanto del traguardo.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè
- 15:10 Dal 5 al 13 aprile torna in tutta Italia la Run4Hope, giro podistico solidale con venti staffette in contemporanea
- 06:10 Come allenarsi, come preparare e come gestire la frazione di 10 km di corsa delle gare di triathlon