I protagonisti della scena mondiale sulle lunghe distanze erano attesi ai cancelletti di partenza della UltraSky Desafio Urbion, per il via alla prova di 70km e 4500m di dislivello positivo, assegnataria del titolo iridato; start ufficiale alle ore 7.00 dal centro di Vinuesa, per un Mondiale che verrà ricordato per il record di partecipazione e rappresentanza, con ben quarantuno nazioni al via.
Partito con i favori del pronostico, l’azzurro Cristian Minoggio (Altitude Skyrunning Team ASD) - già Campione del Mondo ed Europeo di SkyUltra - sbaraglia la concorrenza per l’oro vincendo sul traguardo di Covaleda con quasi mezz’ora di vantaggio sul secondo classificato, lo spagnolo Jesus Gil Garcia. Gara condotta sempre in testa da parte dell’azzurro che transita con già 15’ di vantaggio al passaggio di Laguna Negra al 47° chilometro. Sul tracciato di alta quota tra le aspre cime della Castilla y Leon, Minoggio sfrutta il terreno per incrementare il gap e mettere in croce gli inseguitori con un’azione incalzante e sempre efficace. Dai 2228m del Pico Urbion in poi Cristian Minoggio conduce la gara con una cavalcata solitaria fino al traguardo, incrementando il vantaggio chilometro dopo chilometro. Alle sue spalle argento per la Spagna con Jesus Gil Garsia (+27’ 45’’) e bronzo per il giapponese Shoma Otagiri (+34’ 17’’).
In gara donne, Giulia Marchesoni (ASD Pegarun) fa suo uno splendido oro per la nazionale femminile con una gara di rimonta che vedeva l’azzurra in quarta posizione fino al passaggio di Puerto Santa Inès al km 33; con una prova superlativa, Marchesoni consolida il successo iridato nella sezione di ascesa più impegnativa del tracciato, rimontando tre posizioni in meno di 10km e difendendosi per tutta la gara dall’atleta giapponese in seconda posizione. Nel tratto conclusivo della gara, l’azzurra sfrutta l’abilità tecnica in discesa per mantenere il proprio vantaggio e giungere al traguardo in 8h 38’ 10’’ con 4’ 53’’ sulla giapponese Honoka Akiyama, argento mondiale; terza posizione per l’atleta di casa Gemma Arenas Alcazar (SPAGNA).
Nella distanza regina dei Campionato Mondiali arriva una prova corale di rilievo per la Nazionale del CT Roberto Mattioli che ottiene la top ten con Danilo Brambilla (ASD Falchi Lecco) ed Elisa Pallini (ASD Pegarun), entrambi in nona posizione, e con Luca Arrigoni (ASD Pegarun) giunto decimo; a poca distanza, 11° posto per Matteo Anselmi (Sport Project VCO ASD).
Gli azzurri sono attesi al via nell’ultima giornata di gare, in programma domenica 8 settembre, per la prova Sky Desafío Urbión di 37 km e 2540 m di dislivello; la squadra nazionale si presenterà ai cancelletti di partenza con Martina Cumerlato (Skyrunning Adventure ASD), Roberta Jacquin (ASD Pegarun), Giulia Pol (G.S. Orecchiella Garfagnana ASD), Lorenzo Beltrami (Sky Lario Runners ASD), Giacomo Forconi (ASD Space Running) e Gianluca Ghiano (A.S. Santiano Dante ASD).
Classifica maschile
1° MINOGGIO Cristian 6:53:44
2° GIL GARCIA Jesus 7:21:29
3° OTAGIRI Shoma 7:28:01
4° OGASAWARA Koken 7:29:33
5° TRUJILLO FLORES Emerson Robert 7:32:01
Classifica femminile
1° MARCHESONI Giulia 8:38:10
2° AKIYAMA Honoka 8:43:03
3° ARENAS ALCAZAR Gemma 8:48:54
4° RUÍZ PÁRAMO Bárbara -
5° RUDOLF LOJKOVÁ Romana -
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico