Sul Lago Maggiore il fascino del Parco Nazionale Val Grande ad accompagnare i circa 500 partecipanti al IV UTLM, evento organizzato da Sport PRO-MOTION A.S.D., con il patrocinio del Parco Nazionale Val Grande e dei Comuni di Verbania, Mergozzo, San Bernardino Verbano, Cossogno, Miazzina, Cambiasca, Intragna, Aurano, Trarego Viggiona, Cannero Riviera, Oggebbio e Ghiffa.
I risultati - WILD 80K
E’ Saverio Ottolini (Sport Project VCO) il re della WILD 80K, dopo 10h45’41” di fatiche. “E’ stata una gara speciale per me, è la prima volta che mi cimento su una distanza così lunga, lo scorso anno avevo portato casa la vittoria della BRAVE. Credo che ad aver fatto la differenza rispetto al mio più diretto avversario, il secondo classificato, siano state le salite. Sono molto felice”, il commento del vincitore. Piazza d’onore per il danese Henrik Westerlin, secondo con 11h03’23”. Podio dei primi tre con Luca Zucchi (Luciani Sport Team) che chiude le sue fatiche in 11h48’03”.
Gara più equilibrata per le donne con la regina dell’UTLM, l’austriaca Nina Flasch, al traguardo in 13h09’49” con ben nove minuti di vantaggio su Chiara Vitale (Atl. Reggio Asd) che firma la medaglia d’argento in 13h17’43”. Bandiera tedesca sul terzo gradino del podio grazie a Stephanie Gil che completa la sua prova in 13h38’45”.
BRAVE 52K
Il primo a presentarsi sul traguardo è stato Gianluca Pinton (ASD Run Fast) che con 5h29’38” ha accumulato un vantaggio di oltre cinque minuti sull’austriaco Bernard Achhorner, per lui il crono di 5h35’08” che gli è valso la piazza d’onore. “Oggi mi sentivo molto in forma e ho gestito la gara molto bene, sulla seconda salita ho sferrato l’attacco definitivo. In questo ultimo anno sono cresciuto moltissimo” il commento del primo classificato. Un po’ più staccato l’atleta locale Michael Dola (Sport Project VCO), lo scorso anno vincitore della WILD 81K, che si è dovuto accontentare di una medaglia di bronzo, conquistata dopo 5h42’28”.
Gara femminile che incorona Daniela Bonnet (Runcard) in 7h28’59”, di misura, dunque, sull’ucraina Olena Yushchenko che taglia il traguardo in 8h07’21”, a sua volta incalzata da Claudia Bonassi (Runners Capriolese), terza in 8h13’17”. “Gara molto bella, percorso affascinante e ben segnato, sono molto felice”, ha detto la vincitrice.
SCENIC 35K
Pronostico rispettato per Giulio Ornati (Sport Project VCO) che stravince presentandosi al traguardo in 3h13’11”. “Sono contentissimo, ho deciso di prendere subito un po’ di vantaggio nei primi chilometri nella parte in piano perché sentivo di avere le gambe un po’ pesanti dopo le fatiche del TOR130 e la mia scelta mi ha premiato. Il percorso è davvero molto bello anche se nervoso ed impegnativo”. Netto il suo vantaggio su Igor Contoz (Sport PRO-MOTION), secondo in 3h46’56”. A pochissimo da lui, Roberto Parodi (Runcard) che completa il podio con il crono di 3h51’06”.
Sui primi due gradini del podio femminile sventolano le bandiere australiana e tedesca, con Simone Brick. “Sono qui perché mi sto allenando per una gara importante tra tre settimane, è stata una gara bellissima con panorami stupendi”, ha commentato Simone Brick. Vittoria in grande agilità, come prova il traguardo conquistato in 4h02’29” con un vantaggio di oltre 42’ su Johanna Thon, seconda in 4h44’38”. Podio femminile che vede issare il tricolore grazie alla terza piazza di Elisa Bronda (Asd Albenga Runners) dopo 4h49’18” di fatiche.
SUNSET 13K
Gara emozionante che consegna a Thomas Geneselli (Sport Project VCO) la vittoria in 53’13”, a soli 10” da Andrea Menegaz (Asd Caddese) che si aggiudica l’argento tagliando il traguardo in 53’23”. E’ Mauro Bernardini (Sport Project VCO) a chiudere il podio con il crono di 53’42”.
Più decisa la gara al femminile dove Martina Rigoli (Sport Project VCO) taglia il nastro in 1h06’37”, con un buon vantaggio su Chiara Cerlini (Asd Bognanco), seconda in 1h10’45”. Terza piazza per Valeria Baldoni (DK Runners Milano) con il crono di 1h13’28”.
“Ringrazio tutti i volontari, gli atleti, i tifosi e i membri del mio staff. Oggi è stata una giornata straordinaria, il sole ha acceso il blu del cielo e del lago, regalandoci immagini che faranno da cornice ad emozioni speciali. Uno speciale ringraziamento va anche a partner ed istituzioni senza i quali questo spettacolo non esisterebbe. Tutti noi, oggi, meritiamo un lungo e caloroso applauso. Vi aspettiamo domenica 3 novembre, sulle rive del Lago Maggiore, per vivere insieme la maratona più panoramica d’Italia”, ha commentato il Presidente di Sport PRO-MOTION Paolo Ottone.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:55 Il 29 marzo 2026 torna la "Mezza Maratona d'Italia - Memorial Enzo Ferrari" tra Maranello e Modena
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
