(a questo LINK altro articolo) L’entusiasmo dei tanti partecipanti all'ottava Brunello Crossing era tangibile all’arrivo nell’affascinante scenario di Piazza del Popolo a Montalcino. Gli atleti hanno affrontato i tre trofei competitivi: il Trofeo Banfi di 45 km, il Trofeo Camigliano di 24 km e il Trofeo Barbi di 14 km. Accanto a loro, anche i partecipanti alla camminata non competitiva del Trofeo Walk Nordic & Walking, immersi in paesaggi mozzafiato.
“Un grande lavoro di squadra che ha permesso la buona riuscita dell’evento – sottolinea il nuovo presidente della Montalcino Trail Alessio Casi – e un Ringraziamento particolare va in primis a tutto il gruppo dei volontari, a tutti coloro che hanno dato il loro contributo perchè questa manifestazione possa essere stata realizzata. Naturalmente doveroso è un grazie all’amministrazione comunale di Montalcino, al Consorzio, a tutti gli sponsor che ci supportano ogni anno e che senza i quali tutto questo non sarebbe possibile. È un grande onore poter rappresentare tutta l’organizzazione Brunello Crossing che ogni anno vede crescere il numero degli iscritti sia a livello nazionale e internazionale. Procediamo con il nostro progetto di sostenibilità con l’obiettivo di raggiungere la certificazione di evento ad impatto zero, ogni anno facendo un passo avanti verso questo ambizioso obiettivo. Vi aspettiamo l’anno prossimo con una nuova edizione alla quale stiamo già lavorando con grande entusiasmo e con tante importanti novità.”
TROFEO BANFI 45 KM – La prova più impegnativa, il Trofeo Banfi 45 km, è stata dominata da Tiziano Scatolin, (Duerocche asd) in 3:52:30, atleta abituato a questo tipo di pendenze: “Gara impegnativa, un bel percorso che ti spinge i primi chilometri, purtroppo dopo il trentesimo chilometro sono stato poco bene ma son contento del risultato”. Precede Mirco Fioretti (Space Running) che chiude secondo in 4:03:08 e Marco Frosali 4:06:38.
La gara delle donne è stata vinta dalla Ultra Trail Runner Maria Elisabetta Lastri (Siena Runners), che chiude con l’ottimo tempo di 4:57:23, favorita della vigilia, esperta delle lunghe distanze e ormai di casa nel territorio senese. “Percorso tecnico, che ti “frega” perché ti spinge ad andare all’inizio ma poi diventa molto tecnico” il suo commento. L’atleta senese ha concluso davanti a Lorena Piastra (Tx Fitness Perugia) che anche quest’anno sale sul secondo gradino del podio in 5:08:16 e Olga Lepyokhina al terzo posto in 5:08:45.
TROFEO CAMIGLIANO 24 KM – Sulla distanza intermedia successo per Francesco Mariani (Atletica il Colle) con un tempo di 1:44:24, “Mi sono divertito molto, percorso sali e scendi, fango, più ci si diverte meno si sente la fatica”, ha raccontato il vincitore che, nel tratto conclusivo, ha dovuto gestire il tentativo di rimonta di Alessio Donati (Trail Running Project), secondo all’arrivo con il crono di 1:55:25, mentre sul terzo gradino del podio è salito Roberto Gheduzzi (Team Mud&Snow) in 1:55:34.
Nonostante il rientro da un infortunio mantiene il podio al primo posto anche quest’anno Pina Deiana, sarda che gareggia per la formazione umbra Aspa Bastia. La specialista del trail running, classe 1971, ha percorso i 24 km del tracciato in 2:17:45, confermando la sua straordinaria capacità in questa disciplina “Il mio 2025 è iniziato qui, è stata una gara particolare per me, sono felicissima di questo risultato”. Il podio è stato completato da Jessica Perna in 2:31:50 e Federica Migliori in 2:37:27.
TROFEO BARBI 14 KM – Primo a partire e primo ad arrivare mettendoci meno di un’ora per tagliare il traguardo del Trofeo Barbi 14 km l’atleta Pierlugi Petrini della Isolotto APD al suo esordio al Brunello Crossing.. “I 14km sono una distanza dove devi dare tutto, mi è piaciuto molto, il percorso è bello scorrevole”, il commento di Petrini all’arrivo che ha anticipato di due minuti Saverio Messina che ha chiuso in 01:02:50 al secondo posto, mentre vede il podio anche quest’anno ma in una distanza diversa Giovanni Domenico Nucera che conclude terzo con un tempo di 01:03:17.
Nella gara femminile è arrivato il successo per l’aretina Marta Marraghini, in un valido 1:14:49, “Percorso fangoso ma molto bello, un tempo inaspettato e ringrazio il mio coach per l’incoraggiamento che è sempre in grado di darmi”. Quasi un minuto l’attesa per la seconda classificata, Silvia Gaffi (Runner Trainer arl), che ha chiuso al secondo posto in 01:15:40, mentre in terza posizione si è distinta Deborah Piccioni (Atletica Capanne Pro Loco) in 1:19:19.
UNA MANIFESTAZIONE SEMPRE PIÙ GREEN – Grazie ai title sponsor, la Brunello Crossing prosegue il percorso per diventare un evento a zero sprechi e totalmente sostenibile. L’organizzazione ha scelto di eliminare le magliette dai pacchi gara, sostituendole con un pratico bicchiere riutilizzabile personalizzato, promuovendo così la sostenibilità ambientale. Sei Toscana garantisce inoltre il tracciamento ecologico dei percorsi e la raccolta differenziata durante la manifestazione per ridurre l’impatto ambientale dell’evento.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare