E' andata in scena l’edizione ‘zero’ della “Lions Running – La gara più bella di sempre”. Palcoscenico di questo nuovo evento non competitivo è stato il maestoso Parco di Monza e la storica Cascina San Fedele quale punto di partenza e arrivo.
Quasi 500 i partecipanti per questa nuova iniziativa solidale fortemente voluta e organizzata dai Lions Club Lissone. Nessun vincitore, nessuna classifica, ma runner adulti, bambini, famiglie, amici a quattro zampe che hanno voluto stare insieme condividendo emozioni e serenità per questo evento che si prefiggeva di promuovere benessere e attenzione per il sociale attraverso una giornata di sport. E’ stata un’occasione di grande solidarietà, tutto il ricavato sarà infatti destinato a Corona Ferrea ASD per il progetto Special Olympics la cui attenzione è rivolta ad atleti con fragilità intellettiva e relazionale.
Spettacolo per gli Special Olympics, coinvolti da Letizia Santi Presidente Corona Ferrea Asd e dalla sempre esuberante e allegra Lucia Zulberti Area Tecnica Nazionale di Special Olympics. Acclamatissimo insieme a loro il campione azzurro Francesco Panetta coordinatore di Corona Ferrea Asd sezione atletica e straordinario mezzofondista di qualche decennio fa.
Si è corso, o camminato a passo libero, nei due percorsi di circa 5 e 10km mentre sul palco centrale del piazzale di Cascina San Fedele si son alternati le Istituzioni e i partner che non hanno voluto assolutamente mancare.
A tutti i bambini in regalo la medaglia, un simbolo speciale che li aiuterà a ricordare questa giornata di sport. Da un lato il giuramento degli Special Olympics “Che io possa vincere ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze” inciso in forma circolare per abbracciare gli atleti, a loro volta uniti per mano a testimonianza che il primo obiettivo di Special Olympics è l’inclusione. Sull’altra faccia della medaglia incisa la scritta “Play the Games”, i giochi che fin dalla prima edizione rappresentano un reale e prezioso strumento per sensibilizzare il territorio, al fine di promuovere, attraverso lo sport, una cultura dell’inclusione che educa alla comprensione ed alla valorizzazione della diversità in ogni sua più ampia espressione.
Lo sport, offrendo continue opportunità di dimostrare coraggio e capacità, diventa un efficace strumento di riconoscimento sociale e di gratificazione, una palestra di vita che offre l’opportunità di mettersi in gioco per valorizzare le proprie capacità aumentando la fiducia in se stessi e la piena soddisfazione, sul campo di gioco e nella vita e diventando fonte d’ispirazione per altre persone, nelle loro comunità, per aprire il cuore ad un mondo più ampio di talenti umani e potenzialità.
Special Olympics Italia, riconosciuta Associazione Benemerita dal CONI e dal CIP e opera in tutte le regioni. Sono presenti in tutta Italia Team Special Olympics e ogni anno una rappresentativa italiana viene chiamata a partecipare alternativamente ai Giochi Mondiali, Invernali o Estivi.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:51 Il 7 luglio a Milano c'è la seconda edizione della "Night Run CityLife Shopping District"
- 08:37 A Cesano Maderno in archivio la prima "Corrincesano" con oltre 200 partecipanti
- 17:26 Alla Lavaredo Ultra Trail di Cortina d'Ampezzo bis con record per Namberger e successo di Kotka tra le donne
- 12:31 Alla Mezza Maratona di Enna in trionfo Boumalik e La Monica
- 23:18 Al Cortina Trail vittorie spagnole, ma la vera rivelazione è Pina Deiana all'esordio sulla lunga distanza
- 09:12 L'11 settembre si corre l'Urban Trail di Busnago
- 18:40 Colombina Trail di Bossico le vittorie di Mely e Bottarelli
- 05:49 Stasera si corre la Strafoligno: spettacolo di notte per le strade della cittadina umbra
- 16:28 A Foppolo il primo Trail del Centenario con vittorie di Brasi e Tiraboschi
- 00:24 Alla sesta Cansiglio Run vittorie di Mariotto e Ricotta
- 08:19 Ci sarà anche la corsa il 25 e 26 giugno a Trasimen, manifestazione al Lago Trasimeno in Umbria
- 17:01 Tra Toscana ed Umbria torna il "Giro del Lago di Chiusi"
- 08:11 Alla “4 pas in doi” di Agordo la coppia Barattin-Bonatti è stata la più veloce
- 17:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 08:05 La "Maratona Valle Intrasca" ha acceso i colori e le emozioni al Lago Maggiore
- 17:04 Perugia e il suo urban trail: appuntamento venerdì 17 in notturna nel centro della città
- 08:52 Una serata di applausi e grandi prestazioni alla "Corritreviso"
- 17:24 Fatica ed emozioni nel ferrarese per la "11 Ponti di Comacchio"
- 08:18 In archivio a Gazzaniga il Campionato Italiano di Corsa in Montagna
- 16:48 Oltre 400 alla trentaquattresima "Stranotturna di Agliana"
- 08:29 Alla "Cortina-Dobbiaco" il verio spettacolo della corsa! Trenta chilometri di emozioni!
- 17:11 Il 17 giugno torna il "Perugia Urban Night Trail" nei vicoli della città
- 09:03 Volete comunicare con Tuttorunning.net? Ecco come fare...
- 15:05 Nicholas De Nicolo e Silvia Tamburi trionfano alla Maratonina dei Laghi di Bellaria-Igea Marina
- 08:48 Ecco alcuni utili esercizi per migliorare la tecnica di corsa attraverso le andature
- 16:56 Un bello spettacolo l'ottavo Trail Sacred Forests a Badia Prataglia
- 08:40 In 16mila per il successo della Strabologna
- 16:25 In Umbria si è corsa la "Sfacchinata": festa lungo le strade di Gualdo Tadino
- 09:34 Successo per la prima “Campestre sulla via Francigena, dal Castello all’Abbazia”
- 17:02 Il "Dolomiti Extreme Trail" torna il 10 e 11 giugno con ben sei gare!
- 11:56 Questa domenica in Umbria c'è la "Sfacchinata": si correrà a Gualdo Tadino
- 08:10 Una domenica a Monza con la "Lions Running": divertimento e solidarietà