Un errore tipico del runnner è quello di pensare che per allenarsi basti correre… non è così!
Anche se l’obiettivo è il running - si legge su Endu - allenare la forza è indispensabile. Il rinforzo muscolare, con o senza pesi, è fondamentale nella corsa e aiuta a:
– avere più forza nelle gambe e in tutto il corpo: si corre meglio, più in fretta e a lungo se i muscoli sono forti e allenati.
– a prevenire infortuni e dolori post-allenamento. Aumentando la massa muscolare su glutei, core e schiena si prevengono infortuni durante la corsa, causati dal peso caricato sulle gambe. Un tipico problema del corridore è il dolore al ginocchio e può essere dovuto a vari fattori. I sintomi del ginocchio del runner includono dolore sotto o attorno alla rotula accentuato durante la flessione del ginocchio ed è un dolore che peggiora quando si scendono le scale o quando si corre in discesa. Escludendo a priori un problema serio al menisco e alla cartilagine, il rinforzo della struttura muscolare a supporto del ginocchio può aiutare a trovare soluzione al problema. Ci sono esercizi ad hoc per questa problematica che potete fare sia a casa o in palestra con Leg Extension e Leg Curl. Gli esercizi per rinforzare la massa muscolare devono essere un’abitudine del runner anche quando non sono presenti i dolori.
– ad avere una giusta postura: il fulcro della corsa è dato dal baricentro, e quindi anche dagli addominali. (leggi: “addominali: tre esercizi fondamentali”)Durante la corsa, infatti, permettono una buona stabilità, un controllo maggiore della postura, una maggiore reazione per allenamenti brevi e intensi permettendo di correre più forte. Per questo vanno allenati con esercizi di rinforzo. (leggi “core stability per gli sport di endurance”)
– a non bruciare la massa muscolare. Vi è mai capitato di vedere dei maratoneti? Molti di loro sono magrissimi, sembrano a volte svuotati, gli si vedono solo le ossa…dove sono finiti i muscoli? Bruciare la massa muscolare dipende da più fattori, alimentazione e tempi di lavoro aerobico. Sono queste le principali variabili. Per quanto riguarda i runner che corrono con regolarità ma per un breve tempo, nessuna paura, cercate solo di abituarvi ad effettuare degli esercizi di tonificazione in grado di completare il vostro allenamento. Diverso è il discorso per maratoneti o per chi corre più di un’ora a sessione, dovete tenere sotto controllo due elementi: – alimentazione: non deve essere sbilanciata troppo sui carboidrati e carente di proteine. Quindi ad ogni pasto assumere proteine e carboidrati senza i quali ci sarebbe una riduzione del glicogeno epatico e muscolare che attivano vie metaboliche che sintetizzano glucosio a partire dalle proteine. Il prezzo che l’organismo paga in questa situazione è la riduzione della massa muscolare (Leggi anche: “cosa mangiare prima di un allenamento”).
Ora siete d’acordo con me? Un runner deve anche potenziare e può farlo con i pesi, a corpo libero o con corsi di yoga e pilates.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:53 Torna "Run4hope" a sostegno di Fondazione AIRC: appuntamento dal 6 al 14 maggio
- 08:22 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 16:38 Il 49° Passatore sarà Campionato italiano individuale della 100 km assoluto e master
- 07:50 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 16:30 Una bella festa per la terza "Sei ore della Maremnma"
- 07:26 È meglio mangiare prima o dopo l'allenamento del mattino?
- 16:44 Tanti partecipanti al "Cross per tutti" di Cesano Maderno: ben 2265 atleti al traguardo
- 07:46 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 17:00 Dal 29 giugno al primo luglio torna a Neustift Stubai Ultra Trail
- 07:54 Le scarpe con la piastra in carbonio quanto fanno migliorare la prestazione nella corsa?
- 17:02 Sono aperte le iscrizioni alla "Scarpadoro" a Vigevano: appuntamento il prossimo 26 marzo
- 06:59 Un semplice malore a chi sta correndo con voi? Ecco come intervenire
- 16:59 Un gran successo a Policiano la Befana Campestre: ben 430 gli arrivati
- 07:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 17:05 Definito gran parte del calendario 2023 delle gare del "Club del Miglio": si parte l'11 marzo
- 08:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 16:44 Si avvicina l'appuntamento con la Bologna Marathon: tre le distanze della competizione
- 08:07 Allenatevi anche in discesa per migliorare la velocità nella corsa
- 16:40 Torna il 26 marzo la Mezza Maratona di Reggio Emilia, con partenza ed arrivo nel centro città
- 07:39 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 08:17 In Trentino vittorie di Bono Alberto Vender e Balcells Serra nella tradizionale Ciaspolada
- 08:02 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 16:44 Aci Castello i successi di Maccarone e Patrinicola nella Run 2 Castles
- 08:37 Il passare degli anni è un handicap e come fare? I suggerimenti di Orlando Pizzolato
- 17:00 Gran divertimento alla Mezza Maratona sul Brembo disputata a Dalmine
- 06:42 Il 14 maggio torna a Perugia la tradizionale Grifonissima, da quest'anno organizzata dalla Fondazione Avanti Tutta
- 15:58 Clamoroso! Salta la ColleMar-athon del prossimo 7 maggio
- 06:36 Il freddo è il miglior alleato per chi corre e per chi fa sport in generale
- 16:52 Torna questa settimana lo storico appuntamento con la Montefortiana: si corre a Monteforte d’Alpone
- 00:11 Volete correre in inverno nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 17:04 Domenica 29 gennaio torna a Perugia la "Corsa di San Costanzo" per tutte le categorie giovanili
- 07:06 Voi podisti sapete già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 16:27 Il 2 aprile torna il "5000 di Perugia" abbinato al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:43 Voi che correte vi allenate mai facendo pilatres? E' utilissimo soprattutto per le lunghe distanze
- 17:01 Al Capodanno di corsa a San Giovanni Valdarno trionfi di Simon Loitanyang e Silvia Tamburi
- 10:27 Podista squalificato per 36 anni per doping! Potrà tornare a gareggiare nel 2058
- 16:58 Così è andata la BOclassic amatoriale sulle strade di Bolzano
- 08:19 Siete abituati a prendere vitamine? Ma meglio farlo prima o dopo i pasti?
- 21:47 Tragedia nel podismo: muore poco prima di finire la mezza maratona
- 07:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 16:51 Erano in 4mila alla Verona Christmas Run! Tutti di corsa per beneficenza
- 07:33 Consigli su come correre al meglio in discesa in gara ed in allenamento