Molti si stanno affidando alla fantomatica dieta detox per depurarsi dagli eccessi e perdere chili. Ma funziona davvero? Zuccheri, grassi e, in generale, eccesso di cibo: questi gli ingredienti principali dei nostri pasti durante il periodo natalizio. Chi più, chi meno, tutti abbiamo sgarrato (e ben venga!). Ma ora è giunto il momento di ritrovare l’equilibrio. Come fare?
Diciamolo subito: la dieta detox scientificamente non esiste.
È vero però che esistono una serie di buone abitudini che possiamo adottare ogni giorno, senza stress, per ritrovare la forma fisica e l’efficienza mentale.
Verdura dal sapore amaro
Iniziare un pasto consumando come primo alimento la verdura (condita con olio extravergine di oliva) è indubbiamente già un’ottima pratica per indurre una migliore risposta glicemica al pasto. La strategia ulteriore può essere quella di scegliere alcune verdure specifiche il cui vantaggio possiamo riconoscerlo nel loro sapore: un sapore amaro ma dal beneficio dolce, in particolare sul nostro fegato, cioè l’organo che si è caricato dell’impegno di smaltire grassi, alcol e l’eccesso di tossine di questi ultimi giorni.
Nemmeno a farlo apposta queste verdure sono tipiche del mese di gennaio. Quindi avanti tutta con carciofi, cavolo nero, radicchio, porri, sedano rapa, cicoria, indivia, spinaci. Sono ricche in polifenoli e nitrati vegetali, sostanze che hanno un importante beneficio per il benessere dell’organismo.
Disintossicare il cervello dalla dipendenza
Rientrati alla quotidianità potremmo essere sorpresi da un’insolita e aggressiva fame che ci assale nei momenti meno opportuni e poco dopo i pasti. La causa è da ricercare nell’eccesso di zuccheri e abbondanza di cibo dell’ultimo periodo che attraverso una serie di meccanismi ha indotto il nostro cervello a diventare dipendente di questi nutrienti.
Come fare a interrompere questo circolo vizioso? Semplice: da un lato consumare pasti sempre bilanciati nei nutrienti (es. alimenti fonte di carboidrati sempre accompagnati da alimenti magri fonte di proteine o grassi buoni come noci, mandorle, anacardi); parallelamente assumere acidi grassi omega 3 da fonti marine che offrono il prezioso beneficio di disinfiammare il cervello da sostanze che creano dipendenza (come ad esempio gli zuccheri) e quindi disinnescare il meccanismo della cosiddetta fame chimica.
Limitare le quantità ma senza rinunce
L’errore più diffuso è quello di saltare i pasti e tagliare indiscriminatamente le calorie, ma così facendo ci ritroveremo ben presto deboli, di cattivo umore, con uno scarso tono muscolare e caricati a molla verso uno sgarro assicurato per compensare le eccessive rinunce. L’organismo è stanco di vivere questi passaggi da un eccesso all’altro. Altro che dieta detox: c’è bisogno di equilibrio e continuità!
Cambiamo approccio, limitando le quantità. Se ci sentiamo di aver esagerato con le abbuffate, il suggerimento è quello di limitare le quantità per migliorare la qualità focalizzandoci sugli alimenti positivi da inserire nel piatto e dividendoli in tre parti uguali. Un terzo del piatto deve essere composto da verdure condite con olio e.v.o., un terzo da alimenti magri fonte di proteine (es. carni bianche, pesce, uova, albume, tofu…) e infine un ultimo terzo da cereali integrali a chicco (riso basmati integrale, farro, orzo) e farine integrali come il grano saraceno. L’obiettivo principale non è dimagrire (sì, forse anche questo funziona come spinta per portare un cambiamento) bensì depurare, ovvero liberare il metabolismo dalle impurità. Così facendo ritroveremo la strada da percorrere ogni giorno dell’anno. E lo sgarro? Anche questo è fondamentale, è parte attiva dell’equilibrio. Concediamoci senza sensi di colpa un pasto libero a settimana, così da sciogliere ogni tensione, fisica e mentale.
Idratarsi
No agli eccessi di acqua, sì a un corretto stato di idratazione. Quanto bere? Circa 6-8 bicchieri di acqua al giorno, quantità che ovviamente varia a seconda dello stile di vita e dell’ambiente in cui si trascorre la giornata. Avere un adeguato livello di fluidi nell’organismo permette ai tessuti di essere idratati in maniera opportuna e di svolgere le proprie funzioni fisiologiche. Tutto questo si traduce, per noi che facciamo sport, in minore rischio di infortuni muscolari come ad esempio strappi e stiramenti, migliore efficienza mentale, eliminazione di scorie a livello renale, riduzione del gonfiore a carico dei muscoli in seguito ad allenamenti intensi o competizioni.
Questa quota d’acqua va ovviamente incrementata durante e dopo gli allenamenti, a causa della sudorazione.
E non dimentichiamoci che anche il freddo vuole la sua idratazione poiché anche alle basse temperature l’organismo disperde acqua e minerali per termoregolarsi.
In conclusione
Aiutiamo gli organi digestivi ad alleggerirsi e più in generale il corpo a ritrovare il proprio naturale equilibrio dopo qualche giorno di sgarro di cui abbiamo pacificamente goduto. L’invito è adottare con continuità questi suggerimenti così che possano divenire nuove abitudini e, insieme all’attività sportiva, parte di uno stile di vita positivo. L’invito pertanto è quello di allenare ogni giorno il nostro benessere. E ogni momento è un buon istante per iniziare!
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 15:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:00 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
