Forse non tutti sanno che lo psoas è un muscolo importantissimo, soprattutto per i runner. Mentre corriamo, lo sollecitiamo a ogni passo: per questo è fondamentale allungarlo con regolarità. Lo psoas è uno dei muscoli interni dell’anca ed è l’unico muscolo che collega le gambe alla colonna vertebrale: dal suo buon funzionamento, dunque, dipende la nostra postura corretta. È infatti il muscolo che non solo ha il compito di sorreggerci, darci stabilità ed equilibrio, ma anche di farci alzare le gambe, camminare e correre. Inoltre è il muscolo flessore più potente dell’anca. Trattandosi di un muscolo posturale fondamentale, di fatto lo mettiamo in azione sempre: mentre camminiamo, corriamo o pieghiamo il busto in avanti.
Lo stress e lo stila di vita sedentario (stare seduti a lungo, ad esempio alla scrivania o in auto) portano il muscolo a irrigidirsi e accorciarsi mandando in tensione l’intero sistema posturale. Lo psoas difatti è uno dei muscoli che più entra in sofferenza durante i momenti di stress, anche perché è collegato al diaframma e alla respirazione, oltre a essere in relazione con organi importanti come il colon e i reni, che risentono particolarmente degli stati di tensione.
Stretching per lo psoas: perché?
Ecco perché è importantissimo distendere e rilassare lo psoas. Fare stretching a questo muscolo ci consente infatti di:
controllare la postura
consentire al bacino di muoversi correttamente e liberamente
far funzionare meglio gli organi situati nell’addome
avere una respirazione più fluida
far fluire la nostra energia vitale (lo psoas è anche detto muscolo dell’anima, perché considerato un centro di energia principale del corpo)
3 esercizi fondamentali per allungare lo psoas
Per allungare questo muscolo profondo e tenerlo in buona salute, ecco 3 semplici esercizi, ideali per cominciare.
Se saremo costanti nell’eseguirli, ne trarremo grande beneficio!
1. esercizio
Distesi supini, tenere la gamba destra distesa a terra e flettere l’anca sinistra, afferrando il ginocchio e portandolo al petto. Mantenere la posizione per un minuto e poi cambiare gamba.
Variante: per aumentare lo stretching, eseguire lo stesso esercizio distendendosi su un tavolo (le gambe dovranno sporgere all’altezza delle anche). In questo modo, quando il ginocchio verrà portato al petto, l’altra gamba, rimanendo penzoloni, subirà uno stretching ancora più profondo.
2. esercizio
Dalla posizione di affondo con la gamba destra in avanti piegata a 90° (facendo attenzione che il ginocchio non superi la punta del piede), e quella sinistra distesa dietro, con ginocchio e piede appoggiati a terra. Mantenere il busto ben eretto ed esteso, contraendo allo stesso tempo gli addominali. Modulare la lunghezza dell’affondo fino a sentire la giusta tensione. Mantenere la posizione per un minuto e poi cambiare gamba.
3. esercizio
Posizionarsi a lato di un tavolo o di una superficie piana stabile e robusta, che sia all’incirca all’altezza delle anche. Con il tavolo alla nostra destra, mantenere la gamba sinistra ben salda a terra e stendere indietro la gamba destra appoggiandola sul tavolo. Mantenere il busto ben eretto contraendo gli addominali e restare in posizione per un minuto prima di cambiare gamba.
Raccomandazioni per l’esecuzione degli esercizi
non inarcare la zona lombare
bloccare il bacino e mantenerlo stabile
allungare e stendere bene le gambe in modo da permettere allo psoas di allungarsi
evitare tensioni in altre parti del corpo
inspirare ed espirare profondamente
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?