Obiettivo: la maratona più veloce mai corsa sul suolo italiano. Con un cast di prestigio e con molti azzurri al via, alla ricerca del tempo per le Olimpiadi di Tokyo. In un periodo di attesa per il mondo del running e per il tanto auspicato ritorno alla normalità, è uno spiraglio di luce la prima edizione della Tuscany Camp Marathon. L’aeroporto (Siena Ampugnano) è lo stesso che ha ospitato l’anteprima della mezza maratona il 28 febbraio, a passo di record italiano di Eyob Faniel (1h00:07); la regia organizzativa è del Tuscany Camp e della Toscana Atletica Futura, in collaborazione con FIDAL, World Athletics e Xiamen Marathon, la data scelta è domenica 11 aprile, con partenza prevista alle 7.30 per entrambe le prove, maschile e femminile. Il tutto, nel pieno rispetto di uno stringente protocollo sanitario anti-contagio, garanzia di sicurezza e di spettacolo agonistico.
Nello scalo del comune di Sovicille (Siena), sul circuito di cinque chilometri da ripetere più volte, si potrebbe correre a ritmi mai visti in Italia. Gli organizzatori hanno annunciato la presenza di un gruppo di atleti di prima fascia, accreditati di tempi di poco superiori alle 2h04, pronti ad abbattere il record degli “all comers” ovvero le 2h04:46 timbrate dal keniano Titus Ekiru alla Milano Marathon nell’aprile di due anni fa. Per riuscirci, lo staff organizzativo sta preparando una batteria di lepri che scandisca una “mezza” da 1h02 e possa trainare gazzelle del calibro di Leul Gebresilase (Etiopia), ventesimo di sempre con le 2h04:02 di Dubai nel 2018 (la stagione del successo alla maratona di Valencia) e il keniano Marius Kipserem, 2h04:11 per vincere a Rotterdam nel 2019. Più datate (2012) ma sempre da sottolineare le 2h04:48 dell’etiope Yemane Tsegay, argento mondiale a Pechino 2015, e non mancherà nemmeno la medaglia d’oro di quella stessa edizione iridata, l’eritreo Ghirmay Ghebreslassie. Nel cast anche due uomini da 2h05, come Marius Kimutai (Bahrain) 2h05:47 ad Amsterdam nel 2016, e Deribe Robi (Etiopia) 2h05:58 ad Eindhoven nel 2015, oltre al keniano Eric Kiptanui, 58:42 nella mezza.
Al di là dei top runner, le startlists aggiornate a oggi (29 marzo) contemplano un totale di 19 maratoneti accreditati di un personale inferiore a 2h08, indice di profondità tecnica più che significativa. Per molti dei partecipanti è nel mirino lo standard olimpico fissato a 2h11:30. E dal fronte azzurro, è l’ora di Daniele Meucci (Esercito), atteso in gara dopo essere stato costretto, per motivi vari, nelle ultime settimane, a rinunciare prima alla maratona svizzera di Belp, poi alla mezza tedesca di Dresda. Nelle intenzioni, come logico per il 35enne ingegnere pisano, c’è un tempo che possa dare uno scossone al primato personale di 2h10:45 datato 2018. Da seguire anche il campione europeo a squadre Stefano La Rosa (Carabinieri), il tricolore Giovanni Grano (Nuova Atl. Isernia), Daniele D’Onofrio (Fiamme Oro) e il debuttante in maratona Said El Otmani (Esercito).
Al femminile, i riflettori azzurri sono puntati su Valeria Straneo (Laguna Running), argento mondiale di Mosca 2013: anche per lei, poche settimane fa, la rinuncia forzata alla maratona di Belp, rinviata per maltempo. La Tuscany Camp Marathon è quindi l’occasione per sferrare un nuovo assalto allo standard olimpico di 2h29:30: con la 44enne alessandrina annunciate anche Fatna Maraoui (Esercito) e Sara Brogiato (Aeronautica). È più difficile ma pure tra le donne la sfida internazionale può riscrivere il limite di miglior maratona sul territorio italiano, che anche in questo caso risale alla Milano Marathon del 2019, con le 2h22:25 della keniana Vivian Kiplagat. Nella lotta per il successo spicca il trio etiope Tigist Abayechew (2h22:45 a Dubai nel 2020), Kuftu Tahir (2h23:14 a Lubiana nel 2019) e la tre volte regina di Roma Rahma Tusa (2h23:46 nella Capitale nel 2018). A sfidarle sarà la keniana da 2h23:29 (Toronto 2018) Ruth Chebitok.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi