Correre è un’attività che coinvolge tutto il corpo e richiede una corretta attrezzatura, in particolare le scarpe da corsa. Sono loro, infatti, a consentirci di avere il contatto con il terreno e, attraverso le loro caratteristiche, permetterci di avere più o meno propulsione, più o meno ammortizzazione. Ma quanti tipi di scarpe da running sono davvero necessari per una pratica efficace (ed efficiente)?
In realtà, la risposta dipende da diversi fattori, tra cui:
il livello di esperienza del o della runner
il tipo di terreno su cui si corre
gli obiettivi specifici degli allenamenti
la nostra corporatura
Questi sono solo alcuni fattori (per approfondire: 5 domande per scegliere le scarpe da running). Esploriamo quindi l’importanza di avere diversi tipi di scarpe da corsa per gli allenamenti settimanali.
Scarpe da running per gli allenamenti di base
Scarpe da running per gli allenamenti di velocità
Scarpe da gara
Le scarpe con la piastra in carbonio
Utilizzo delle scarpe con la piastra in carbonio
Scarpe da running per gli allenamenti di base
Le scarpe da running per gli allenamenti di base costituiscono il cuore della collezione di calzature di un corridore. Queste scarpe sono progettate per offrire un supporto e un’ammortizzazione adeguati durante le corse quotidiane o a un ritmo confortevole. Sono ideali per le distanze medie e lunghe, offrendo un equilibrio tra ammortizzazione, stabilità e durata. Queste scarpe sono dotate di suole resistenti e tomaie traspiranti per garantire comfort e prestazioni ottimali.
Abbiamo approfondito l’argomento nell’articolo 6 scarpe da running per i ‘lunghi’.
Scarpe da running per gli allenamenti di velocità
Gli allenamenti di velocità richiedono una calzatura leggera e reattiva che favorisca la velocità, appunto, e la reattività. Le scarpe da running per gli allenamenti di velocità sono progettate per essere leggere e flessibili, consentendo al corridore di spingersi al massimo durante gli intervalli, le ripetute o le sessioni di fartlek. Queste scarpe solitamente presentano una minore ammortizzazione rispetto alle scarpe da allenamento di base, ma offrono una maggiore sensazione di contatto con il terreno, favorendo una corsa più rapida e fluida.
Scarpe da gara
Le scarpe da gara sono progettate per massimizzare le prestazioni durante le competizioni. Sono leggere, aerodinamiche e reattive, fornendo al corridore un vantaggio competitivo in termini di velocità e agilità. Queste scarpe sono ottimizzate per offrire la massima velocità con il minor peso possibile, consentendo all’atleta di spingere al massimo durante una gara. Sono ideali per distanze più brevi come i 5k, i 10k o le mezze maratone, dove ogni secondo conta.
Le scarpe con la piastra in carbonio
Le scarpe con la piastra in carbonio hanno avuto un grandissimo impatto nel mondo della corsa, tanto da essere ormai soprannominate ‘super shoes’. È ormai risaputo che hanno un altissimo potenziale di miglioramento sulle prestazioni di atlete e atleti. Ma come utilizzarle correttamente per massimizzarne i benefici?
Utilizzo delle scarpe con piastra in carbonio
Ecco un vademecum per l’utilizzo consapevole delle scarpe con la piastra in carbonio:
non utilizzarle costantemente, poiché sollecitano muscoli diversi rispetto ad altre scarpe da running e potrebbero aumentare la pressione su tendini e caviglie. Si suggerisce di limitarne l’uso alle sessioni di allenamento di velocità e di riservarle principalmente per il giorno della gara
inoltre le scarpe con la piastra in carbonio vanno preservate nell’uso proprio per massimizzarne l’efficacia: indossarle per troppo tempo potrebbe diminuire il loro vantaggio, causando una sorta di ‘assuefazione’ del piede. Queste scarpe, quindi, vanno utilizzate con intelligenza, destinandole al momento per cui sono state pensate, ovvero per le competizioni e NON per gli allenamenti di tutti i giorni. Inoltre sono scarpe poco economiche e dalla poca durevolezza: usarle sempre provocherebbe un danno per il portafogli!
Per saperne di più: quali scarpe da corsa scegliere per la performance.
Conclusioni
Quindi il numero di scarpe da running necessarie dipende dalle esigenze specifiche di ogni runner. Di solito si preferisce avere almeno 2 paia di scarpe da corsa: una per gli allenamenti di base e una per gli allenamenti di velocità e le gare. Questo consente di alternare le scarpe in base al tipo di allenamento e di prolungarne la durata nel tempo, oltre a scongiurare gli infortuni. Indipendentemente dal numero di scarpe possedute, è importante scegliere modelli che offrano il giusto supporto, ammortizzazione e adattamento al proprio stile di corsa per massimizzare le prestazioni e prevenire infortuni.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci