XTERRA Dolomiti di Brenta Trail chiude l’ottava edizione con un successo di atleti e di pubblico: numerosissimi i turisti accorsi per incitare i 900 runners provenienti da 32 nazioni sulle rive del Lago più Bello d’Italia. Il Lago di Molveno, gremito di folla che applaude, con le Dolomiti dai riflessi rosati che sbucano tra le nuvole a fare da sfondo, è considerato un traguardo ormai iconico nel mondo del trail running e anche quest’anno XTERRA Dolomiti di Brenta Trail ha trovato i suoi re e le sue regine.
Un tempo amico e temperature miti anche in quota hanno propiziato una gara combattuta su tutte le distanze, come ci si aspetta da un evento che fin dal primo anno richiama atleti di livello internazionale, che non si risparmiano per inseguire record e podio.
Dolomiti di Brenta Trail 64km
Sulla distanza dei 64km, la classica Ultra del Dolomiti di Brenta Trail che a detta di molti è uno dei percorsi di trail running più belli delle Alpi, la vittoria è andata a Patrick Ramoser e a Irene Saggin, che ha nettamente migliorato il record del percorso fissato nel 2022 da Laura Besseghini di 9h10’37”.
La gara femminile è stata dominata da Irene Saggin che ha chiuso in 8h49’47”. L’atleta vicentina ha intrapreso una gara a due con Nico Guidolin, seconda con 8h54’57”, sulla quale ha imposto un distacco deciso dopo la prima metà della gara. Sul podio al terzo posto Sylvie Pighini che ha chiuso in 10h13’26”.
Patrick Ramoser (7h08’11”), Diego Angella (7h20’19”) e Jacopo Troiano (7h57’08”) hanno dato vita ad una serrata lotta per il podio maschile della 64km, che ha visto trionfare Ramoser, molto efficace negli ultimi 20km.
XTERRA Dolomiti di Brenta Trail 45km
A dettare il ritmo dell’intera gara fin dai primi chilometri è stato l’atleta di casa, Federico Nicolini, Team Montura e campione di sci alpinismo, che ha tagliato il traguardo per primo nella lunghezza di percorso a lui più consona e ha vinto l’XTERRA Dolomiti di Brenta Trail 45km chiudendo in 4h53’22”. L’anno scorso aveva vinto la 64km realizzando il nuovo record. Secondo posto e terzo posto, con un distacco molto contenuto e dopo una gara molto incerta quanto battagliata, per Marco Zanoner (5h03’18”) e Mauro Rasom (5h03’47”).
Tra le donne la gara più combattuta, con un gruppo di testa che è rimasto a lungo compatto: a spuntarla è Vittoria Mandelli, che prende distanza dal gruppo dopo il Rifugio Tuckett, e si aggiudica l’oro in 6h14’49”. Argento per Veronica Del Grosso (6h22’59”), mentre al terzo posto si classifica Arianna Mariani (6h42’53”).
XTERRA Dolomiti di Brenta Trail 21km
Nella mezza maratona il podio maschile va a Luca Troncar con un tempo di 2h00’02”, Alessandro Ghizzardi (2h00’56”) ed Emanuele Stringhetti (2h04’52”). Tra le donne primo posto per la neozelandese Madeline Patterson in 2h34’20”, seguita da Rita Cattaneo (2h37’022) e Mikaela Borg (2h38’31”).
“Siamo orgogliosi di questo evento, che porta a Molveno e tra le nostre montagne atlete e atleti da tutto il mondo. Bello vedere che ogni anno il livello si alza, ma soprattutto sapere che chi partecipa si innamora di questo territorio e di questa gara. Siamo all’ottava edizione, con orgoglio, e ogni anno segna un piccolo passo in un cammino di miglioramento”, afferma Alessandro Bettega, membro del comitato organizzatore e presidente di Molveno Holiday.
Anche quest’anno XTERRA Dolomiti di Brenta Trail ha sostenuto il progetto “Rarahil Memorial School”, una scuola di Kirtipur, una cittadina non lontana da Kathmandu, la capitale del Nepal. XTERRA Dolomiti di Brenta Trail ha destinato a “Rarahil Memorial School” anche il valore economico del premio finisher, contribuendo così in maniera ancora più tangibile al progetto.
Nato nel 2022, il circuito XTERRA Trail Run World Series mira a unificare l'intera comunità globale di XTERRA trail run in un'unica serie che sia inclusiva e accessibile a tutti gli appassionati di trail run del mondo. A differenza delle numerose serie d'élite esistenti, incentrate sulla performance, il circuito XTERRA combina tre dei valori più cari al brand: sfida, avventura e comunità, per creare una serie aperta a tutti che offre l'opportunità di esplorare i sentieri più belli del mondo e farlo in compagnia di uno dei gruppi di runners più uniti del settore (www.xterraplanet.com/trail-run-world-series).
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta