Si è disputata la 39esima edizione della “Cursa di S.Stefano” una gara podistica che negli anni Settanta e Ottanta richiamava atleti di prima grandezza nel panorama podistico e crossistico italiano, e che ha visto al via anche il compianto e indimenticato calciatore Luciano Re Cecconi, nativo di S.Ilario. Giunta alla 39esima edizione, infatti per qualche anno negli anni ‘90 non si è disputata, ancora oggi, grazie al suo antico fascino, e alla splendida organizzazione dell’asd UPN, ha richiamato atleti di primissimo livello. E così dopo un paio di decenni di stop, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, da circa quindici anni grazie a UPN, l’associazione sportiva dilettantistica degli oratori di Garbatola e S.Ilario, grazie ai tanti volontari dell’oratorio di S.Ilario e alla passione del presidente Fabio Pravettoni, la Corsa di Santo Stefano è tornata a essere un grande classico del panorama invernale.
Edizione record quella di oggi, con trecentoquarantacinque atleti al via (ben cento in più rispetto l’anno scorso), partenza che è stata data dall’assessore allo Sport del Comune di Nerviano Flavio Cozzi alle ore 10.40 in una piazza della Chiesa gremita come sempre.
Percorso tradizionale: un multi-lap che prevedeva un giro del borgo antico di S.Ilario di 1000 metri, poi un giro più lungo attorno a tutta la frazione di 3300 metri, per chiudere con un nuovo giro nel centro antico, per un totale di 5300 metri.
Tanti i gruppi podistici che hanno partecipato: su tutti il gruppo podistico dell’Avis di Legnano, seguito dall’US Nervianese e dall’Atletica Azzurra di Garbagnate, l’Atletica Sangiorgese.
Venendo alla cronaca prima classificata della gara femminile si è confermata Nicole Coppa (già vincitrice dell’edizione 2023), della Bracco Atletica, che ha chiuso i 5300 metri del percorso in 18’50” (cronometrati manualmente), seguita da Cecilia Curti, seconda, e da Martina Cimnaghi, terza, a seguire Giulia Rovagnati e Claudia Gelsomino.
La gara maschile invece è stata dominata ancora una volta dall’inizio alla fine dal cesatese Andrea Soffientini, atleta di livello nazionale che da qualche anno corre per la Dinamo Sport, il quale ha chiuso la gara con il tempo di 16’50” (cronometrato manualmente), incalzato da Alessio Scarabello (17’01”), del team asd Onda Verde, mentre terzo si è classificato Andrea Secchiero (17’17”), della polisportiva Moving, quindi Dario Ramponi (17’37”) e Mattia Grifa (17’45”).
La gara, resa dura sin dall’inizio dall’attacco di Soffientini, avvenuto dopo pochi metri, è stata tuttavia abbastanza combattuta, perché nonostante il tentativo dell’atleta cesatese di staccare tutti subito, né Scarabello né Secchiero hanno mai davvero mollato e hanno costretto agli straordinari l'atleta della Dinamo, che ha dovuto spingere fino all’ultimo metro, per giungere in solitaria sotto lo striscione d'arrivo posto all’interno dell’oratorio di S.Ilario.
“Ringraziamo tutti della partecipazione”, ha detto Fabio Pravettoni, presidente di UPN “gli atleti di punta, che come ogni anno ci omaggiano della loro presenza, in particolare, concedetemi un grazie personale all’amico Andrea Soffientini, atleta dal grande cuore, che da anni non manca mai di venire alle nostre manifestazioni, ma anche a Nicole Coppa, che abbiamo accompagnato nella sua crescita in questi anni, poi a tutti i podisti che hanno voluto cimentarsi accanto ad atleti di questo livello, e infine a tutti gli abitanti di S.Ilario, che ci hanno sopportato, e a tutti i volontari di UPN che ci hanno supportato”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?