Un tiepido sole di primavera ha acceso di una luce straordinaria il Lago d’Iseo, creando l’atmosfera giusta per la giornata piena di emozioni della 11^ Sarnico Lovere Run, evento organizzato da Moving Factory in collaborazione con le amministrazioni locali. Prima della partenza è stato dato il via ad un allegro gruppo di 20 runner in carrozzina del gruppo “I corsari del running Piacenza”. A dare lo start ufficiale ai circa 3mila runner in partenza da Sarnico alle 9.30 sono stati il Sindaco e il Vicesindaco di Sarnico Giorgio Bertazzoli e Nicola Danesi, rispettivamente.
In attesa degli atleti impegnati nella gara principale, il porto turistico di Lovere ha salutato al traguardo un migliaio di runner/camminatori partiti alle 8.45 da Riva di Solto per percorrere gli ultimi 6 km e quelli più suggestivi della gara. Tante le famiglie, gli amici a quattrozampe, i gruppi di amici che hanno scelto di vivere una giornata di sport in questa bellissima location.
LA GARA – Partenza controllata per un gruppo di 8 runner capitanato dall’azzurro Ahmed El Mazoury (La Recastello Radici Group) che dopo i primi km ha preso il comando e cercato di imporre un ritmo più serrato a cui si sono accodati il keniano Michael Selelo Saoli e i portacolori nazionali Said El Otmani (Esercito) e Francesco Agostini (Atl. Casone Noceto), tutti in una manciata di secondi e che hanno fatto registrare il passaggio al km 10 in 31’00”. Intorno al 15° km posizioni consolidate con il keniano che ha preso il comando sulla salita, seguito da una coda azzurra con Ahmed El Mazoury e Said El Otmani e che ha imposto un ritmo più serrato nella seconda parte di gara. E’ proprio il keniano Michael Selelo Saoli a tagliare per primo il traguardo in 1h17’43” seguito da Ahmed El Mazoury in 1h18’20” e, ad un soffio, Said El Otmani in 1h18’31”.
“Sono contento di aver vinto questa gara su un percorso splendido”, ha detto il vincitore Michael Selelo Saoli. “E’ la mia prima volta in una gara su strada in Italia ed iniziare con una vittoria è sicuramente straordinario. Ringrazio Africa&Sport e Marco Rampi per avermi accolto in Run2Gether grazie alla quale posso allenarmi tra Varese ed Eldoret (Kenya),” ha aggiunto.
“Questa gara è bellissima, il percorso è straordinario e mi ha aiutato a sentire meno la fatica” ha detto Ahmed El Mazoury. “Ho fatto del mio meglio per stare con il vincitore ma al 20esimo km lui ha aperto il gas. Sono veramente contento di questo risultato che mi dà consapevolezza che sto lavorando bene e fiducia per poter battere i miei primati personali sulla 10 km e sulla mezza maratona, miei obiettivi futuri”, ha concluso.
“Ho ripreso ad allenarmi da tre mesi dopo un lungo infortunio e ho scelto proprio la gara giusta, bellissima ed in condizioni climatiche perfette”, ha detto l’azzurro Said El Otmani. “Ho fatto del mio meglio per stare con il gruppo di testa ma il km in salita mi ha lasciato indietro. Sono però molto soddisfatto, da qui posso ripartire per preparare la maratona che correrò a settembre”, ha concluso.
Gara femminile che festeggia un record impressionante con la keniana Dorine Jerop Murkomen (Run2Gether) che taglia il traguardo in 1h23’53”, sgretolando il precedente primato di 1h26’56” appartenuto a Caroline Cherono dal 2015. La Murkomen ha subito preso il comando riuscendo, nei primi km, persino a rimanere ad una manciata di secondi dal gruppo di testa degli uomini, un ritmo forsennato che le ha permesso di vincere facendo il vuoto.
“E’ la mia terza gara in Italia, ho vinto l’ultima edizione della maratona di Torino nel 2022 e la mezza maratona di Genova di domenica scorsa. Ho voluto fin da subito tentare di battere il primato e ho corso molto forte. Il percorso sul Lago è unico”, ha detto la vincitrice Dorine Jerop Murkomen.
Piazza d’onore per Chiara Milanesi (Runners Bergamo) che chiude le sue fatiche in 1h36’50” migliorando la terza posizione dello scorso anno. “Sapevo che la keniana era imbattibile quindi mi sono impegnata al massimo per tagliare il traguardo come prima italiana e sono contenta di aver guadagnato un gradino sul podio, dal terzo al secondo posto, e di aver abbassato il mio tempo di 3’, ha detto Chiara Milanesi, seconda classificata e prima italiana. Terza posizione per Ayse Burcin Sonmez (Lazio Atl. Leggera) in 1h39’23”.
“Siamo molto soddisfatti di come si è svolta la manifestazione, oggi benedetta dal primato femminile del percorso. Per noi è importante che l’evento sia una festa dello sport ed un’occasione per far conoscere il nostro territorio”, ha detto Filippo cassarino, presidente di Moving Factory. “Tanti i bambini che ieri hanno partecipato alla Kids Run, in tanti hanno colorato il percorso della Riva di Solto – Lovere e per la non competitiva. Ringrazio tutte le istituzioni, i volontari, vera anima della manifestazione e senza i quali l’evento non sarebbe possibile”, ha concluso.
I SENATORI – In gara anche 11 “Senatori”, sempre presenti a tutte le edizioni della manifestazione, riconoscibili dallo speciale pettorale oro per onorare la loro partecipazione.
KIDS RUN - Sabato 22 aprile circa 200 tra bambini e ragazzi hanno preso parte alle Kids Run a partenza alle ore 14.30 dallo Stadio Comunale di Sarnico al termine delle quali si è svolta una ricca cerimonia di premiazione per tutti i partecipanti.
LA CORSA DEI CAMPIONI - La festa non finisce qui, domani lunedì 24 aprile alle ore 9.00 si potrà partire in motonave da Lovere per partecipare a ‘La Corsa dei Campioni’, 9 km con diversi campioni oltre agli atleti keniani e stranieri della Sarnico Lovere Run con partenza alle 9.45.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:00 Appuntamento il 10 dicembre in Liguria con la Spotorno Run sui 10 chilometri
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 16:00 Una bella edizione della Mezza Maratona Corigliano Rossano: vittorie di Ayoub Idam e Valeria Cirielli
- 06:42 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 15:58 A Conegliano (TV) si è disputata la prima edizione del Ca’ del Poggio Run
- 06:55 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 15:58 L'8 dicembre torna la Mezza Maratona di San Miniato: sarà la dodicesima edizione
- 11:02 In Umbria già in calendario la prossima Straquasar: appuntamento il 10 novembre 2024
- 06:55 Puntare al personal best sulla 10 chilometri di corsa: consigli pratici su come prepararsi mentalmente
- 15:55 Leonce Bukuru e Sara Bottarelli in trionfo nella Mezza Maratona Città di Palmanova
- 07:00 I vantaggi dell'allenamento indoor sul tapis roulant: ecco i giusti consigli da seguire
- 16:00 Nella Milano21 FollowYourPassion successi di Nfamara Njie e Bianca Campidelli
- 06:48 Iniziare a correre da zero e renderla una salutare abitudine? Ecco come fare
- 14:58 A Jean Marc Diomandè la vittoria nella quarta "Corsa delle Fornaci" disputata in Umbria
- 06:50 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 16:00 Si è disputata una velocissima edizione della Savona Half Marathon
- 06:54 Quando correte una mezza o una maratona avete l'indicazione del tempo che impiegherete? Provate con il test
- 15:55 Il grande fascino della Firenze Marathon con i successi di Said El Otmani e Clementine Mukandanga
- 06:28 La Fidal comunica la squalifica per tre anni di una podista di 29 anni per una pratica proibita: l'atleta paga una distrazione
- 12:40 Alla Corsa delle Fornaci a Marsciano il ricordo ancora vivo di Eros Bastianini: era stato fatto anche alla Straquasar
- 06:59 L'allenamento in inverno? Ci sono quattro importanti alleati
- 16:22 Una corsa da ricordare: “We Run For Women – Corriamo con la Polizia di Stato per fermare i femminicidi”
- 07:04 Maratona e Mezza Maratona: quale strategia di integratori bisogna adottare?
- 16:19 Si va verso il mezzo secolo di storia de "La Ciaspolada": appuntamento il 6 gennaio 2024
- 07:12 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 21:08 Domenica in Calabria c'è la mezza maratona Corigliano-Rossano
- 06:10 Volete dimagrire correndo? Allora fatelo a digiuno ed avrete risultati
- 17:12 In Umbria l'Atletica Il Colle ha iniziato il nuovo corso con una forza di oltre 100 podisti tesserati
- 07:00 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 15:53 A Loreto la Marcialonga Lauretana ha vissuto la sua 47esima edizione in un clima di festa
- 06:00 Anche chi corre sulle lunghe distanze deve allenarsi su quelle brevi: tanti i benefici
- 16:09 Un gran successo per il Trail del Gevero a Cison di Valmarino (TV)
- 06:10 Ci sono tanti tipi di gare podistiche: come capire a quale si è più adatti per le proprie caratteristiche?
- 15:51 Ventunesima edizione della Garda Trentino Half Marathon con 4700 partecipanti
- 06:55 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 15:52 La Livorno Half Marathon ha archiviato la sesta edizione con i successi di Domenico Passuello e Nancy Kerubo Kerage
- 07:00 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli
- 15:49 Oltre 3mila donne e 150 volontari per la "Corri in rosa" organizzata da Tri Veneto Run
- 07:00 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 15:51 In archivio il Trail della Grotta Gigante disputato nella Riserva Naturale del Monte Lanaro
- 07:02 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto
- 15:51 Ancora un successo per la ventiquattresima Maratona di Ravenna Città d'Arte
- 06:48 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario prevenire gli infortuni
- 15:55 Ad Arezzo si è disputata la prima Corsa dell'Acqua con successi di Giacomo Forconi e Valentina Mattesini
- 07:03 Consigli su come correre al meglio in discesa in gara ed in allenamento
- 15:56 Alla Maratonina di Calderara (BO) trionfo di Antonio D'Oro e Barbara Casaioli
- 06:00 Avete provato con il doppio allenamento giornaliero per migliorarvi? Ecco alcuni consigli
- 15:45 Il 26 novembre appuntamento con la Savona Half Marathon: abbinata anche la gara sui 10 chilometri
- 07:01 Tre cose sono fondamentali per chi corre: dare la giusta importanza