Un tiepido sole di primavera ha acceso di una luce straordinaria il Lago d’Iseo, creando l’atmosfera giusta per la giornata piena di emozioni della 11^ Sarnico Lovere Run, evento organizzato da Moving Factory in collaborazione con le amministrazioni locali. Prima della partenza è stato dato il via ad un allegro gruppo di 20 runner in carrozzina del gruppo “I corsari del running Piacenza”. A dare lo start ufficiale ai circa 3mila runner in partenza da Sarnico alle 9.30 sono stati il Sindaco e il Vicesindaco di Sarnico Giorgio Bertazzoli e Nicola Danesi, rispettivamente.
In attesa degli atleti impegnati nella gara principale, il porto turistico di Lovere ha salutato al traguardo un migliaio di runner/camminatori partiti alle 8.45 da Riva di Solto per percorrere gli ultimi 6 km e quelli più suggestivi della gara. Tante le famiglie, gli amici a quattrozampe, i gruppi di amici che hanno scelto di vivere una giornata di sport in questa bellissima location.
LA GARA – Partenza controllata per un gruppo di 8 runner capitanato dall’azzurro Ahmed El Mazoury (La Recastello Radici Group) che dopo i primi km ha preso il comando e cercato di imporre un ritmo più serrato a cui si sono accodati il keniano Michael Selelo Saoli e i portacolori nazionali Said El Otmani (Esercito) e Francesco Agostini (Atl. Casone Noceto), tutti in una manciata di secondi e che hanno fatto registrare il passaggio al km 10 in 31’00”. Intorno al 15° km posizioni consolidate con il keniano che ha preso il comando sulla salita, seguito da una coda azzurra con Ahmed El Mazoury e Said El Otmani e che ha imposto un ritmo più serrato nella seconda parte di gara. E’ proprio il keniano Michael Selelo Saoli a tagliare per primo il traguardo in 1h17’43” seguito da Ahmed El Mazoury in 1h18’20” e, ad un soffio, Said El Otmani in 1h18’31”.
“Sono contento di aver vinto questa gara su un percorso splendido”, ha detto il vincitore Michael Selelo Saoli. “E’ la mia prima volta in una gara su strada in Italia ed iniziare con una vittoria è sicuramente straordinario. Ringrazio Africa&Sport e Marco Rampi per avermi accolto in Run2Gether grazie alla quale posso allenarmi tra Varese ed Eldoret (Kenya),” ha aggiunto.
“Questa gara è bellissima, il percorso è straordinario e mi ha aiutato a sentire meno la fatica” ha detto Ahmed El Mazoury. “Ho fatto del mio meglio per stare con il vincitore ma al 20esimo km lui ha aperto il gas. Sono veramente contento di questo risultato che mi dà consapevolezza che sto lavorando bene e fiducia per poter battere i miei primati personali sulla 10 km e sulla mezza maratona, miei obiettivi futuri”, ha concluso.
“Ho ripreso ad allenarmi da tre mesi dopo un lungo infortunio e ho scelto proprio la gara giusta, bellissima ed in condizioni climatiche perfette”, ha detto l’azzurro Said El Otmani. “Ho fatto del mio meglio per stare con il gruppo di testa ma il km in salita mi ha lasciato indietro. Sono però molto soddisfatto, da qui posso ripartire per preparare la maratona che correrò a settembre”, ha concluso.
Gara femminile che festeggia un record impressionante con la keniana Dorine Jerop Murkomen (Run2Gether) che taglia il traguardo in 1h23’53”, sgretolando il precedente primato di 1h26’56” appartenuto a Caroline Cherono dal 2015. La Murkomen ha subito preso il comando riuscendo, nei primi km, persino a rimanere ad una manciata di secondi dal gruppo di testa degli uomini, un ritmo forsennato che le ha permesso di vincere facendo il vuoto.
“E’ la mia terza gara in Italia, ho vinto l’ultima edizione della maratona di Torino nel 2022 e la mezza maratona di Genova di domenica scorsa. Ho voluto fin da subito tentare di battere il primato e ho corso molto forte. Il percorso sul Lago è unico”, ha detto la vincitrice Dorine Jerop Murkomen.
Piazza d’onore per Chiara Milanesi (Runners Bergamo) che chiude le sue fatiche in 1h36’50” migliorando la terza posizione dello scorso anno. “Sapevo che la keniana era imbattibile quindi mi sono impegnata al massimo per tagliare il traguardo come prima italiana e sono contenta di aver guadagnato un gradino sul podio, dal terzo al secondo posto, e di aver abbassato il mio tempo di 3’, ha detto Chiara Milanesi, seconda classificata e prima italiana. Terza posizione per Ayse Burcin Sonmez (Lazio Atl. Leggera) in 1h39’23”.
“Siamo molto soddisfatti di come si è svolta la manifestazione, oggi benedetta dal primato femminile del percorso. Per noi è importante che l’evento sia una festa dello sport ed un’occasione per far conoscere il nostro territorio”, ha detto Filippo cassarino, presidente di Moving Factory. “Tanti i bambini che ieri hanno partecipato alla Kids Run, in tanti hanno colorato il percorso della Riva di Solto – Lovere e per la non competitiva. Ringrazio tutte le istituzioni, i volontari, vera anima della manifestazione e senza i quali l’evento non sarebbe possibile”, ha concluso.
I SENATORI – In gara anche 11 “Senatori”, sempre presenti a tutte le edizioni della manifestazione, riconoscibili dallo speciale pettorale oro per onorare la loro partecipazione.
KIDS RUN - Sabato 22 aprile circa 200 tra bambini e ragazzi hanno preso parte alle Kids Run a partenza alle ore 14.30 dallo Stadio Comunale di Sarnico al termine delle quali si è svolta una ricca cerimonia di premiazione per tutti i partecipanti.
LA CORSA DEI CAMPIONI - La festa non finisce qui, domani lunedì 24 aprile alle ore 9.00 si potrà partire in motonave da Lovere per partecipare a ‘La Corsa dei Campioni’, 9 km con diversi campioni oltre agli atleti keniani e stranieri della Sarnico Lovere Run con partenza alle 9.45.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
 - 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
 
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
 - 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
 - 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
 
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
 - 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
 
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
 - 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
 
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
 - 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
 
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
 - 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
 
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
 - 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
 
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
 - 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
 
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
 - 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
 
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
 - 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
 
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
 - 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
 
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
 - 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
 
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
 - 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
 
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
 - 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
 
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
 - 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
 
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
 - 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
 - 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
 
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
 - 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
 
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
 - 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
 
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
 - 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
 - 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
 - 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
 
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
 - 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
 
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
 - 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
 
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
 - 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
 
				
			