Dopo due stagioni di stop a causa dell’emergenza sanitaria, è tornata domenica 17 luglio Transcivetta Karpos, una delle gare di corsa in montagna di maggior tradizione (40 le edizioni disputate) e dalla particolarità unica, considerato il fatto che si corre a coppie.
Oltre 700 le squadre che si sono sfidate, in una giornata di grande caldo, lungo lo spettacolare tracciato di 23 chilometri che unisce Listolade (comune di Taibon Agordino) ai Piani di Pezzè di Alleghe: 1950 metri di dislivello positivo e 870 di dislivello negativo, correndo su e giù per i sentieri ai piedi della maestosa parete del Civetta, toccando i rifugi Capanna Trieste, Vazzoler, Tissi e Coldai. Tanta gente lungo il tracciato a incitare gli atleti, in particolare sulle rampe di Forcella Col Negro e di Forcella Coldai dove i concorrenti sono stati accolti da una vera e propria “torcida”.
A iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della Transcivetta sono stati Enrico Bonati e Gianpietro Barattin, al primo successo nella manifestazione: l’atleta polesano (ma ormai da qualche anno residente in Alpago) e quello bellunese dell'Alpago hanno portato a termine la propria fatica in 2h15’08”, staccando di tre minuti la coppia bellunese-trevigiana formata da Eddy Nani e Luca Fabris. A completare il podio i friulani Giuseppe Della Mea e Michele Sulli.
«Stavamo bene, siamo partiti con un buon ritmo, ci siamo trovati in testa a capanna Trieste e abbiamo continuato a spingere forte, aumentando il vantaggio, fino al Tissi» racconta Barattin. «Da lì in poi abbiamo gestito, riuscendo anche a guadagnare qualcosa e chiudendo in bellezza».
«Ho avuto un po’ di crisi dopo il Tissi» commenta Bonati. «Mi sono ripreso verso Col Negro, anche grazie al grande tifo. Poi nel finale siamo andati forte».
Barattin e Bonati si sono aggiudicati anche il Trofeo Admo (Associazione donatori midollo osseo), la speciale classifica combinata con la 4 Pas in doi, gara a coppie disputata ad Agordo a inizio giugno.
Vittoria friulana tra le donne con la coppia formata da Paola Romanin e Anna Finizio (3h00’29” il riscontro cronometrico delle due portacolori dell’Unione sportiva Aldo Moro Paluzza) mentre tra le coppie miste ad avere la meglio sono stati i bellunesi del Cadore, Olivo Da Pra e Martina Da Rin Zanco (2h33’38”).
Classifica maschile: 1. Enrico Bonati – Gianpietro Barattin (Alpenplus – Alpago Tornado run) 2h15’08”; 2. Eddj Nani – Luca Fabris (Angel Academy – Team Scarpa) 2h18’07”; 3. Giuseppe Della Mea – Michele Sulli (Aldo Moro Paluzza) 2h19’15”; 4. Mattia Debertolis – Samuel Tait (Us Primiero – Gronlait) 2h21’11”; 5. Alberto Laucirica – Daniele Meneghel (Team Karpos) 2h22’59”.
Classifica femminile: 1. Paola Romanin – Anna Finizio (Aldo Moro Paluzza) 3h00’29”; 2. Martina Ottogalli – Anna Gubiani (Atletica Buja – Atletica Dolce Nord Est) 3h06’15”; 3. Alice Cescutti – Jaska Martin (Aldo Moro Paluzza) 3h06’17”; 4. Sara Cavalet – Silvia De Col 3h07’53”; 5. Michaela Bortoluzzi – Monica Bortoluzzi 3h27’23”.
Classifica mista: 1. Olivo Da Prà – Martina Da Rin Zanco (Team Karpos) 2h33’38”; 2. Annelise Felderer – Markus Planoetscher (Sarntal) 2h42’22”; 3. Tito Fiorenzo Tiberti – Barbara Bani 2h46’20”; 4. Alessio Camilli – Ludovica Rossi (Due Rocche – Team Venus) 2h54’06”; 5. Valentina Loss – Gabriele Tomas 2h56’21”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente