Dopo l’annullamento della decima edizione dell’Atleticom We Run Rome interviene Camillo Franchi Scarselli, presidente di Atleticom e del comitato organizzatore della gara. «Alle 22:45 della sera precedente alla gara, un giornalista, dopo un susseguirsi di notizie davvero stupefacenti partite poco prima delle 19.00, ci ha comunicato dell'ordinanza alla firma del Sindaco, che di fatto avrebbe in un attimo cancellato il lavoro di tanti mesi. La comunicazione a noi è stata poi inviata per PEC solo nella tarda mattinata del 31, senza alcun riferimento all’autorizzazione ricevuta il 27 (tre giorni prima), contenente tutti i pareri favorevoli per poter procedere. Abbiamo letto su alcuni organi di informazione che fermando la gara (a poche ora da via) era stata “evitata una bomba epidemiologica!”. Tutto senza neppure convocarci per chiederci e ragionare su quali fossero i protocolli che avevamo già da giorni messi in atto nel rispetto scrupoloso delle disposizioni sanitarie vigenti. Evidentemente un evento controllato e sottoposto al severo rigore dei protocolli federali può essere più pericoloso di un evento spontaneo senza controlli (quanti ne abbiamo visti il 31 dicembre?).
Voglio oggi ribadire le nostre scuse e un sincero ringraziamento ai tanti podisti iscritti (moltissimi venuti a Roma apposta) e agli oltre 500 tra operatori della Protezione Civile, alla Polizia Municipale, ad Associazioni e fornitori, nonché alla FIDAL sotto le cui insegne era iscritta al calendario nazionale l'Atleticom We Run Rome 2021.
La gara si sarebbe svolta in una “bolla” predisposta per gestire al meglio (e appunto nel pieno rispetto dei protocolli) le circostanze in cui tutti viviamo. Noi non ci permettiamo assolutamente di entrare nel merito degli argomenti sanitari, ci mancherebbe. Dico solo che, in un sopralluogo effettuato alla vigilia lungo la Via del Corso (anticamente la “via della Corsa”) osservavo che certamente il corridoio transennato che avevamo progettato sarebbe stato probabilmente più sicuro del caos in cui mi stavo trovando. La sicurezza viene sopra ogni cosa e siamo perfettamente consapevoli che tutti dobbiamo dare il massimo per contrastare la diffusione del virus. Ma noi eravamo e restiamo convinti di aver fatto tutto il necessario, in costante coordinamento con tutti gli Uffici del Comune e della Federazione. Quanto è accaduto, apparentemente senza uno stato emergenziale realmente mutato rispetto al 27 dicembre, ci lascia una profonda amarezza oltre ad aver arrecato un grave danno economico e d’immagine che chiederemo ci venga risarcito».
Tra gli iscritti a questa decima edizione dell’Atleticom We Run Rome, c’era anche il professor Francesco Landi, direttore UOC di Riabilitazione e Medicina Fisica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, docente di Medicina interna e geriatria all'Università Cattolica e fra i responsabili del nuovo Day hospital post-Covid, nonché membro del Consiglio di Amministrazione di Sport e Salute, il quale, non nascondendo il proprio disappunto, ha dichiarato: «Ero pronto a correre la Atleticom We Run Rome perché resto fermamente convinto che lo sport sia un’arma vincente contro il Covid 19, e quindi, naturalmente nel pieno rispetto della sicurezza e delle precauzioni che in questo caso specifico erano state rigorosamente rispettate dall’organizzatore, è importante continuare a farlo».
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno trionfato nel Giro Podistico a Tappe delle Eolie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km