Aperto il Marathon Expo della Asics Firenze Marathon presso i locali della Palestra Marathon Wellness con ingresso in viale Malta 10, attigua all’Asics Firenze Marathon Stadium. Vi transitano tra oggi, venerdì, e domani, sabato, dalle 9.30 alle 20, per ritirare il pettorale di gara i circa 4500 atleti iscritti alla gara che prenderà il via domenica con partenza alle 8.30 da piazza Duomo. Tra i vari appuntamenti da segnalare anche la presenza domani, sabato 27 tra le 11 e le 17 presso lo stand BMW delle azzurre Gaia Sabbatini, campionessa europea Under 23 dei 1500 metri, e Dariya Derkach, campionessa italiana di salto triplo, entrambe reduci dalle Olimpiadi di Tokyo. Al Marathon Expo si accede solo con green pass e c’è la possibilità per chi avesse necessità di effettuare il tampone di controllo ai prezzi correnti di mercato. Sono circa 2500 i volontari che l’organizzazione mette a disposizione dell’evento
Questi i TOP RUNNER delle gara di domenica selezionati dal direttore tecnico Fulvio Massini.
UOMINI - Al maschile, il record del percorso da battere è quello del kenyano James Kutto che detiene il primato dal 2006 con un ottimo 2h08’40”. In gara tra gli atleti da tenere d’occhio quattro atleti con un primato personale inferiore alle 2h10’. In cima alla lista l’eritreo Kibrom Ruesom Oqbe che vanta un 2h05’53” ottenuto a Valencia nel 2020 e che gli è valso il primato nazionale di Eritrea, che poi successivamente è stato superato. A contendergli la vittoria il keniano Cybrian Kimurgor Kotut che ha un personale di con 2h07’16”. Proveranno a battere il primato del percorso. Non ci sarà invece l’annunciato Ronald Kipkoech Korir.
ITALIA - Tra gli italiani troviamo Domenico Ricatti (Terra dello Sport Asd) che potrà difendere il suo primato di 2h15'07" ottenuto a Roma 2014, Andrea Soffientini (Azzurra Garbagnate Milanese), due settimane fa vincitore della maratona a Torino T-Fast42k con 2h31’32”, ma capace di un personale di 2h24’36” fatto a Reggio Emilia nel 2019. Ancora per l’Italia il triatleta Alessandro De Gasperi (Trento Running Team) vincitore dell’IronMan di Lanzarote nel 2014 e 2018. Completa la lista degli italiani il debuttante Hicham Kabir che ha 1h05’47” sulla distanza di mezza maratona.
OLIMPIADI - In gara anche due atleti hanno preso parte questa estate alla maratona olimpica di Tokyo 2020: Kibrom Ruesom Oqbe ed il burundiano Olivier Irabaruta, spesso in gara sul suolo italiano dove ha vinto tra le altre cose anche la maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore nel 2020.
EX VINCITORI - Tornano sulle strade di Firenze alcuni protagonisti dell’edizione del 2018, il vincitore Abdi Ali Gelelchu e Andrea Soffientini, giunto undicesimo in quell’anno e quest’anno aspirante a rientrare nella top ten della classifica.
TOP RUNNERS DONNE – Per le donne, più difficile il compito di attaccare il primato della olimpica Lonah Chemtai Salpeter che nel 2018 lo ha abbassato di ben quattro minuti rispetto al precedente portandolo a 2h24’16”. In gara tre kenyane, due etiopi, un’atleta da Marocco, Germania, Finlandia, Lituania, Ucraina e Italia. Gara che si preannuncia molto equilibrata con ben sette atlete sub 2h30’, tutte in un intervallo di due minuti tra le 2h27’37” e 2h29’45”. C’è la keniana Naomi Chepkorir Tuei, quarta a Valencia nel 2017, seguita dall’etiope Obse Abdeta Deme con 2h27’47” mentre chiude la top la marocchina Kanbouchia Souad con 2h28’07”. Occhio anche a Maru Alemu Tsehai, etiope già vincitrice della maratona di Reggio Emilia
ITALIA DONNE - Per l’Italia, in gara la triatleta, fiorentina di Mantignano, tesserata per Le Panche Castelquarto Marta Bernardi, già vincitrice della Notturna di San Giovanni nella quale è stata diverse volte sul podio compreso il terzo posto di quest’anno, che proprio a Firenze ha ottenuto il suo primato nel 2015 con 2h50’11” quando si era piazzata al nono posto. Il suo obiettivo non può che essere quello di rientrare ancora nelle migliori dieci e migliorare il suo primato.
Tra le atlete in gara anche l’etiope Megertu Ifa Geletu, terza classificata un mese fa alla Venicemarathon in 2h33’50”. Per lei un primato personale di 2h29’45”.
I top runners della Asics Firenze Marathon saranno domani, sabato 27, alle 15.30 a disposizione della stampa presso la Palazzina Ufficio Stampa al Marathon Expo. Poi saranno impegnati nella riunione tecnica col DT aperta ai media.
HANDBIKE
Nell'handbike, gara per i diversamente abili in carrozzina che si svolge in collaborazione con l’Unità Spinale di Firenze, lo scorso anno il campione pratese Christian Giagnoni (Active La Leonessa) aveva centrato un clamoroso poker: quarta vittoria per lui, peraltro consecutiva, e con un tempo di gran lunga migliore dell'anno precedente: 1h13'23'', davanti a Alberto Glisoni (Alove Team) arrivato dopo in 1h22'36'', nove minuti dopo. Entrambi saranno in gara anche quest’anno. Al terzo posto Davide Cortini (AppenninoBike) in 1h23'01''.
In gara quest’anno anche Roberta Amadeo, Grazia Colosso, Luca Giacomo Micheli, Guido Paier, Michele Ribaga, Stefano Marzocchi e Mirko De Cortes.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:00 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
