Aperto il Marathon Expo della Asics Firenze Marathon presso i locali della Palestra Marathon Wellness con ingresso in viale Malta 10, attigua all’Asics Firenze Marathon Stadium. Vi transitano tra oggi, venerdì, e domani, sabato, dalle 9.30 alle 20, per ritirare il pettorale di gara i circa 4500 atleti iscritti alla gara che prenderà il via domenica con partenza alle 8.30 da piazza Duomo. Tra i vari appuntamenti da segnalare anche la presenza domani, sabato 27 tra le 11 e le 17 presso lo stand BMW delle azzurre Gaia Sabbatini, campionessa europea Under 23 dei 1500 metri, e Dariya Derkach, campionessa italiana di salto triplo, entrambe reduci dalle Olimpiadi di Tokyo. Al Marathon Expo si accede solo con green pass e c’è la possibilità per chi avesse necessità di effettuare il tampone di controllo ai prezzi correnti di mercato. Sono circa 2500 i volontari che l’organizzazione mette a disposizione dell’evento
Questi i TOP RUNNER delle gara di domenica selezionati dal direttore tecnico Fulvio Massini.
UOMINI - Al maschile, il record del percorso da battere è quello del kenyano James Kutto che detiene il primato dal 2006 con un ottimo 2h08’40”. In gara tra gli atleti da tenere d’occhio quattro atleti con un primato personale inferiore alle 2h10’. In cima alla lista l’eritreo Kibrom Ruesom Oqbe che vanta un 2h05’53” ottenuto a Valencia nel 2020 e che gli è valso il primato nazionale di Eritrea, che poi successivamente è stato superato. A contendergli la vittoria il keniano Cybrian Kimurgor Kotut che ha un personale di con 2h07’16”. Proveranno a battere il primato del percorso. Non ci sarà invece l’annunciato Ronald Kipkoech Korir.
ITALIA - Tra gli italiani troviamo Domenico Ricatti (Terra dello Sport Asd) che potrà difendere il suo primato di 2h15'07" ottenuto a Roma 2014, Andrea Soffientini (Azzurra Garbagnate Milanese), due settimane fa vincitore della maratona a Torino T-Fast42k con 2h31’32”, ma capace di un personale di 2h24’36” fatto a Reggio Emilia nel 2019. Ancora per l’Italia il triatleta Alessandro De Gasperi (Trento Running Team) vincitore dell’IronMan di Lanzarote nel 2014 e 2018. Completa la lista degli italiani il debuttante Hicham Kabir che ha 1h05’47” sulla distanza di mezza maratona.
OLIMPIADI - In gara anche due atleti hanno preso parte questa estate alla maratona olimpica di Tokyo 2020: Kibrom Ruesom Oqbe ed il burundiano Olivier Irabaruta, spesso in gara sul suolo italiano dove ha vinto tra le altre cose anche la maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore nel 2020.
EX VINCITORI - Tornano sulle strade di Firenze alcuni protagonisti dell’edizione del 2018, il vincitore Abdi Ali Gelelchu e Andrea Soffientini, giunto undicesimo in quell’anno e quest’anno aspirante a rientrare nella top ten della classifica.
TOP RUNNERS DONNE – Per le donne, più difficile il compito di attaccare il primato della olimpica Lonah Chemtai Salpeter che nel 2018 lo ha abbassato di ben quattro minuti rispetto al precedente portandolo a 2h24’16”. In gara tre kenyane, due etiopi, un’atleta da Marocco, Germania, Finlandia, Lituania, Ucraina e Italia. Gara che si preannuncia molto equilibrata con ben sette atlete sub 2h30’, tutte in un intervallo di due minuti tra le 2h27’37” e 2h29’45”. C’è la keniana Naomi Chepkorir Tuei, quarta a Valencia nel 2017, seguita dall’etiope Obse Abdeta Deme con 2h27’47” mentre chiude la top la marocchina Kanbouchia Souad con 2h28’07”. Occhio anche a Maru Alemu Tsehai, etiope già vincitrice della maratona di Reggio Emilia
ITALIA DONNE - Per l’Italia, in gara la triatleta, fiorentina di Mantignano, tesserata per Le Panche Castelquarto Marta Bernardi, già vincitrice della Notturna di San Giovanni nella quale è stata diverse volte sul podio compreso il terzo posto di quest’anno, che proprio a Firenze ha ottenuto il suo primato nel 2015 con 2h50’11” quando si era piazzata al nono posto. Il suo obiettivo non può che essere quello di rientrare ancora nelle migliori dieci e migliorare il suo primato.
Tra le atlete in gara anche l’etiope Megertu Ifa Geletu, terza classificata un mese fa alla Venicemarathon in 2h33’50”. Per lei un primato personale di 2h29’45”.
I top runners della Asics Firenze Marathon saranno domani, sabato 27, alle 15.30 a disposizione della stampa presso la Palazzina Ufficio Stampa al Marathon Expo. Poi saranno impegnati nella riunione tecnica col DT aperta ai media.
HANDBIKE
Nell'handbike, gara per i diversamente abili in carrozzina che si svolge in collaborazione con l’Unità Spinale di Firenze, lo scorso anno il campione pratese Christian Giagnoni (Active La Leonessa) aveva centrato un clamoroso poker: quarta vittoria per lui, peraltro consecutiva, e con un tempo di gran lunga migliore dell'anno precedente: 1h13'23'', davanti a Alberto Glisoni (Alove Team) arrivato dopo in 1h22'36'', nove minuti dopo. Entrambi saranno in gara anche quest’anno. Al terzo posto Davide Cortini (AppenninoBike) in 1h23'01''.
In gara quest’anno anche Roberta Amadeo, Grazia Colosso, Luca Giacomo Micheli, Guido Paier, Michele Ribaga, Stefano Marzocchi e Mirko De Cortes.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 17:01 Alla Yankee Run di Colere (Bg), trionfo di Giovanni Filippi
- 06:50 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 00:09 In questo giovedì si corre in Umbria torna la CorriLerchi: siamo alla tredicesima edizione
- 16:22 Un "ciuffo rosa" in trionfo tra le donne al Santuario delle Vertighe: successo di Marcella Municchi
- 08:02 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 19:03 Volete comunicare con Tuttorunning.net? Ecco come fare...
- 18:54 Dominio maschile e femminile dell’Aldo Moro Paluzza nella “Staffetta delle Vette” sulle montagne della Carnia
- 16:45 Il 2 ottobre torna la Trento Half Marathon nell'ambito del Running Festival
- 04:10 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 17:36 Doppietta ligure al traguardo dell'undicesima "La Via dei Lupi" a Limone Piemonte
- 07:41 Appuntamento con la seconda "Dolomitica Run Half Marathon"
- 10:35 Clamorosa vicenda: l' ultrarunner Luisa Betti squalificata per 12 mesi!
- 07:21 Allenarsi con gli allunghi permette di migliorare le prestazioni nelle gare sino al 10 km: ecco come farli
- 16:30 Le elezioni politiche non fermeranno la "30 Trentina": si correrà il 25 settembre
- 07:54 A Costa di Trex vincono Riccardo Pianesi e Pina Deiana sul percorso lungo, Federico Gemma e Maria Cristina Draoli su quello corto
- 17:22 Nel bergamasco vittoria a Selvino nella Magut Race Corsa dei muratori di Zanga e Croce
- 07:41 Alcune indicazioni su come allenarsi con le ripetute
- 17:06 Sabato a Castello di Fiemme ecco la Ginkgo Stafetten, la Ultra Ginkgo e la Mini Ginkgo
- 07:56 Ecco come sfruttare l'allenamento di corsa lenta per andare più forte anche in gara
- 16:34 Tante emozioni a Cannobio per la "Mozzafiato Trail" su varie distanze
- 07:49 Volete correre per dimagrire? Ecco come fare e quale ritmo dovete tenere per perdere grassi
- 16:25 Al Valmalenco Ultra Distance Trail in gara 440 atleti da 12 nazioni per un grande spettacolo
- 07:21 Il 16 ottobre torna la Mezza Maratona di Foligno
- 17:17 Giovedì ad Arezzo si corre al Santuario delle Vertighe in occasione della festa della "Patrona dei camionisti"
- 08:00 Il 24 settembre torna in Umbria il "Bettona Crossing" sulle distanze di 50, 20 e... 8 km
- 17:09 A Vittorio Veneto seconda edizione del Trail dei Cimbri con oltre 300 partecipanti
- 08:02 Tante emozioni per la Orobie Skyraid: successi di Cristian Minoggio e Martina Valmassoi
- 17:00 Torna la Mytho Marathon: il 2 ottobre tre gare a Sacile per un'unica emozione
- 08:47 Il 25 settembre appuntamento con il primo "Trail on the beach"
- 17:27 Podismo in lutto piange la scomparsa dell'amico Fabio...
- 10:56 Tragedia sulla strada: muore investita una runner di 30 anni
- 17:13 Il 4 settembre si correrà a Perugia ricordando Leonardo Cenci: in programma una gara di 10 km
- 11:06 La lettera di quattro organizzatori: "La Fidal per il mondo del running solo un IBAN su cui versare"
- 17:06 Ad Alleghe la Transcivetta Karpos alla coppia Bonati-Burattin
- 07:41 Emoziona il vertical de "La Thuile Trail Memorial Edo Camardella"
- 00:22 Lutto nel podismo: muore a 62 anni mentre corre complice anche il caldo afoso
- 15:08 Spettacolo ed emozioni alla quinta Stelvio Marathon: una gara da ricordare
- 08:02 A Canazei risolta in discesa la DoloMyths Run Skyrace: come sempre...
- 17:42 Ben 520 iscritti alla sesta "La Thuile Memorial Edo Camardella" di questo fine settimana
- 08:46 Domani in Alto Adige appuntamento con la quinta Stelvio Marathon