Bilanci positivo per la prima edizione della 6/8 ore di Paglieta facente parte del 23° Gran Prix IUTA 2024 di Ultramaratona e del Circuito Ultra Abruzzo su Strada, Sabbia e Trail. Lo sforzo organizzativo dei dirigenti dell’Asd I Lupi d’Abruzzo è stato coronato da un pieno ed inaspettato successo, condiviso anche dalla Pro Loco di Paglieta del presidente Daniele Di Florio e anche dalll’amministrazione comunale di Paglieta rappresentata dal sindaco Ernesto Graziani e dall’assessore Domenico Di Florio. A dare supporto tecnico anche la UISP settore di attività atletica leggera Abruzzo-Molise con la presenza del responsabile Franco Schiazza.
Tra i vicoli di Paglieta, dove è stato tracciato l’anello cittadino di 1.020 metri, l’impegno degli oltre 230 partecipanti è stato ammirevole ed al tempo stesso estenuante, facendo comprendere come questa tipologia di gara endurance/ultramaratona stia iniziando a coinvolgere una folta schiera di praticanti.
Tanti gli applausi tributati dal pubblico locale a questi specialisti delle lunghissime distanze che, nonostante lo scorrere inesorabile del tempo, sono stati liberi di compiere più volte il percorso a passo agonistico e nel modo in cui hanno ritenuto opportuno con la 6 e la 8 ore, anche su distanze fisse programmate come la 10 e la 21 chilometri.
Con 92 giri all’attivo nella 8 ore, Antonio Zaini del Marathon Club Manoppello Sogeda è riuscito ad avere la meglio tra gli uomini su Matteo Camiscia (Asd Pallano Outdoor – 82) e Donato Caldone (Gruppo Podistico Amatori Teramo – 76). Prima assoluta della 8 ore Francesca Ferraro (Emozioni Sport Team – 90 giri), dietro di lei Elsie Bergamasco Cargniel (Maratonina Udinese – 79) e Maricel Gonda Mendoza (Sabaudia Athletic Club - 68).
Samuele Fabrizio (Passologico) è risultato tra i migliori della 6 ore chiudendo al primo posto con 70 giri, alle sue spalle Davide Ucci (Fidal Runcard – 69) e Simone Fantini (I Lupi d’Abruzzo – 68). Tra le donne si sono messe ottimamente in luce Elena Fabiani (Grottini Team Recanati – 64 giri), Giorgia Cilla (Porto San Giorgio Runners – 61) ed Eusapia Petruzzelli (Maratoneti Andriesi – 60).
Obiettivo primato raggiunto nella versione 10 chilometri per Cosmo D’Orazio (Progetto Running) e Claudia Pasquale (Asd I Lupi d’Abruzzo), così come per Angelo Amoroso (Atletica Civitanova) e Loretta Cianflocca (Podisti Frentani) in quella di 21 chilometri.
Con 47 partecipanti, ad aggiudicarsi la palma di società più numerosa il Marathon Club-Manoppello Sogeda che ha messo le mani sulla definitiva conquista del titolo tricolore di ultramaratona IUTA per il secondo anno di fila.
Comprensibile la soddisfazione dei dirigenti dell’Asd I Lupi d’Abruzzo che hanno curato brillantemente nei dettagli la manifestazione assieme alla Pro Loco (che si è presa cura del pasta party finale) e dell’amministrazione comunale (per l’aspetto della sicurezza sul percorso), facendo scendere il sipario su questa prima edizione che ha portato Paglieta al centro dell’attenzione da parte del movimento podistico nazionale dell’ultramaratona, con l’appuntamento pronto per essere replicato il 27 dicembre 2025.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?