Una 24 ore di sport e solidarietà si accenderà il prossimo 26 giugno per la prima edizione di TrasiMen, evento che ruoterà attorno alle imprese di tre grandi sportivi umbri dando la possibilità a tutti di partecipare e contribuire alla raccolta fondi. Mario Panichi, Massimiliano Sfondalmondo e Marco Fratini: sono loro i campioni che uniranno le forze per realizzare qualcosa di davvero straordinario, ovvero correre, nuotare e pedalare per un giorno e una notte senza fermarsi. Il già campione del mondo di ciclismo master Panichi, originario di Magione, salirà in sella della sua due ruote per affrontare alcuni degli amati circuiti che si snodano nei dintorni del Lago Trasimeno; l’ultra-maratoneta perugino Sfondalmondo, abituato a correre distanze incredibili, proporrà alcuni suggestivi percorsi tra Tuoro, Passignano e Isola Maggiore; Fratini, entrato nella storia l’anno scorso come primo ad avere nuotato no-stop per 100 km in vasca corta, attraverserà vari tratti del Lago sia di giorno che in piena notte. Nessun tentativo di record o medaglia in palio questa volta, ma solo la volontà di sostenere con una raccolta fondi le attività dell’AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
Per farlo hanno aperto l’invito a tutti gli sportivi affinché l’ultimo weekend di giugno si trasformi in una grande festa dello sport. Sarà possibile infatti seguire i tre protagonisti unendosi a loro in una delle tratte previste, magari concedendosi alcuni chilometri a piedi, alcuni in bici e alcuni nuotando. Ma non solo, perché per tutta la durata della manifestazione saranno moltissime le attività proposte per chi vorrà cimentarsi, dal calciobalilla umano al nordic walking, minivolley e beach volley, sup, soft-air, giri in catamarano, ma anche attività più “tecniche” come il postural training. Tante le iniziative previste anche per i più piccoli, sempre all’insegna dello sport e dello stare insieme. Non mancheranno le proposte per i “meno sportivi”, che potranno comunque passare ore divertenti e rilassanti scegliendo tra quanto messo a punto dagli organizzatori. Il programma della due-giorni sarà infatti diviso in due, da un lato la Trasimen ovvero i percorsi da fare accanto ai tre campioni, dall’altro le iniziative “per tutti” che uniranno sport e momenti di svago. Un evento che ha assunto dimensioni importanti grazie all’adesione del Centro Sportivo Italiano, sezione di Perugia, che ha messo a disposizione la grande esperienza nell’organizzazione di eventi sportivi, come del resto è risultata decisiva l’adesione dello staff di Umbria Crossing. Tra i partner dell’evento anche Mamo&Lena, Matè, Sempresuipedali e Iktome.
Marco, Massimiliano e Mario partiranno in contemporanea alle 16.00 da Tuoro Beach, poi l’incontro a Passignano, l’aperitivo a Isola Maggiore e il rientro a Tuoro per l’attesa nuotata in notturna: saranno posizionate delle boe luminose davanti alla spiaggia per provare l’ebrezza di nuotare nell’oscurità, guidati dalle bracciate di Fratini. Molto suggestiva sarà anche la pedalata notturna con Panichi così come la Run by night che coinvolgerà Sfondalmondo. La domenica mattina si aprirà con una colazione in spiaggia e la partenza verso Castiglione del Lago, prima del rientro al villaggio Trasimen dove è atteso l’arrivo dei Trasimen alle 16.00, dopo 24 ore praticamente ininterrotte di attività. Da non perdere la corsa libera con partenza da Tuoro sabato all 17.00 e arrivo a Passignano (12 km andata e ritorno), la cena street-food prevista a Tuoro Beach la sera e il giro in bici della domenica mattina organizzato da Sempresuipedali.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali