(qui il LINK per un altro articolo) Dall'Umbria arriva la bella storia di speranza di Claudia Maggiurana, podista per passione e con carattere e determinazione da vendere. Infatti, appena l'11 marzo 2021 aveva un'operazione per un tumore al seno e domenica scorsa, il 19 marzo, ha corso la sua prima maratona. Lei è Claudia Maggiurana, perugina di Marsciano, che ha scommesso su se stessa e ha vinto. Ha portato a termine la Maratona di Roma sulla distanza di 42,195 km con il tempo di 4 ore 49 minuti 30 secondi. Veste la casacca dell'Atletica Capanne Pro Loco Athletic Team. Un'esperienza unica per chi, prima di otto mesi fa, non aveva nemmeno cominciato a correre. "Dopo l'operazione – ha raccontato Claudia alla stampa - ho iniziato a riprendere possesso del mio corpo insieme alla chemioterapia, che ho cominciato il 5 maggio 2021. Allo stesso tempo ho iniziato a correre da autodidatta. Poi, a fine luglio del 2022, ho chiesto a Sauro Mencaroni dell'Atletica Capanne di allenarmi per la maratona partendo da zero. Da allora ho corso tutti i giorni. Ho partecipato a gare che andavano dai 5 ai 15 km, ho preso parte a 3 mezze maratone, fatto tanti allunghi, ripetute ed un viaggio nel mondo dell'atletica e del podista. Sono partita da zero e sono arrivata a correre 42,195 km, con sacrificio e buona volontà. Ho seguito un'alimentazione naturale, un'adeguata preparazione atletica che mi ha permesso di affrontare al meglio il tutto, anche grazie alle lezioni di pilates che mi hanno sviluppato l'elasticità dei muscoli. Ma non solo, ho sviluppato anche una giusta preparazione mentale che mi ha dato quella forza interiore per affrontare quest'impresa. L'ultima volta che sono scesa a Roma era per la televisione, per registrare un programma ed ero in attesa del referto dell'esame istologico. A distanza di poco tempo sono tornata a Roma ma per correre 42, 195 km con il trionfo di averli corsi tutti, uno dietro l'altro, orgogliosa del percorso fatto e portando la mia vittoria personale e la mia testimonianza. Per me è stato come correre la maratona della vita, scrivere una storia, portare un messaggio, ricostruire la propria vita, crescere, vedere le cose con altri occhi. Ci sono riuscita grazie al supporto e all'energia che mi hanno trasmesso le persone care, gli amici e non solo, che hanno voluto aiutarmi con il sostegno e il pensiero. Sono stati 42 km costruiti sulla felicità della vita, su ciò che mi ha permesso di indossare le scarpette ed imparare a correre. Ho affrontato un uragano dal nome 'tumore' ed oggi posso dire di avere spiegato le ali in questa lunga corsa e di avere attraversato la tempesta e portato la mia testimonianza. Infatti, il top che ho usato non era altro che il reggiseno post operatorio, che ho trasformato in una speciale divisa tutta fashion per Roma 2023 portando tutti i colori e non solo. Ogni passo, ogni istante vissuto su quelle strade mi ha portato a pensare come la forza che abbiamo dentro sia qualcosa di unico, che ti permette di realizzare qualunque sogno. Ho percorso tutti i 42 km tra lacrime e sorrisi, gioie e dolori ma alla fine ce l'ho fatta: ho tagliato il traguardo! Ringrazio Emanuele Rubeca per la foto che mi ha immortalato in quello straordinario momento, il mio super coach Sauro Mencaroni e l'Atletica Capanne per avermi permesso tutto questo. Ancora oggi – conclude Claudia Maggiurana – mi sembra di aver fatto un sogno bellissimo". Dopo la sua esperienza di malattia Claudia ha fondato l'8 marzo 2022 l'associazione "Vivo a Colori", per sostenere le attività della Breast Unit dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia e supportare il percorso di chi, nel corso della vita, si è trovata ad affrontare la malattia che, nel suo genere, è ancora oggi la più frequente nel sesso femminile nonché sensibilizzare l'aspetto preventivo della patologia: il tumore alla mammella. A breve l'associazione effettuerà la sua prima donazione. Sta ultimando la raccolta fondi per acquistare un presidio elettromedicale, una modernissima apparecchiatura per il tatuaggio medicale. Si tratta di un dispositivo tecnologico con touch screen collegato ad un manipolo che è in grado di eseguire diversi tipi di trattamenti tra cui la ricostruzione non chirurgica dell'areola mammaria e del capezzolo, in modo da ridisegnare in maniera quanto più possibile simile al passato il seno operato.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali