Si è disputato a Villeneuve (AO) l’ultimo campionato di stagione promosso da FISky, il Vertical Tube Villeneuve CVA ha assegnato i titoli di Campione Italiano Vertical nelle categorie giovanili. Specialisti della corsa verticale e un folto gruppo di giovani e giovanissimi si sono dati appuntamento al Vertical Tube Villeneuve, andato in scena nello spettacolare scenario di Chavonne (Villeneuve) lungo le condotte della centrale idroelettrica CVA Energie. L’evento, fortemente voluto da Gloriana Pellissier e Massimo Junod, si è rivelato una vera calamita per le nuove leve: un tracciato di 1,9 km e 650 metri di dislivello, ripido e selettivo, ha messo alla prova le loro capacità, esaltandone le doti tecniche e atletiche.
Nonostante il cielo coperto e una leggera pioggia persistente per tutta la mattinata, la gara si è svolta regolarmente e in piena sicurezza. Le condizioni meteo non hanno intimorito i 280 iscritti, numero record che conferma il trend di crescita della manifestazione e la qualità di un’organizzazione attenta a ogni dettaglio, valorizzata da una location d’eccellenza.
La prova ha assegnato i titoli 2025 di Campionato Italiano Vertical per le categorie YOUTH A 15–16 anni (nati tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2010) e B 17–18 anni (nati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2008).
A brillare sul percorso valdostano sono stati Semmi Mortara (A.S.D. Atletica Sandro Calvesi) ed Lisa Curti (Team Marguareis), vincitori nella categoria Youth A, mentre i titoli Youth B sono andati a Marco Magistro (A.P.D. Pont-Saint-Martin) ed Elisa Mariani (Altitude Skyrunning Team).
In campo assoluto, il successo del Vertical Tube Villeneuve CVA è andato a Henri Aymonod che ha confermato l’eccellente stato di forma. La vittoria in Valle d’Aosta arriva infatti dopo il prestigioso secondo posto al Kilomètre Vertical de Fully, alle spalle di Rémi Bonnet, autore del nuovo record della gara. Pronostici rispettati anche al femminile, con la vittoria di Benedetta Broggi, protagonista di una stagione straordinaria: l’atleta chiude il 2025 forte del titolo di Campionessa Europea Vertical conquistato a Corteno Golgi–Aprica (BS), del titolo di Campionessa Europea SkySnow a Tarvisio (UD) e del tricolore Campionessa Italiana Vertical ottenuto a Cannero Riviera (VB).
PODIO Vertical Tube Villeneuve CVA 2025
Maschile
1 - Henri Aymonod (THE NORTH FACE) 19:27.97
2 - Daniel Thedy (OUTDOOR WITH US) 19:38.94
3 - Marcello Ugazio (SPORT PROJECT VCO) 21:00.62
4 - Alessandro Saravalle 21:26.90
5 - Peter Cesare Bettoli (SPORT PROJECT VCO) 21:33.10
Femminile
1 - Benedetta Broggi (SPORT PROJECT VCO) 24:48.68
2 - Martina Brambilla (TEAM PASTURO) 25:46.05
3 - Martina Pozzi (GRUPPO SPORTIVO MARIO CORTI 1959) 26:23.77
4 - Noemi Junod (ASD RUNNER VILLENEUVE) 26:32.01
5 - Christine Vicquéry 27:49.13
A Villeneuve si è inoltre disputata la finale di Coppa Italia Giovani 2025 supported by MICO, circuito composto da nove prove selezionate con l’obiettivo di promuovere lo skyrunning tra i più giovani su tutto il territorio nazionale e individuare i talenti destinati a vestire la maglia della Squadra Nazionale Giovanile.
Nella categoria YOUTH A, a conquistare la vittoria è Cristian Gabriele Pivot (A.S.D. Atletica Sandro Calvesi), leader con 696 punti, davanti a Luca Beltramelli (Atletica Monterosa Giuseppe e Mauro Fogu Arnad, 570 pt) e Matteo Mariani (Altitude Skyrunning Team, 513 pt). Al femminile, successo di Lisa Curti (Team Marguareis) con 714 punti, seguita da Giulia Framarin (A.P.D. Pont-Saint-Martin, 633 pt) e Alessandra Sandrini, terza con 150 punti.
Nella categoria YOUTH B, vittoria di Elias Sangalli (100% Anima Trail) con 621 punti, davanti a Eugenio Brignone (G.S.A. Valsesia, 543 pt) e Filippo Piumarta (Sport Project VCO, 417 pt), terzo nonostante due gare in meno all’attivo.
Tra le ragazze, la Coppa Italia Giovani 2025 supported by MICO va a Elisa Mariani (Altitude Skyrunning Team), prima con 714 punti, seguita da Marianna Baragiotta (G.S.A. Valsesia, 558 pt) e Ilaria Bulanti, terza con 108 punti.
Un premio speciale è stato attribuito da FISky – Federazione Italiana Skyrunning agli atleti che, nel circuito – la cui classifica finale considerava i cinque migliori risultati –, hanno totalizzato il punteggio assoluto più elevato, a riconoscimento dell’impegno e della continuità di partecipazione. A distinguersi sono stati Elisa Mariani e Cristian Gabriele Pivot.
Nel frattempo, lo sguardo è già rivolto al prossimo appuntamento: il gran finale della CRAZY Vertical Italy Cup, in programma il 9 novembre al Vertical Punta Martin di Acquasanta – Mele (GE).
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:33 Domenica 23 novembre ad Assisi (PG) torna la San Francesco Marathon: si correrà su 42, 21 e 10 km
- 06:00 Meglio assumere carboidrati liquidi o solidi per avere benefici sulla propria prestazione?
- 18:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 13:42 Disputato il Vertical Tube Villeneuve (AO) assegnando i titoli italiani vertical delle categorie giovanili
- 22:27 In Umbria ecco la Straquasar: in tanti ad Ellera di Corciano (PG) con favoriti Silvia Tamburi e Jean Marc Diomandè
- 15:13 Ad Ellera di Corciano (PG) questa domenica la tappa del Circuito Tosco-Umbro Avis abbinata alla Straquasar
- 06:00 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 17:46 In Umbria la "Straquasar" di Ellera di Corciano (PG) premierà domenica i senatori e i vice senatori della gara
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
