Prima della corsa sorge sempre il dubbio su cosa mangiare. In questo articolo diamo suggerimenti e sfatiamo falsi miti. Per migliorare le proprie performance nella corsa, permettendo così di arrivare a determinati risultati, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. È infatti importante dare all’organismo il valore energetico necessario per lo sforzo fisico. Nella programmazione è bene considerare cosa mangiare, soprattutto con il giusto apporto di tutti i nutrienti. Essendo un tema assai dibattuto, in questo articolo vi forniamo alcuni consigli e sfatiamo falsi miti su cosa mangiare prima di correre.
Premesse
Corsa al mattino o al pomeriggio
Cosa mangiare prima di correre al mattino
Cosa mangiare prima di correre al pomeriggio
Alimenti da mangiare ed evitare
Conclusione
Premesse
Durante la corsa, il corpo usa l’energia che l’organismo stesso mette a disposizione. I primi elementi che la producono sono i carboidrati, immagazzinati nei muscoli e quindi immediatamente disponibili. Le riserve però sono limitate e, quando scarseggiano, il corpo inizia a bruciare i grassi. Questi sono presenti in misura maggiore nell’organismo, ma la loro sintesi è più lenta.
Ciò che bisogna evitare è rimanere a secco di questi elementi poiché in questo caso l’energia verrebbe prodotta dalle proteine, consumando quindi massa magra.
È bene non dimenticare che la quantità di carboidrati, grassi e proteine usati dai muscoli dipende da diversi fattori, in primis il momento della corsa e la sua durata (più che la distanza da percorrere).
Corsa al mattino o al pomeriggio
C’è una sostanziale differenza infatti tra il correre la mattina, quando l’organismo sta lentamente riattivando il metabolismo, e la sera, dopo una giornata di studio o lavoro.
Cosa mangiare prima di correre al mattino
Un’abitudine che sta conquistando moltissimi runner è la corsa mattutina, che porta notevoli benefici in termini di carica ed energia per il proseguo della giornata. Per dare il tempo al corpo di smaltire quanto mangiato è bene svegliarsi presto. Cosa assumere dipende dalla durata dell’allenamento e dal tempo che si ha a disposizione dopo.
In ogni caso, bisogna cercare soluzioni leggere ed energetiche che permettano di allenarsi nel modo corretto senza andare in debito di carboidrati. Se la corsa è di prima mattina, è bene bere tè, caffè o succo di frutta nel caso l’allenamento duri meno di un’ora, altrimenti vanno bene un frullato da 200-400 calorie, una spremuta o un integratore. In base alla durata e allo sforzo richiesto si può decidere se mangiare frutta secca o fette biscottate con marmellata o miele oppure mangiare solo post corsa (a patto che l’allenamento sia facile e aerobico).
Se si va a correre a metà mattina è bene fare una colazione costituita da carboidrati complessi, proteine magre (affettato magro) e frutta secca.
Cosa mangiare prima di correre al pomeriggio
L’allenamento pomeridiano o serale richiede uno sforzo maggiore rispetto a quello mattutino per l’intensità e la maggior durata della sessione stessa. Mangiare prima della corsa diventa quindi fondamentale. Nel pomeriggio, è bene concedersi uno spuntino composto da un frutto, come la banana, che contiene magnesio e potassio, oppure una barretta energetica, yogurt greco con frutta secca o un piccolo panino con bresaola. Bisogna quindi essere sazi, ma senza avere picchi glicemici per evitare un calo del livello di zuccheri nel sangue.
Alimenti da mangiare ed evitare
Prima di una corsa quindi, vi sono alcuni alimenti da prediligere per assumere il giusto quantitativo di risorse necessarie:
Frutta: banana, mela, albicocca, pesca (anche in succo)
Yogurt magro o greco, formaggio (solo se si tollerano e digeriscono correttamente i latticini)
Cracker, gallette, fette biscottate
Orzo, riso, farro
Toast, panini
Se vi sono alimenti indicati per garantire il supporto energetico, altri sono invece da evitare prima di una corsa:
Alimenti fritti o di cottura prolungata
Uova (sono consigliate dopo l’allenamento per i lunghi tempi di digestione)
Formaggi e latticini (nel caso di disturbi e intolleranze)
Preparazioni industriali
Dolci (lunghi tempi di digestione; nonostante l’apporto glicemico iniziale possa sembrare un vantaggio, quando svanisce si verifica un notevole calo di energia)
Evitare preparati alcolici
Conclusione
Lo svolgimento di attività fisica deve essere sempre accompagnato da una dieta equilibrata per acquisire gli elementi necessari al nostro corpo per generare energia oltre a vitamine, minerali e acqua. Sta ad ognuno di noi adattare e ottimizzare i pasti, anche con l’aiuto di una figura professionista ed esperta del settore.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!