E' utilissima la corsa, che va ritenuta un’alleata vincente per gestire ansia e stress. La vita moderna che viviamo oggi è caratterizzata da stress, ansia e tensione che possono influire negativamente sul nostro benessere fisico e mentale. Tuttavia, abbiamo la possibilità di utilizzare un potente catalizzatore di benessere: la corsa. Scopriamo insieme come la corsa può aiutarci a gestire lo stress e l’ansia, soprattutto a livello… chimico.
la gestione degli ormoni
produzione di neurotrasmettitori
interval training: l’allenamento migliore
inserire la corsa nella quotidianità
La gestione degli ormoni
Il nostro benessere è influenzato da tre pilastri fondamentali: l’alimentazione, l’attività fisica e il sonno. Questi tre elementi agiscono sugli ormoni che regolano il nostro corpo e la nostra mente. Gli ormoni non sono altro che dei ‘messaggeri’ che, muovendosi nel nostro corpo, portano informazioni a partire dal governatore centrale, ovvero il cervello. Ebbene, è stato dimostrato che la corsa ha effetti positivi sulla regolazione degli ormoni. Per dare qualche numero: il running diminuisce del 25% il rischio di andare incontro ad ansia e depressione.
Produzione di neurotrasmettitori
Non solo. La corsa attiva la produzione di neurotrasmettitori euforizzanti, le tanto decantate endorfine, che ci fanno ‘sentire bene’ non solo subito dopo l’attività sportiva, ma anche nelle ore e nei giorni successivi, perché rimangono in circolo. Poi, pian piano, queste sostanze si dimezzano e scompaiono, pronte a essere ricaricate attraverso la corsa successiva.
Ma ci sono altri neurotrasmettitori che si attivano con la corsa: le encefaline, che oltre a farci sentire bene, aumentano anche la nostra autostima, ovvero la sicurezza di riuscire a far fronte a un impegno che di solito consideriamo stressante (senso di autoefficacia). Più encefaline sviluppiamo attraverso la corsa (o attraverso il movimento programmato e frequente) più encefaline abbiamo nel nostro organismo e quindi più ci sentiremo fiduciosi verso compiti sempre più difficili.
Inoltre la corsa migliora la capacità di risolvere i problemi e favorisce la lucidità mentale, permettendoci di affrontare le sfide quotidiane con maggiore fiducia.
Interval training: l’allenamento migliore
Anche il metodo di allenamento è importante per ridurre l’ansia, quindi non basta solo mettersi un paio di scarpe e andare a camminare o correre. L’interval training, che consiste in brevi tratti ad alta intensità alternati a periodi di recupero, è particolarmente efficace nel ridurre l’ansia. Diversamente la corsa lunga lenta aumenta i livelli di cortisolo che è l’ormone che sta alla base dello stress, già ampiamente stimolato durante la giornata. Mentre l’intervallo training è un tipo di allenamento che ci aiuta a stimolare la produzione di neurotrasmettitori positivi.
Inserire la corsa nella quotidianità
Un ultimo consiglio: prendiamo l’abitudine di programmare la nostra attività fisica settimanale già alla domenica. Altrimenti subentreranno impegni lavorativi, famigliari o personali che avranno la precedenza sull’allenamento fisico, mentre è importante creare una routine quotidiana. Ottimo dunque ritagliarsi preventivamente delle piccole finestre, anche solo di mezz’ora.
Ideale, poi, fare attività fisica all’aperto, preferibilmente in un ambiente verde come un parco, perché ha effetti positivi sulla serenità e sull’ansia.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta