(a questo LINK altro articolo) Si corre domenica in Umbria il “Trail dei Molini” organizzato dall'Atletica AVIS Magione e organizzata in collaborazione con l’azienda BigMat Pesciarelli Edilizia, che proprio nel 2025 compie 60 anni di attività, con il supporto di AVIS Comunale di Magione e con il patrocinio dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, del Gal Trasimeno-Orvietano, del Comune di Magione e della “Pro Loco” Magione insieme alle altre “Pro Loco” del territorio. Anche quest’anno a focalizzare l’attenzione, oltre ai singoli eventi sportivi, sarà il ricordo di Crispoldo Pesciarelli, fondatore dell’azienda, attraverso lo svolgimento del 2° Memorial a lui dedicato per rendere omaggio a una figura storica dell’imprenditoria locale particolarmente stimato dalla comunità. Cristian Bonella, event manager di Pesciarelli Network, che nel declinare i vari momenti della kermesse ha sottolineato come “sia stata una bella fatica organizzare insieme all’A.S.D. Atletica AVIS Magione questo evento che però grazie all’adesione di oltre 50 tra aziende, associazioni ed enti pubblici, ci ha dato molte soddisfazioni. La seconda edizione del Trail, dedicata a Crispoldo Pesciarelli, ci ha visti impegnati per favorire la partecipazione di un numero superiore ai 400 atleti iscritti alle gare agonistiche e un gran numero tra quelli amatoriali, tra trekking, running e iniziative connesse per il benessere e la natura anche a favore delle famiglie e dei bambini”. Con l’obiettivo di far vivere a tutti un'esperienza unica anche a livello naturalistico ad atleti ed appassionati dell’avventura outdoor e del benessere saranno dunque ben quattro i momenti su cui l’organizzazione ha concentrato gli sforzi, tutti concentrati domenica 23 (iscrizioni aperte dalle 7). Le gare di trail running si snoderanno su due tracciati: il “Long TdM” di ben 25 km (1000 D+, in fatto di dislivello complessivo in salita) e lo “Short TdM” di 14 km (500 D+). Partendo da via dei Molini 1, rispettivamente alle 9.30 e alle 10, in un percorso ad anello, i runners attraverseranno e poi costeggeranno il torrente “Caina”, emissario del Lago Trasimeno e fonte di energia per i mulini che attorno al 1500 si svilupparono lungo il suo corso, per poi percorrere una bella fetta di territorio magionese dove insistono i resti di ben cinque mulini che identificano proprio la zona di Casenuove di Magione: il Mulino del Ponte, il Mulino della Badia, il Canneto, la Molinella e il Mulino Nuovo. Altrettante saranno le proposte non agonistiche ma aperte a tutti: il percorso Trekking di 13 km (400 D+) e la Camminata di 5 km (140 D+). Queste attività sono ideali per trekker esperti ma anche per neofiti, adulti, bambini e dog-walker ed hanno l'obiettivo di diffondere il concetto di salute e benessere, uno stile di vita attivo, il rispetto per l’ambiente, la solidarietà, nonché approfondire gli aspetti storico-culturali del territorio. Le iniziative sportive del “Trail dei Molini” 2025 avranno un succoso prologo nella giornata di sabato 22, a partire dalle molte iniziative per i bambini. Si comincia alle 9.30 con la “Passeggiata naturalistica Kids” con tanto di guida escursionistica alle 9.30 (anche domenica alle 9.35 aperta a tutti ma su percorso di 13 Km e dislivello 470 D+); poi alle 15 “Orienteering e Bug Hotel Kids” con svariate attività ludiche (anche domenica dalle 10). E sempre ai ragazzi guardano le finalità sociali dell’evento con una raccolta fondi per la Scuola Primaria magionese per la ristrutturazione dell’aula polifunzionale della scuola stessa. Un aspetto, quest’ultimo, evidenziato dal Sindaco di Magione, Massimo Lagetti, per il quale “è importante sottolineare l’iniziativa di solidarietà a favore della scuola “Lombardo Radice” di Magione che beneficerà della prevista raccolta di fondi. Si tratta di uno dei tanti risultati che il “Trail dei Molini” consentirà di raggiungere, nonostante sia solo la seconda edizione, al pari dei notevoli consensi tra la cittadinanza e della significativa rete tra associazioni, volontari ed enti locali che ha fatto attivare l’intero territorio magionese per l’ottima organizzazione dell’evento”. Tornando alle tante iniziative dell’edizione 2025, sempre sabato (ore 14.30) per gli adulti è previsto il “Bike-Trail in Mountain Bike” sui sentieri del “Trail dei Molini” con lunghezza alternativa di 25 o 14 km. Inoltre (ancora dalle 14.30), ci si potrà indirizzare verso il “Tour turistico in bus alla scoperta delle meraviglie del Trasimeno” presso l’Oasi La Valle e il Museo della Pesca di San Feliciano. Alle 15.30, poi, partenza della “Camminata Metabolica” (anche domenica dalle 10.15), un'opportunità per approfondire il tema del movimento, della salute e del benessere psicofisico, in una forma innovativa che strizza l’occhio alla tecnologia. Sempre sabato, altri due appuntamenti di rilievo: alle 17 un meeting sul tema “Lo sport dal sapore sociale” presso il “Pesciarelli Showroom”, dove poi alle 18.30 è prevista l’inaugurazione di “#TdM25”, l’attività social della manifestazione con possibilità di condividere foto sui canali Facebook e Instagram. A seguire, la premiazione del contest fotografico che farà da apripista all’attesissimo “TdM Party”, aperto a tutte le varie realtà del territorio e a curiosi e appassionati con ingresso libero e vari momenti di intrattenimento conditi dalle specialità culinarie umbre.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare