(a questo LINK altro articolo) Si corre domenica in Umbria il “Trail dei Molini” organizzato dall'Atletica AVIS Magione e organizzata in collaborazione con l’azienda BigMat Pesciarelli Edilizia, che proprio nel 2025 compie 60 anni di attività, con il supporto di AVIS Comunale di Magione e con il patrocinio dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, del Gal Trasimeno-Orvietano, del Comune di Magione e della “Pro Loco” Magione insieme alle altre “Pro Loco” del territorio. Anche quest’anno a focalizzare l’attenzione, oltre ai singoli eventi sportivi, sarà il ricordo di Crispoldo Pesciarelli, fondatore dell’azienda, attraverso lo svolgimento del 2° Memorial a lui dedicato per rendere omaggio a una figura storica dell’imprenditoria locale particolarmente stimato dalla comunità. Cristian Bonella, event manager di Pesciarelli Network, che nel declinare i vari momenti della kermesse ha sottolineato come “sia stata una bella fatica organizzare insieme all’A.S.D. Atletica AVIS Magione questo evento che però grazie all’adesione di oltre 50 tra aziende, associazioni ed enti pubblici, ci ha dato molte soddisfazioni. La seconda edizione del Trail, dedicata a Crispoldo Pesciarelli, ci ha visti impegnati per favorire la partecipazione di un numero superiore ai 400 atleti iscritti alle gare agonistiche e un gran numero tra quelli amatoriali, tra trekking, running e iniziative connesse per il benessere e la natura anche a favore delle famiglie e dei bambini”. Con l’obiettivo di far vivere a tutti un'esperienza unica anche a livello naturalistico ad atleti ed appassionati dell’avventura outdoor e del benessere saranno dunque ben quattro i momenti su cui l’organizzazione ha concentrato gli sforzi, tutti concentrati domenica 23 (iscrizioni aperte dalle 7). Le gare di trail running si snoderanno su due tracciati: il “Long TdM” di ben 25 km (1000 D+, in fatto di dislivello complessivo in salita) e lo “Short TdM” di 14 km (500 D+). Partendo da via dei Molini 1, rispettivamente alle 9.30 e alle 10, in un percorso ad anello, i runners attraverseranno e poi costeggeranno il torrente “Caina”, emissario del Lago Trasimeno e fonte di energia per i mulini che attorno al 1500 si svilupparono lungo il suo corso, per poi percorrere una bella fetta di territorio magionese dove insistono i resti di ben cinque mulini che identificano proprio la zona di Casenuove di Magione: il Mulino del Ponte, il Mulino della Badia, il Canneto, la Molinella e il Mulino Nuovo. Altrettante saranno le proposte non agonistiche ma aperte a tutti: il percorso Trekking di 13 km (400 D+) e la Camminata di 5 km (140 D+). Queste attività sono ideali per trekker esperti ma anche per neofiti, adulti, bambini e dog-walker ed hanno l'obiettivo di diffondere il concetto di salute e benessere, uno stile di vita attivo, il rispetto per l’ambiente, la solidarietà, nonché approfondire gli aspetti storico-culturali del territorio. Le iniziative sportive del “Trail dei Molini” 2025 avranno un succoso prologo nella giornata di sabato 22, a partire dalle molte iniziative per i bambini. Si comincia alle 9.30 con la “Passeggiata naturalistica Kids” con tanto di guida escursionistica alle 9.30 (anche domenica alle 9.35 aperta a tutti ma su percorso di 13 Km e dislivello 470 D+); poi alle 15 “Orienteering e Bug Hotel Kids” con svariate attività ludiche (anche domenica dalle 10). E sempre ai ragazzi guardano le finalità sociali dell’evento con una raccolta fondi per la Scuola Primaria magionese per la ristrutturazione dell’aula polifunzionale della scuola stessa. Un aspetto, quest’ultimo, evidenziato dal Sindaco di Magione, Massimo Lagetti, per il quale “è importante sottolineare l’iniziativa di solidarietà a favore della scuola “Lombardo Radice” di Magione che beneficerà della prevista raccolta di fondi. Si tratta di uno dei tanti risultati che il “Trail dei Molini” consentirà di raggiungere, nonostante sia solo la seconda edizione, al pari dei notevoli consensi tra la cittadinanza e della significativa rete tra associazioni, volontari ed enti locali che ha fatto attivare l’intero territorio magionese per l’ottima organizzazione dell’evento”. Tornando alle tante iniziative dell’edizione 2025, sempre sabato (ore 14.30) per gli adulti è previsto il “Bike-Trail in Mountain Bike” sui sentieri del “Trail dei Molini” con lunghezza alternativa di 25 o 14 km. Inoltre (ancora dalle 14.30), ci si potrà indirizzare verso il “Tour turistico in bus alla scoperta delle meraviglie del Trasimeno” presso l’Oasi La Valle e il Museo della Pesca di San Feliciano. Alle 15.30, poi, partenza della “Camminata Metabolica” (anche domenica dalle 10.15), un'opportunità per approfondire il tema del movimento, della salute e del benessere psicofisico, in una forma innovativa che strizza l’occhio alla tecnologia. Sempre sabato, altri due appuntamenti di rilievo: alle 17 un meeting sul tema “Lo sport dal sapore sociale” presso il “Pesciarelli Showroom”, dove poi alle 18.30 è prevista l’inaugurazione di “#TdM25”, l’attività social della manifestazione con possibilità di condividere foto sui canali Facebook e Instagram. A seguire, la premiazione del contest fotografico che farà da apripista all’attesissimo “TdM Party”, aperto a tutte le varie realtà del territorio e a curiosi e appassionati con ingresso libero e vari momenti di intrattenimento conditi dalle specialità culinarie umbre.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno trionfato nel Giro Podistico a Tappe delle Eolie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km