(a questo LINK altro articolo) Si corre domenica in Umbria il “Trail dei Molini” organizzato dall'Atletica AVIS Magione e organizzata in collaborazione con l’azienda BigMat Pesciarelli Edilizia, che proprio nel 2025 compie 60 anni di attività, con il supporto di AVIS Comunale di Magione e con il patrocinio dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, del Gal Trasimeno-Orvietano, del Comune di Magione e della “Pro Loco” Magione insieme alle altre “Pro Loco” del territorio. Anche quest’anno a focalizzare l’attenzione, oltre ai singoli eventi sportivi, sarà il ricordo di Crispoldo Pesciarelli, fondatore dell’azienda, attraverso lo svolgimento del 2° Memorial a lui dedicato per rendere omaggio a una figura storica dell’imprenditoria locale particolarmente stimato dalla comunità. Cristian Bonella, event manager di Pesciarelli Network, che nel declinare i vari momenti della kermesse ha sottolineato come “sia stata una bella fatica organizzare insieme all’A.S.D. Atletica AVIS Magione questo evento che però grazie all’adesione di oltre 50 tra aziende, associazioni ed enti pubblici, ci ha dato molte soddisfazioni. La seconda edizione del Trail, dedicata a Crispoldo Pesciarelli, ci ha visti impegnati per favorire la partecipazione di un numero superiore ai 400 atleti iscritti alle gare agonistiche e un gran numero tra quelli amatoriali, tra trekking, running e iniziative connesse per il benessere e la natura anche a favore delle famiglie e dei bambini”. Con l’obiettivo di far vivere a tutti un'esperienza unica anche a livello naturalistico ad atleti ed appassionati dell’avventura outdoor e del benessere saranno dunque ben quattro i momenti su cui l’organizzazione ha concentrato gli sforzi, tutti concentrati domenica 23 (iscrizioni aperte dalle 7). Le gare di trail running si snoderanno su due tracciati: il “Long TdM” di ben 25 km (1000 D+, in fatto di dislivello complessivo in salita) e lo “Short TdM” di 14 km (500 D+). Partendo da via dei Molini 1, rispettivamente alle 9.30 e alle 10, in un percorso ad anello, i runners attraverseranno e poi costeggeranno il torrente “Caina”, emissario del Lago Trasimeno e fonte di energia per i mulini che attorno al 1500 si svilupparono lungo il suo corso, per poi percorrere una bella fetta di territorio magionese dove insistono i resti di ben cinque mulini che identificano proprio la zona di Casenuove di Magione: il Mulino del Ponte, il Mulino della Badia, il Canneto, la Molinella e il Mulino Nuovo. Altrettante saranno le proposte non agonistiche ma aperte a tutti: il percorso Trekking di 13 km (400 D+) e la Camminata di 5 km (140 D+). Queste attività sono ideali per trekker esperti ma anche per neofiti, adulti, bambini e dog-walker ed hanno l'obiettivo di diffondere il concetto di salute e benessere, uno stile di vita attivo, il rispetto per l’ambiente, la solidarietà, nonché approfondire gli aspetti storico-culturali del territorio. Le iniziative sportive del “Trail dei Molini” 2025 avranno un succoso prologo nella giornata di sabato 22, a partire dalle molte iniziative per i bambini. Si comincia alle 9.30 con la “Passeggiata naturalistica Kids” con tanto di guida escursionistica alle 9.30 (anche domenica alle 9.35 aperta a tutti ma su percorso di 13 Km e dislivello 470 D+); poi alle 15 “Orienteering e Bug Hotel Kids” con svariate attività ludiche (anche domenica dalle 10). E sempre ai ragazzi guardano le finalità sociali dell’evento con una raccolta fondi per la Scuola Primaria magionese per la ristrutturazione dell’aula polifunzionale della scuola stessa. Un aspetto, quest’ultimo, evidenziato dal Sindaco di Magione, Massimo Lagetti, per il quale “è importante sottolineare l’iniziativa di solidarietà a favore della scuola “Lombardo Radice” di Magione che beneficerà della prevista raccolta di fondi. Si tratta di uno dei tanti risultati che il “Trail dei Molini” consentirà di raggiungere, nonostante sia solo la seconda edizione, al pari dei notevoli consensi tra la cittadinanza e della significativa rete tra associazioni, volontari ed enti locali che ha fatto attivare l’intero territorio magionese per l’ottima organizzazione dell’evento”. Tornando alle tante iniziative dell’edizione 2025, sempre sabato (ore 14.30) per gli adulti è previsto il “Bike-Trail in Mountain Bike” sui sentieri del “Trail dei Molini” con lunghezza alternativa di 25 o 14 km. Inoltre (ancora dalle 14.30), ci si potrà indirizzare verso il “Tour turistico in bus alla scoperta delle meraviglie del Trasimeno” presso l’Oasi La Valle e il Museo della Pesca di San Feliciano. Alle 15.30, poi, partenza della “Camminata Metabolica” (anche domenica dalle 10.15), un'opportunità per approfondire il tema del movimento, della salute e del benessere psicofisico, in una forma innovativa che strizza l’occhio alla tecnologia. Sempre sabato, altri due appuntamenti di rilievo: alle 17 un meeting sul tema “Lo sport dal sapore sociale” presso il “Pesciarelli Showroom”, dove poi alle 18.30 è prevista l’inaugurazione di “#TdM25”, l’attività social della manifestazione con possibilità di condividere foto sui canali Facebook e Instagram. A seguire, la premiazione del contest fotografico che farà da apripista all’attesissimo “TdM Party”, aperto a tutte le varie realtà del territorio e a curiosi e appassionati con ingresso libero e vari momenti di intrattenimento conditi dalle specialità culinarie umbre.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:11 Il prossimo 6 aprile torna Vivicittà in ben 44 città con l'organizzazione della Uisp
- 06:05 Crisi di fame nelle gare di lunga distanza? Ecco come evitare problemi e quali accorgimenti avere
- 23:44 Doppietta keniana alla trentesima Maratona di Roma con ben 28mila iscritti
- 06:11 Guai a correre allo stesso modo della camminata! Un errore che può causare infortuni
- 15:08 Tanti eventi alla Crete Senesi Ultramarathon ì: appuntamenti dal 2 al 4 maggio a Rapolano Terme (SI)
- 06:03 Quanta vitamina D dobbiamo assumere per un'alimentazione corretta?
- 18:05 Corsa campestre a Miglianico (CH) per il tour Corrilabruzzo: è la quarta prova del circuito
- 15:06 Il prossimo 12 luglio ci sarà la "Night Run" al Giro del Lago di Resia: boom di iscritti
- 06:01 Voi maratoneti fate sedute di velocità per migliorarvi sui 42 km?
- 15:01 Già chiuse le iscrizioni alla Half Marathon Firenze! Sold-out la gara del 6 aprile con 4mila iscritti
- 06:11 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 16:30 A Castiglione del Lago (PG) per l'Umbria una fantastica giornata di sport con la Strasimeno!
- 06:10 Come gestire le gare su lunga distanza con le strategie di un mental coaching
- 15:07 Gran divertimento all’Ecotrail dell’Osservanza a Tocco da Casauria (PE) tra il Monte Morrone e la Majella
- 06:14 Pensate di correre la maratona? Allenate bene il sistema muscolare ed ecco come fare
- 15:08 Emozioni a Schia (PR) per la tappa del Circuito Nazionale Nortec SkySnow Running Cup 2025
- 06:14 Avete la giusta motivazione nella corsa e sapete come mantenerla?
- 15:11 Il 5 luglio si tornerà a correre la Primiero Dolomiti Marathon nel suo decimo anniversario dalla nascita
- 06:11 Per il podista la postura è fondamentale: sicuri che quando correte avete quella giusta?
- 15:06 Il 9 novembre torna l'appuntamento con la "Roma 15k": già aperte le iscrizioni alla gara
- 06:11 Per l'economia della corsa quale è la tecnica migliore? Alcuni suggerimenti
- 23:16 Graditissime le calzature "Scarpa" in premio ai migliori del "Trocco del Lupo Trail" di San Terenziano
- 15:06 L'11 maggio si correrà a Perugia l'edizione 2025 della Grifonissima, la classica gara della città
- 06:11 Maratona e Mezza Maratona: quale strategia di integratori bisogna adottare?
- 12:00 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, l'ultramaratona dell'Umbria da Castiglione del Lago
- 06:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 15:11 Sabato 8 marzo si correrà la sesta Horn Attacke, il duathlon del Renon con 20 km di gara e 2000 metri di dislivello
- 06:00 Suggerimenti per perdere peso senza influire sulle prestazioni nella corsa
- 16:29 Domenica in Umbria si correrà la Strasimeno con partenza a Castiglione del Lago (PG) su cinque distanze
- 06:00 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 15:10 Il primo week end di maggio torna al Lago di Garda il Malcesine Baldo Trail
- 06:10 Voi che correte, sapete come va gestito il riposo? Ecco alcuni importanti suggerimenti...
- 22:24 In Umbria è andato in scena il Trocco del Lupo Trail, con partenza ed arrivo a San Terenziano (PG)
- 15:09 Martedì a Perugia la presentazione della Strasimeno, che si correrà domenica 9 marzo
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 15:11 Ad Alanno Scalo (PE) è la domenica del Cross dei Vigneti organizzato dall'Atletica Val Pescara
- 06:11 Quali differenze ci sono tra i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 00:28 In Umbria grande attesa per il "Trocco del Lupo Trail"! Appuntamento domenica alle 9.30 San Terenziano (PG)
- 15:06 All'Ultramaratona del Conero incoronati i vincitori dei Campioni italiani della 100 km
- 06:10 Come e quando le scelte alimentari possono determinare le prestazioni nella corsa? Ecco come migliorarsi
- 14:21 Il grande spettacolo della Napoli City Half Marathon: in 7000 da tutta Italia per una grande festa
- 06:11 Allenarsi con gli allunghi permette di migliorare le prestazioni nelle gare sino al 10 km: ecco come farli
- 12:45 Domenica si correrà la RomaOstia con ben 12.850 atleti al via, di cui addirittura il 38% dall'estero
- 06:15 Ci sono tanti tipi di gare podistiche: come capire a quale si è più adatti per le proprie caratteristiche?
- 15:11 Il primo marzo a Schia (PR) si disputerà la quinta edizione della SkySnow Schia Monte Caio
- 06:11 Le indicazioni per poter migliorare il tempo sulla distanza di 10 chilometri