Adesioni in crescita per la 49ª edizione della Marcialonga Lauretana, prestigiosa manifestazione podistica in programma a Loreto Stazione (AN) domenica 2 novembre e organizzata dal sodalizio Nuova Podistica Loreto.

Quest’anno si preannuncia un’edizione da record per la Marcialonga Lauretana, con un numero di iscritti che si avvicina ai 600, distribuiti tra le diverse proposte della giornata. A cominciare dalla gara competitiva di 10 chilometri, sotto l’egida FIDAL Marche, su un tracciato interamente pianeggiante che collega Loreto Stazione a Scossicci – come nell’edizione 2024; affiancata dalla non competitiva sulla stessa distanza, aperta a tutti senza classifica finale.

Per chi preferisce vivere la manifestazione con spirito più partecipativo e in maniera molto rilassata c’è la passeggiata turistica di 4 chilometri “Camminar Loreto”. Ad aprire il programma mattutino la mini-podistica di 500 metri, dedicata agli esordienti dai 6 agli 11 anni.

Domenica 2 novembre si prospetta così una giornata di grande spettacolo sportivo e aggregazione, che ripaga gli sforzi degli organizzatori con entusiasmo, passione e competenza, rendendo ancora una volta la Marcialonga Lauretana un evento atteso e sentito dal territorio e dal movimento podistico marchigiano.

Per la non competitiva di 10 chilometri, la minipodistica per le categorie esordienti e la camminata, le iscrizioni si possono fare fino alle 8:45 la mattina prima della partenza.

Ricca la dotazione di premi: i primi cinque assoluti tra uomini e donne riceveranno rimborso spese e un articolo tecnico; Al primo assoluto andrà il Trofeo dedicato a Vincenzo Greco, alla prima donna il Trofeo AVIS dedicato ad Augusto e Massimo Arcangeletti. Sono previsti premi in natura per i primi cinque di ogni categoria, non cumulabili con quelli degli assoluti.

Per i gruppi sportivi è prevista una classifica a scalare (minimo 5 partecipanti), con premi in natura e assegnazione del Trofeo Città di Loreto al primo team classificato (in memoria di Stefano Falleroni). Un premio aggiuntivo è riservato ai gruppi provenienti da fuori regione che raggiungano almeno 10 iscritti. Infine, saranno assegnati riconoscimenti ai primi tre arrivati tra uomini e donne nelle categorie non agonistiche, oltre a un omaggio per tutti i partecipanti alla mini-podistica.

A disposizione di tutti i partecipanti e delle società parcheggi gratuiti nelle aree adiacenti al punto di partenza e arrivo, ristoro lungo il percorso e nel post-gara, spogliatoi e servizi igienici. La manifestazione prevede inoltre copertura assicurativa R.C.T. per tutti gli iscritti, servizio medico completo con ambulanza a cura della Croce Rossa. Ogni partecipante riceverà il pacco gara, composto da prodotti alimentari e gadget, da ritirare al termine della manifestazione.

PROGRAMMA DOMENICA 2 NOVEMBRE

Ore 7:30  Ritrovo partecipanti Via Pavarotti (zona stazione – Loreto)

Ore 7:30 – 8:45 Ritiro pettorali e iscrizioni non competitive – zona partenza

Ore 9.00  Partenza minipodistica categoria esordienti da 5 a 11 anni

Ore 9.15  Partenza gara competitiva ed a seguire passeggiata turistica

Ore 10.45 Premiazioni gara

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 16:12 / Fonte: Antonello Menconi
Autore: Redazione Tuttorunning
vedi letture
Print