Azzurri al via nella maratona domani, domenica 11 aprile (ore 8), sulle strade dell’aeroporto di Siena Ampugnano. È l’evento che richiama un cast di primo piano a livello internazionale, con gli occhi puntati sul cronometro. Per molti c’è l’obiettivo del tempo di iscrizione alle Olimpiadi di Tokyo, per i vincitori quello della migliore prestazione di sempre sul suolo italiano. Tra le donne in gara la primatista nazionale Valeria Straneo (Laguna Running), argento mondiale nel 2013, e al maschile atteso Stefano La Rosa (Carabinieri), oro a squadre nella rassegna continentale del 2018. Entrambi avevano in programma a metà marzo la maratona svizzera di Belp, poi rinviata per maltempo, e quindi hanno deciso di ricalibrare la preparazione su questa corsa. Nel quadro dei partecipanti anche il campione tricolore Giovanni Grano (Nuova Atl. Isernia) e Daniele D’Onofrio (Fiamme Oro) con Said El Otmani (Esercito) che affronta l’esordio sui 42,195 chilometri mentre Daniele Meucci (Esercito), non al meglio della condizione, ha preferito rinunciare. La prova femminile vedrà inoltre in azione Sara Brogiato (Aeronautica). Nella prima edizione della Tuscany Camp Marathon - “European Olympic Marathon Qualification Race - Xiamen Marathon & Tuscany Camp Global Elite Race” spiccano i nomi di tanti atleti “top”, in particolare africani, che vantano credenziali di eccellenza: 18 uomini con personale inferiore a 2h08 tra cui l’etiope Leul Gebresilase (2h04:02), il keniano Marius Kipserem (2h04:11) e l’eritreo Ghirmay Ghebreslassie, oro mondiale nel 2015, invece la donna più veloce nella start list è l’etiope Kuftu Tahir (2h23:14). Risalgono alla maratona del 2019 a Milano i record “all comers” in Italia, firmati con 2h04:46 e 2h22:25 dai keniani Titus Ekiru e Vivian Kiplagat. Si gareggia sul circuito di cinque chilometri nello scalo del comune di Sovicille (Siena) da ripetere più volte, già testato con la mezza maratona del 28 febbraio che ha visto il primato italiano di Eyob Faniel (1h00:07) e riasfaltato di recente in alcuni tratti, nella manifestazione allestita dal Tuscany Camp e dalla Toscana Atletica Futura, in collaborazione con FIDAL, World Athletics e Xiamen Marathon, che si svolgerà nel rispetto di uno stringente protocollo sanitario.
DONNE - Ci riprova Valeria Straneo: “Ormai da più di un anno inseguo il risultato. Non mi nascondo, l’obiettivo è il tempo utile per i Giochi di Tokyo. Cercherò di raggiungerlo con tutte le mie forze”. Il sogno della terza Olimpiade passa attraverso lo standard fissato a 2h29:30 dopo un 2020 in cui è tornata a indossare la maglia azzurra, nei Mondiali di mezza, prima di vivere una giornata no alla maratona di Valencia, in dicembre, dove non ha fatto meglio di 2h37:04. “Sto bene - racconta l’alessandrina del Laguna Running che dal 2012 detiene il record italiano con 2h23:44 - e nel prolungamento della preparazione sono arrivati buoni riscontri dagli allenamenti, sempre sotto la guida del coach Stefano Baldini. Ero pronta per correre il 14 marzo a Belp, in Svizzera. Ci ho messo qualche giorno per resettare tutto, ma poi ho ricominciato senza problemi, abbassando la media di chilometri settimanali a 140 dopo averla tenuta a quasi 160 in precedenza”. La torinese Sara Brogiato (Aeronautica) si schiera al via con l’ambizione di ritoccare il proprio limite di 2h36:57 ottenuto nel 2019 a Valencia, forte del progresso di oltre un minuto realizzato quest’anno sulla mezza distanza (1h12:45 a Trecate il 21 febbraio). Tra le iscritte anche Anna Incerti (Fiamme Azzurre), per un test di 25 chilometri, mentre non ci sarà Fatna Maraoui (Esercito), in ritardo di condizione.
UOMINI - “Non vedo l’ora di gareggiare”. Parola di Stefano La Rosa, a sua volta costretto a posticipare i piani di quattro settimane per la forzata rinuncia alla maratona svizzera, rinviata a causa delle avverse condizioni meteo. In vista di quell’appuntamento aveva già corso nell’aeroporto senese, alla mezza di fine febbraio, completata in 1h04:52: “Era la seconda parte di un allenamento di 34 chilometri complessivi, quindi non una gara finalizzata. La preparazione è durata parecchio, ma ora ci siamo. Nei giorni scorsi ho svolto un paio di allenamenti lunghi - dichiara il 35enne carabiniere grossetano - che mi consentono di andare tranquillo alla partenza, consapevole di quello che ho fatto. La maratona è sempre un’incognita e ci sarà da fare attenzione al vento, però vorrei correre forte”. Per ambire al minimo olimpico di 2h11:30 e al record personale di 2h11:08 stabilito nel 2018 a Siviglia. “Punto a viaggiare il più a lungo possibile sul passo di 2h10 perché sto lavorando su quei ritmi da diversi mesi, seguendo i programmi di Ruggero Pertile che ho scelto come tecnico all’inizio del 2020 dopo aver vissuto l’esperienza dei Giochi di Rio insieme a lui da atleta”. E dopo l’ultima maratona corsa, nel settembre del 2019 a Berlino in 2h13:48. Annunciati in buona forma il molisano Giovanni Grano (Nuova Atl. Isernia), vincitore del titolo italiano nella rassegna tricolore di dicembre a Reggio Emilia dove è sceso a 2h14:31, e l’abruzzese Daniele D’Onofrio (Fiamme Oro), che alla fine della passata stagione ha completato la sua prima gara sui 42,195 km a Valencia in 2h15:40. C’è curiosità per il debutto in maratona di Said El Otmani (Esercito), autore di un promettente 1h01:31 alla mezza del Lago Maggiore nel 2019 prima vestire l’azzurro ai Mondiali di Doha sui 5000 e agli Europei di cross. Al via anche Francesco Puppi (Atl. Valle Brembana), argento mondiale sulle lunghe distanze di corsa in montagna. Fondamentale sarà il compito affidato ai “pacer” tra cui il campione italiano di campestre Iliass Aouani (Atl. Casone Noceto) che correrà 12 km con le lepri dei migliori.
TV - Una sintesi tv è prevista domenica 11 aprile dalle ore 23.10 alle 23.40 su RaiSport + HD.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico