In archivio la terza edizione della Vigolana The Race, che gli organizzatori hanno coraggiosamente voluto portare a termine nonostante il meteo avverso. Allo stesso modo il keniano Dennis Bosire Kiyaka e la lecchese Francesca Rusconi hanno impegnato il massimo della determinazione per iscrivere il proprio nome per la prima volta nell'albo d'oro di questa giovane ma suggestiva competizione, con l’obiettivo, peraltro centrato, di guadagnare la leadership nel circuito La Sportiva Mountain Running Cup, del quale la gara trentina era quarta delle cinque tappe in programma per l’edizione 2021. Uno sforzo che è stato ripagato dalla presenza di ben 300 concorrenti e con una starting list decisamente interessante.
Dopo un anno di stop a causa dell’emergenza sanitaria, la Vigolana The Race è tornata quindi protagonista, peraltro con il significativo inserimento nel circuito della Factory di Ziano di Fiemme. Un evento portato a termine con tutte le energie da un comitato giovane e animato da una straordinaria determinazione. Posticipata alla vigilia la partenza alle 12, e pochi istanti prima dello start ritardata di altri 30 minuti per gestire al meglio la finestra di meteo discreto presentatasi, è stato deciso di ridurre il percorso a 18 km (anziché 20), con 1.300 metri di dislivello e con l’eliminazione del passaggio al Becco di Filadonna. Come era previsto, a giocarsi la leadership già nella prima ascesa, dopo lo start dato in località Caolorine a Vigolo Vattaro, sono stati gli attesi protagonisti Michele Boscacci, valtellinese di Abosaggia, e Dennis Bosire Kiyaka, keniano tesserato per la società bergamasca Autocogliati Run, con l’alfiere del Centro sportivo Esercito a dettare il ritmo in salita per aggiudicarsi il Gran Premio Leki a Cima Ceriola, poi correndo in cresta fino all’imbocco della Val de l’Acqua. Boscacci ha mantenuto la testa, con un leggero vantaggio sul Kiyaka, anche nel primo tratto in discesa tecnico su sentiero verso Malga Derocca, ma nei chilometri conclusivi più veloci ha dovuto cedere il passo al più dinamico keniano, che ha così tagliato il traguardo in solitaria con il tempo di 1h46’08”, precedendo di 53 secondi il valtellinese del team La Sportiva, quindi a 2 minuto e 24 è giunto a Vigolo Vattaro Gabriele Guerri dell’Atletica Trento e a 3 minuti Eddj Nani dell’Asd Tornado. Seguono in classifica Luigi Pomoni (quinto), Daniele Andreis, Erik Gianola, Christian Modena e l’atleta di casa e detentore del record della gara Andrea Debiasi (nono) davanti al fassano Mauro Rasom. In campo femminile gara solitaria per la lecchese Francesca Rusconi, che è transitata per prima a tutti i rilevamenti, compreso il passaggio al Gpm Leki, festeggiando la prima vittoria in questa gara e nel circuito La Sportiva dopo la maternità del 2019. Sul traguardo di Vigolo Vattaro ha fermato il cronometro sul tempo di 2h16.21”, staccando di 2 minuti e 57 secondi la trentina di Comano Giulia Orlandi, con la lombarda Daniela Rota terza a 3 minuti e 8 secondi. Seguono in classifica Elisabetta Pozza, Elisabetta Stocco, Giulia Jedrejcic e l’atleta di casa Elena Sassudelli.
Gli organizzatori della terza edizione della Vigolana The Race hanno superato a pieni voti anche questa difficile sfida, mentre il circuito La Sportiva Mountain Running Cup è atteso all’ultima tappa, che decreterà i vincitori 2021 nell’evento Latemar Mountain Race della Val di Fiemme domenica 12 settembre.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:00 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
