Supermaratoneti e non solo hanno onorato la Supermarathon Fano 2021, giunta quest’anno alla 5^ edizione. La manifestazione si è svolta mercoledì 2 giugno 2021, giorno della festa della Repubblica, in località Fano (PU), organizzata dal Club Super Marathon Italia ASD. Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 e lo spostamento della successiva edizione 2021 da marzo a inizio giugno, il Club si è prodigato con tutte le sue energie per soddisfare gli atleti. Previste cinque distanze: 10km, 21km, 30km, maratona e 6h, prova del 19° Grand Prix IUTA 2021 di Ultramaratona e dei Criterium Regionali Fascia Nord e Fascia Centro (corr. 1,07). La partenza per tutti alle ore 9 nel circuito Marconi lungo 2,266km, ma in punti diversi a seconda della gara prescelta.
Nella 6h ha vinto Antonio Maria Fiadone (Passologico) con 72,195km. Al 2° posto Francesco Corradi (Pico Runners) con 69,275km. Al 3° Maurizio Romano (ASD Esercito GS Garibaldi) con 66,696km. In campo femminile ha vinto, come nell’edizione 2019, Alina Teodora Muntean (ASD Bergamo Stars Atletica) con 64,785km. Al 2° posto l’esperta Aurelia Rocchi Vlaicu (ASD Villa De Sanctis) con 55,181km. Al 3° posto Paola D’Anteo (MC Manoppello Sogeda) con 53,465km. In classifica generale figurano 101 atleti (77 uomini e 24 donne). Nella gara di maratona, vittoria per Luca Benassi (3h12’18”) e di Monica Fristad (4h20’56”). 99 classificati (77 uomini e 22 donne). Nella 30km, 6 partecipanti, nella 21km invece 31 partecipanti e nella 10km registrati 37 partecipanti. Il totale delle cinque prove è 274 atleti. La gara con maggior numero di atleti è stata la 6h (101). Il vincitore della 6h, Fiadone ha viaggiato a 4’59”/km di media, correndo praticamente sempre, a eccezione delle brevi soste per i ristori, mentre altri atleti hanno alternato corsa a cammino. Il 46enne Fiadone ha un PB di 74,840km nella 6h, di 2h37’21” in maratona, 7h51’41” nella 100km. La 44enne Muntean, tesserata dal 2019 con l’ASD Bergamo Stars Atletica, invece ha avuto in gara una media di 5’33”/km. La sua migliore prestazione nella 6h rimane 65,182km (2019), mentre nella 100km è di 10h32’36” (2019).
Nella 6h si sono registrati in totale 1 prestazione sopra i 70km e 10 sopra i 60km.
La 5^ Supermarathon Fano è stato soprattutto l’occasione gioiosa per molti atleti e atlete di rincontrarsi per vivere una giornata di sport all’aria aperta. Per numerosi è stato il ritorno agonistico dopo lo stop dovuto alle restrizioni per il contenimento della pandemia. In questi quindici mesi, si sono succeduti Decreti governativi, lockdown, divisioni in zone nelle varie regioni italiane, protocolli federali. Gli atleti hanno dovuto rispettare molte regole e il loro allenamento è stato limitato. Ora le restrizioni si stanno lentamente "ammorbidendo" e gli atleti gustano la possibilità di cimentarsi nelle gare. Certamente al Club organizzativo spetta una lode per l’impegno profuso per organizzare il tutto. Gli atleti hanno corso lungo un percorso piatto e scorrevole, in un anello circondato dal verde e da percorsi sportivi attrezzati. L’insidia maggiore si rivelata il vento, che soffiava insidioso contrario in parecchi punti del percorso, la calura soprattutto nelle ultime ore dell’evento, e il doversi accontentare di ristori con acqua a temperatura ambientale, quindi senza bevande energetiche, frutta e altri alimenti, come in genere sono abituati; ma le restrizioni per la pandemia hanno comportato tali limitazioni.
La 5^ Supermarathon Fano è già prevista per il 6 febbraio 2022. Parecchi atleti hanno già segnato nel loro diario tale data.
Ma intanto nei prossimi mesi sono previsti numerosi altri eventi podistici nella nostra Penisola.
CLASSIFICHE https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20211129
FOTO https://www.facebook.com/media/set/?vanity=clubsupermarathon&set=a.2998459600374359
PARTENZA VIDEO https://www.facebook.com/clubsupermarathon/videos/502476491188318
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?