La terza edizione della gara podistica “La corsa delle Fornaci” è in programma domenica 27 novembre 2022 a Marsciano. L’evento, che è stato presentato sabato 19 novembre presso la Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli, è promosso dall’associazione Pro-loco Tripoli insieme alle Fornaci Briziarelli Marsciano e alle Cantine Briziarelli. L’organizzazione si avvale della collaborazione tecnica delle associazioni Moving Team Marsciano, Uisport Avis Todi, Avis comunale Marsciano e del Comitato regionale della Federazione italiana di atletica leggera, oltre al patrocinio e sostegno del Comune di Marsciano e dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. La corsa delle Fornaci, come mostrato dal comitato organizzatore presente con Barbara Briziarelli, Claudio Morelli e Sauro Barbarossa, si articola in una gara competitiva di 11 Km e in una non competitiva di 5 Km. I percorsi si snodano all’interno dell’area urbana di Marsciano e interessano anche alcuni luoghi legati alla produzione del laterizio. Il ritrovo dei partecipanti è alle ore 08.00 presso il Palasport di Marsciano “Maria Stella Pippi e Marcello Tiberi”, mentre la partenza, alle ore 09.30, avverrà in via della Vittoria, nello spazio antistante il Teatro Concordia. L’arrivo è presso il Palasport, dove a partire dalle 11.00 si effettueranno le premiazioni degli atleti. Iscrizioni e regolamento su www.icron.it. Per informazioni è possibile contattare il 3386986098. Alla presentazione dell’evento, coordinata da Luca Uccellini, sono intervenuti il sindaco Francesca Mele, il vicesindaco Andrea Pilati, gli assessori Dora Giannoni, Manuela Taglia e Patrizia Trequattrini, il presidente del Consiglio Regionale dell’Umbria Marco Squarta, il presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza, il consigliere della Fidal Umbria Patrizio Luchetti, il direttore del Distretto sanitario della Media Valle del Tevere Luigi Sicilia e la biologia nutrizionista Aurora Amato. “Ringrazio gli organizzatori e gli sponsor, ed in particolare la famiglia Briziarelli – ha affermato il sindaco Francesca Mele – per aver dato vita a Marsciano ad un evento podistico che fin dalla prima edizione, nel 2019, ha saputo attrarre moltissimi atleti provenienti da tutta l’Umbria. Un successo di partecipazione e di coinvolgimento, anche della comunità marscianese, che va ad arricchire la vocazione sportiva del territorio di Marsciano e il prezioso lavoro fatto dalle nostre tante associazioni. Sostenere queste iniziative è, per l’amministrazione, anche un modo per confermare l’attenzione su tutto ciò che contribuisce, come appunto lo sport, alla salute e alla qualità della vita”. “Una gara – ha a sua volta precisato l’assessore allo sport Dora Giannoni – che con il suo percorso valorizza la città di Marsciano e il paesaggio che la circonda. Molto bene hanno fatto gli organizzatori ad inserire anche una corsa non competitiva che permette un ulteriore momento di partecipazione e socialità”. E il valore dello sport in termini di socialità è stato anche al centro degli interventi del presidente del Coni Domenico Ignozza e del presidente del Consiglio regionale Marco Squarta. Entrambi hanno rinnovato l’impegno di queste due istituzioni nel sostenere le tante iniziative che arrivano dai territori, specialmente in un momento di ripresa dello sport dopo la fase più difficile della pandemia.
Per l’amministrazione comunale di Marsciano è stata anche l’occasione per tornare a parlare del progetto “Marsciano città cardioprotetta” che il Comune sta portando avanti in collaborazione con la Croce Rossa e con il coinvolgimento del tessuto associativo e imprenditoriale del territorio. “Il mondo sportivo – ha ricordato l’assessore Manuela Taglia – è particolarmente sensibile al tema della cardioprotezione. Ed è quindi anche dal suo coinvolgimento che l’amministrazione è partita per lavorare al potenziamento sul territorio della rete di defibrillatori presenti, facendo innanzitutto una ricognizione delle esigenze per andare poi, nei prossimi mesi, ad istallare nuovi apparecchi e a formare gli operatori laici che potranno utilizzarli per salvare vite”.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo