La terza edizione della gara podistica “La corsa delle Fornaci” è in programma domenica 27 novembre 2022 a Marsciano. L’evento, che è stato presentato sabato 19 novembre presso la Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli, è promosso dall’associazione Pro-loco Tripoli insieme alle Fornaci Briziarelli Marsciano e alle Cantine Briziarelli. L’organizzazione si avvale della collaborazione tecnica delle associazioni Moving Team Marsciano, Uisport Avis Todi, Avis comunale Marsciano e del Comitato regionale della Federazione italiana di atletica leggera, oltre al patrocinio e sostegno del Comune di Marsciano e dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. La corsa delle Fornaci, come mostrato dal comitato organizzatore presente con Barbara Briziarelli, Claudio Morelli e Sauro Barbarossa, si articola in una gara competitiva di 11 Km e in una non competitiva di 5 Km. I percorsi si snodano all’interno dell’area urbana di Marsciano e interessano anche alcuni luoghi legati alla produzione del laterizio. Il ritrovo dei partecipanti è alle ore 08.00 presso il Palasport di Marsciano “Maria Stella Pippi e Marcello Tiberi”, mentre la partenza, alle ore 09.30, avverrà in via della Vittoria, nello spazio antistante il Teatro Concordia. L’arrivo è presso il Palasport, dove a partire dalle 11.00 si effettueranno le premiazioni degli atleti. Iscrizioni e regolamento su www.icron.it. Per informazioni è possibile contattare il 3386986098. Alla presentazione dell’evento, coordinata da Luca Uccellini, sono intervenuti il sindaco Francesca Mele, il vicesindaco Andrea Pilati, gli assessori Dora Giannoni, Manuela Taglia e Patrizia Trequattrini, il presidente del Consiglio Regionale dell’Umbria Marco Squarta, il presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza, il consigliere della Fidal Umbria Patrizio Luchetti, il direttore del Distretto sanitario della Media Valle del Tevere Luigi Sicilia e la biologia nutrizionista Aurora Amato. “Ringrazio gli organizzatori e gli sponsor, ed in particolare la famiglia Briziarelli – ha affermato il sindaco Francesca Mele – per aver dato vita a Marsciano ad un evento podistico che fin dalla prima edizione, nel 2019, ha saputo attrarre moltissimi atleti provenienti da tutta l’Umbria. Un successo di partecipazione e di coinvolgimento, anche della comunità marscianese, che va ad arricchire la vocazione sportiva del territorio di Marsciano e il prezioso lavoro fatto dalle nostre tante associazioni. Sostenere queste iniziative è, per l’amministrazione, anche un modo per confermare l’attenzione su tutto ciò che contribuisce, come appunto lo sport, alla salute e alla qualità della vita”. “Una gara – ha a sua volta precisato l’assessore allo sport Dora Giannoni – che con il suo percorso valorizza la città di Marsciano e il paesaggio che la circonda. Molto bene hanno fatto gli organizzatori ad inserire anche una corsa non competitiva che permette un ulteriore momento di partecipazione e socialità”. E il valore dello sport in termini di socialità è stato anche al centro degli interventi del presidente del Coni Domenico Ignozza e del presidente del Consiglio regionale Marco Squarta. Entrambi hanno rinnovato l’impegno di queste due istituzioni nel sostenere le tante iniziative che arrivano dai territori, specialmente in un momento di ripresa dello sport dopo la fase più difficile della pandemia.
Per l’amministrazione comunale di Marsciano è stata anche l’occasione per tornare a parlare del progetto “Marsciano città cardioprotetta” che il Comune sta portando avanti in collaborazione con la Croce Rossa e con il coinvolgimento del tessuto associativo e imprenditoriale del territorio. “Il mondo sportivo – ha ricordato l’assessore Manuela Taglia – è particolarmente sensibile al tema della cardioprotezione. Ed è quindi anche dal suo coinvolgimento che l’amministrazione è partita per lavorare al potenziamento sul territorio della rete di defibrillatori presenti, facendo innanzitutto una ricognizione delle esigenze per andare poi, nei prossimi mesi, ad istallare nuovi apparecchi e a formare gli operatori laici che potranno utilizzarli per salvare vite”.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni