La terza edizione della gara podistica “La corsa delle Fornaci” è in programma domenica 27 novembre 2022 a Marsciano. L’evento, che è stato presentato sabato 19 novembre presso la Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli, è promosso dall’associazione Pro-loco Tripoli insieme alle Fornaci Briziarelli Marsciano e alle Cantine Briziarelli. L’organizzazione si avvale della collaborazione tecnica delle associazioni Moving Team Marsciano, Uisport Avis Todi, Avis comunale Marsciano e del Comitato regionale della Federazione italiana di atletica leggera, oltre al patrocinio e sostegno del Comune di Marsciano e dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. La corsa delle Fornaci, come mostrato dal comitato organizzatore presente con Barbara Briziarelli, Claudio Morelli e Sauro Barbarossa, si articola in una gara competitiva di 11 Km e in una non competitiva di 5 Km. I percorsi si snodano all’interno dell’area urbana di Marsciano e interessano anche alcuni luoghi legati alla produzione del laterizio. Il ritrovo dei partecipanti è alle ore 08.00 presso il Palasport di Marsciano “Maria Stella Pippi e Marcello Tiberi”, mentre la partenza, alle ore 09.30, avverrà in via della Vittoria, nello spazio antistante il Teatro Concordia. L’arrivo è presso il Palasport, dove a partire dalle 11.00 si effettueranno le premiazioni degli atleti. Iscrizioni e regolamento su www.icron.it. Per informazioni è possibile contattare il 3386986098. Alla presentazione dell’evento, coordinata da Luca Uccellini, sono intervenuti il sindaco Francesca Mele, il vicesindaco Andrea Pilati, gli assessori Dora Giannoni, Manuela Taglia e Patrizia Trequattrini, il presidente del Consiglio Regionale dell’Umbria Marco Squarta, il presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza, il consigliere della Fidal Umbria Patrizio Luchetti, il direttore del Distretto sanitario della Media Valle del Tevere Luigi Sicilia e la biologia nutrizionista Aurora Amato. “Ringrazio gli organizzatori e gli sponsor, ed in particolare la famiglia Briziarelli – ha affermato il sindaco Francesca Mele – per aver dato vita a Marsciano ad un evento podistico che fin dalla prima edizione, nel 2019, ha saputo attrarre moltissimi atleti provenienti da tutta l’Umbria. Un successo di partecipazione e di coinvolgimento, anche della comunità marscianese, che va ad arricchire la vocazione sportiva del territorio di Marsciano e il prezioso lavoro fatto dalle nostre tante associazioni. Sostenere queste iniziative è, per l’amministrazione, anche un modo per confermare l’attenzione su tutto ciò che contribuisce, come appunto lo sport, alla salute e alla qualità della vita”. “Una gara – ha a sua volta precisato l’assessore allo sport Dora Giannoni – che con il suo percorso valorizza la città di Marsciano e il paesaggio che la circonda. Molto bene hanno fatto gli organizzatori ad inserire anche una corsa non competitiva che permette un ulteriore momento di partecipazione e socialità”. E il valore dello sport in termini di socialità è stato anche al centro degli interventi del presidente del Coni Domenico Ignozza e del presidente del Consiglio regionale Marco Squarta. Entrambi hanno rinnovato l’impegno di queste due istituzioni nel sostenere le tante iniziative che arrivano dai territori, specialmente in un momento di ripresa dello sport dopo la fase più difficile della pandemia.
Per l’amministrazione comunale di Marsciano è stata anche l’occasione per tornare a parlare del progetto “Marsciano città cardioprotetta” che il Comune sta portando avanti in collaborazione con la Croce Rossa e con il coinvolgimento del tessuto associativo e imprenditoriale del territorio. “Il mondo sportivo – ha ricordato l’assessore Manuela Taglia – è particolarmente sensibile al tema della cardioprotezione. Ed è quindi anche dal suo coinvolgimento che l’amministrazione è partita per lavorare al potenziamento sul territorio della rete di defibrillatori presenti, facendo innanzitutto una ricognizione delle esigenze per andare poi, nei prossimi mesi, ad istallare nuovi apparecchi e a formare gli operatori laici che potranno utilizzarli per salvare vite”.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi