E’ finalmente l’Inno di Mameli a fare da sottofondo alla grande festa della 39^ Firenze Marathon: sul gradino più alto del podio il tricolore nazionale sventola grazie all’azzurro Said El Otmani, re di questa edizione in 2h12’39”. Un nuovo pezzo di storia scritta dalla carica delle migliaia di atleti che, nonostante una temperatura prossima allo zero alla partenza, illuminati dal sole, sono partiti alle 8.30 da piazza Duomo. Lungo il percorso la preziosa assistenza e gioia di ben 2500 volontari, fiore all’occhiello della Firenze Marathon, impegnati in tutte le operazioni logistiche. Prima partenza per i MaratonAbili, gli spingitori a seguito delle carrozzine, che hanno lasciato Piazza Duomo in un’ala di festa. Lo start è stato dato dal Sindaco Dario Nardella, presente tra gli altri anche l’Assessore allo Sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione. Dopo la partenza in direzione Piazza San Marco per poi imboccare i viali di Circonvallazione, gli atleti hanno completato l’anello di 42 km e 195 metri, dopo aver percorso il Parco delle Cascine, l’Oltrarno, la zona sportiva del Campo di Marte (col passaggio all’interno della pista dello stadio di atletica Luigi Ridolfi) e aver toccato di fatto tutti i principali monumenti della città.
CRONACA UOMINI – Primo passaggio al km 5 in 15’44” per il gruppo costituito da Edwin Kipleting, Mohamed Baybat, Said El Otmani, Hillary Biwott Chemweno e Abdo Abdi Ibrahim Hussain. Posizioni congelate al km 10 in 31’18”, al km 15 il gruppo di testa fa segnare compatto 46’58”. El Otmani guida il passaggio alla mezza maratona in 1h05’51” con il gruppo sempre compatto. Al km 25 Mohamed Baybat prende il comando insieme a El Otmani per transitare in 1h17’36” tallonato da Abdo e Kipleting ad un soffio. Baybat e El Otmani consolidano la loro posizione al km 30 facendo segnare il crono di 1h32’25” inseguiti da Chemweno in 1h32’37”. Svolta per El Otmani che al km 35 passa da solo al comando in 1h47’47” facendo il vuoto su Chemweno che transita in 1h49’05” e Kipleting in 1h50’10”.
Vittoria finale per Said El Otmani (CS Esercito) in 2h12’39” che riporta l’Italia sul podio dopo vent’anni dall’ultimo successo azzurro per opera di Angelo Carosi (2003), e migliora il suo personale di circa un minuto. Precedente record 2h13’23” fatto nel 2021 ad Ampugnano, Siena. Momento emozionante sul traguardo grazie al saluto militare da parte del Colonnello Giovanni Dario, fiero che la vittoria sia stata di un portacolori dell’Esercito Italiano.
“Ho fatto una bella gara fino al km 39, poi ho avuto qualche problema intestinale ma ho tenuto duro, ho capito che potevo vincere. Mi sono preparato bene allenandomi anche in altura ma non mi aspettavo di poter vincere, sono molto felice. Ringrazio l’Esercito per il supporto costante, dopo più di un anno di recupero da vari infortuni. Sono stato anche operato per un’ernia all’inguine. Il mio sogno è di poter dare continuità e crescere, l’anno prossimo ci sono gli Europei a Roma, vorrei la maglia azzurra per la mezza maratona” ha detto El Otmani. Piazza d’onore in 2h13’50” per il keniano Edward Kipleting, completa il podio il suo connazionale Hillry Biwott Chemweno in 2h15’05”, entrambi sgretolano il suo personale di circa 7’ e 6’.
CRONACA DONNE – Al km 5 in 17’04” sono tre le donne al comando, Rebecca Cheptegei, Failuna Abdi Matanga e Purity Jeptoo Cheromei, subito ad un soffio inseguite da Merci Jeptoo Tuitoek e Clementine Mukandanga. Prima italiana la debuttante Maria Gorette Subano in sesta posizione in 18’47”. Al km 10 passaggio in 34’20” e gruppo compattato con Subano che insegue in 37’40” accumulando un ulteriore ritardo. Posizioni immutate al km 15 con passaggio in 51’44”, Subano sesta in 56’28”. Cheptegei, Matanmga e Cheromei si staccano e fermano insieme il crono della mezza maratona a 1h12’36”, Subano in 1h19’56”. Matanga e Cheptegei impartiscono un nuovo ritmo e fanno segnare 1h25’56” al km 25 con Subano sempre sesta in 1h35’07”. Saldamente al comando Matanga e Cheptegei in 1h43’11” al km 30, Subano in 1h55’17”. Colpo di scena al km 35 dove si è presentata per prima in 2h00’55” Mukandanga, risalita, progressivamente ad ogni passaggio dalla quinta alla posizione di leadership, tallonata da Cheptegei e Matanga. Vittoria in 2h25’54” per la ruandese Clementine Mukandanga (GS Orecchiella Garfagnana) nella Firenze Marathon già terza nel 2018 e nel 2022 e che migliora il suo primato personale di circa 3’, precedente record di 2h28’00”.
“Vivo a Siena dove mi alleno correndo anche 120 km a settimana, soprattutto lavori di qualità. Sono felicissima di aver realizzato il mio primato personale e aver vinto questa gara nella quale altre volte ero salita sul podio”, ha detto la vincitrice.
Medaglia d’argento per la keniana Rebecca Cheptegei, al traguardo in 2h27’08” seguita dalla tanzaniana Failuna Abdi Matanga, terza in 2h28’58”. Prima per l’Italia, Maria Gorette Subano (CUS Pro Patria Milano) che, al debutto sulla distanza, conclude le sue fatiche in 2h45’22”.
“Siamo molto felici di aver accolto al traguardo migliaia di atleti e di poter festeggiare, al maschile, una vittoria italiana e tanti atleti che hanno migliorato il proprio primato - ha detto Giancarlo Romiti, a nome del Comitato Organizzatore -. Firenze Marathon è un’emozione lunga un anno, per gli atleti che si preparano a correrla, per i fiorentini, per noi del Comitato Organizzatore, per le Istituzioni ed i partner che collaborano con noi, e da questa splendida giornata ripartiremo con un bagaglio di soddisfazione ancora più carico che ci farà lavorare con sempre più passione verso il 2024 dove festeggeremo le 40 edizioni. Ringrazio partner e Istituzioni che ci stanno vicini con continuità e i circa 2500 volontari che sono il cuore pulsante dell’evento, senza il loro lavoro Firenze non avrebbe la straordinaria occasione di trasformarsi in capitale mondiale del running per una domenica.”
GINKY FAMILY RUN - Festa anche per i 1000 partecipanti, numero raddoppiato rispetto all’ultima edizione, della Ginky Family Run 2 km organizzata da Atletica Firenze Marathon per dare spazio a bambini e famiglie che hanno lasciato Piazza della Repubblica alle 9.00, dopo la partenza della maratona. Tra coloro che si sono distinti al traguardo Soto Emerson e Maria Donadel.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare