Torna l’appuntamento con la 24 ore di Torino, giunta alla 16^ edizione. L’ultracorsa in programma il 1° marzo 2025 al Parco Ruffini di Torino, con l’organizzazione del Club Super Marathon Italia reduce dal successo dell’EcoMaratona della Capitale a Roma. Al via (ore 10) sono attesi più di 300 atleti. Si torna a correre al Parco Ruffini, teatro di una delle gare più amate anche oltre i confini italiani. È infatti lunghissimo l’elenco dei campioni stranieri che hanno lasciato la loro impronta tra i viali del parco torinese. All’ultima edizione del 2024, avevano trionfato i norvegesi Simen Holvik e Line Caliskaner, che hanno letteralmente dominato la gara. Holvik ha ottenuto la 3^ migliore prestazione di sempre della 24 ore di Torino con 246,435km, mentre Caliskaner, con 228,003km all’attico, per pochissimo non ha conquistato il record della corsa, di proprietà della ceca Petra Pastorova (230,997 km nel 2023). A meno di un mese dall’evento, si segnalano già alcune presenze molto importanti. È il caso ad esempio della forte atleta ucraina Galyna Andriichuk, classe 1985, e del britannico Daniel Hawkins, classe 1995, 10° ai Campionati del Mondo di 24 ore di Taipei del 2023 con ben 261,384km all’attivo.
Il “popolo delle lunghe” avrà un’ampia scelta sulla distanza da percorrere: oltre alla prova regina, la gara sulle 24 ore, sono infatti previste la prova sulle 8 ore, la 100 km, la 100 miglia e la 50 miglia che in questa occasione assegnerà i titoli di campione italiano IUTA sulla distanza. In palio anche i titoli regionali di 24 ore. L’altra grande novità è la prova di 10 km, che consentirà a chiunque di correre a fianco degli esperti campioni dell’ultramaratona. La gara breve assegnerà il titolo di Campione Runner dell’Ospedale Mauriziano, che parteciperà alla 10 km con ben 100 dipendenti del nosocomio, appassionati di running, per i quali verrà stilata una classifica apposita. Per tutte le distanze la partenza è fissata alle ore 10 di sabato 1° marzo dal Marathon Village, posto presso il Palazzo Gianni Asti di viale Bistolfi. La corsa andrà in scena su un anello di 1.013 metri, omologato dalla FIDAL e completamente chiuso al traffico. A tutti i partecipanti verrà consegnata l’esclusiva maglia della gara, oltre naturalmente alla medaglia riservata a tutti i finisher.
La 24 ore di Torino è un inno all’agonismo. Vince chi macina più chilometri nell’arco di un giorno intero, cercando di ridurre al minimo le soste per alimentarsi o riposarsi. Chi ambisce al podio, generalmente, non può concedersi nemmeno un rapido pisolino in tutto l’arco delle 24 ore di gara ed è chiamato a completare più di 220 km.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
