Subasio Crossing! Una scelta azzeccata per un successo annunciato. Davvero tante le emozioni suscitate dalla nuova gara del panorama podistico umbro, con partenza ed arrivo a Collepino di Spello, percorrendo i sentieri di San Francesco. Tutto bello! La natura incontaminata di un angolo tra i più affascinanti del centro Italia è stato determinante per garantire la buona riuscita della competizione, che ha visto tramutare l’idea degli organizzatori Luca e Chiara Brustenghi in una giornata capace di unire sport, socializzazione e aria pulita. Fondamentale l’apporto dell’Atletica Winner Foligno, come pure dei tanti volontari della piccola località collinare per la logistica. Felice la scelta di gareggiare il sabato mattina, che molti hanno sempre ritenuto un giorno di nicchia e che invece si è rivelato un valore aggiunto sotto tanti aspetti. A trionfare sulla distanza più lunga di 24 chilometri sono stati Nicola Zibetti (davanti a Federico Gemma e Filippo Cafarda) con il tempo di due ore 3 minuti 3 secondi e Giovanna Puma (su Elisabetta Carbonari e Maria Braganti) con due ore 22 minuti 23 secondi, entrambi della stessa Atletica Winner, mentre sulla distanza più breve di 16 chilometri il successo è andato Luca Martini (davanti ad Elia Evangelisti e Marco Brauzi) della Molon Labe Amelia con il tempo di un’ora 26 minuti 40 secondi e a Michela Barberini (precedendo Rosangela Gismondi e Ludovica Raggi), anche lei dell’Atletica Winner, con un’ora 41 minuti 49 secondi. Con quartiere generale nel paese in pietra di appena 30 abitanti, adagiato a 600 metri di quota sul fianco meridionale del monte Subasio, la gara si è sviluppata su un giro di 8 chilometri (420 D+) da ripetere due o tre volte. Alla fine si è trattato di una una vera e propria esperienza multi-sensoriale lungo un percorso caratterizzato prevalentemente da strade sterrate, sentieri e single track. Alla fine lo stesso Luca Brustenghi è rimasto quanto mai soddisfatto. “Siamo felicissimi di come sia andata – ha detto – ma il grazie va ai tanti tanti che hanno collaborato e che si sono prestati per la buona riuscita dell’intera manifestazione ed ovviamente anche agli atleti che hanno scelto di partecipare. Il nostro impegno è quello di voler riuscire a comunicare attraverso lo sport che l’Umbria, oltre essere una delle più belle al mondo, con i suoi borghi etruschi, i suoi musei, la sua natura incontaminata e le sue eccellenze enogastronomiche è una fantastica palestra a cielo aperto; una rete infinita di sentieri fra loro collegati, un paradiso per i milioni di appassionati nel mondo di trailrunning, trekking e mountain bike. In questi anni siamo riusciti a costruire un modello di marketing territoriale di assoluto valore, per originalità ed attualità. Tutto questo è stato possibile grazie ad un progetto, Umbria Crossing, che ha una visione, e al lavoro di un gruppo di professionisti appassionato, coerente, unito, coraggioso e determinato. Dal Bettona Crossing al Subasio Crossing Spello con l’idea di associare la pratica sportiva alla bellezza e storia millenaria dei nostri borghi”. Il prossimo appuntamento sarà con il Bettona Crossing il 24 settembre sulle distanze di 20 e 50 chilometri.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso