I 1400 atleti provenienti da 14 Paesi dimostrano come il meeting internazionale sia sempre più apprezzato dal mondo della corsa orientamento. La 2 Days Lake Garda - Monte Baldo ha infiammato nel weekend l’atmosfera sul massiccio delle Prealpi Gardesane, con la sua incredibile terrazza naturale sul Lago di Garda, incoronando vincitori della quarta e quinta tappa di Coppa Italia FISO, rispettivamente, Roberto Dallavalle e Anna Pradel, Francesco Mariani e Maddalena De Biasi.
Le gare in quota, organizzate da PWT Italia in partnership con FISO - Federazione Italiana Sport Orientamento, con la collaborazione di Funivie del Baldo, Funivia Prada Costabella, ASD Orient Express Verona e i patrocini dei Comuni di Brenzone sul Garda e San Zeno di Montagna, hanno visto gli orientisti impegnati a elaborare la migliore strategia, con il supporto della bussola, per percorrere l’itinerario più veloce con cui raggiungere in sequenza i punti di controllo, segnalati sulla carta topografica fornita al via. A premiare i campioni Alfio Giomi, Presidente Nazionale FISO, Pier Giorgio Schena, Presidente delle Funivie del Baldo, Maurizio Castellani, Sindaco di San Zeno di Montagna, Adriano Formaggioni, Consigliere delegato alla zona montana di Brenzone sul Garda, e l’event manager Gabriele Viale.
I RISULTATI DELLA MIDDLE DISTANCE
Nello Stage 1 Prada Costabella - Monte Baldo la sfida è andata in scena nello spettacolare affaccio di Prada, a 1.550 m slm, in un terreno aperto a pascolo alpino, con alcune zone pietrose e piccole valli ortogonali al pendio. Nella Middle Distance, con un podio tutto italiano, si aggiudica la tappa, tra gli uomini, Roberto Dallavalle (Gronalit Or. Team) in 26'22", che ha dimostrato un’importante superiorità fisica vincendo con margine su Enrico Mannocci (Pol. G. Masi), in 29'06". Terzo sulla finish line Samuele Tait (Gronalit Or. Team), con un tempo di 29'42". Al femminile l’avvincente duello ha visto imporsi Anna Pradel (U.S. Primiero 29'49"), che ha preceduto solo di pochi secondi Christine Kirchlechner (Sportclub Meran), con un tempo di 29'56". Bronzo della giapponese Hinako Inage (Nerima OLC), che ha tagliato il traguardo in 31'25".
“Il mio stato di forma continua ad essere buono. Mi sentivo bene e sono partito controllato, rispettando il mio ritmo - ha dichiarato il trentino Dallavalle - Man mano che ho preso confidenza con il terreno, ho cominciato a spingere. Nonostante qualche piccolo errore dato dall’incertezza, sono soddisfatto della prestazione”.
“Sono veramente contenta della vittoria - ha dichiarato la trentina Pradel - e soprattutto di aver gareggiato per la prima volta dopo l’infortunio senza dolore. Sempre bello correre in terreni aperti, scenari analoghi a quelli in cui mi alleno”.
I RISULTATI DELLA LONG DISTANCE
Nello Stage 2 Prada Pralongo - Monte Baldo la Long Distance è stata disputata in un bosco misto faggio, con ottima visibilità, dal grande valore tecnico e agonistico, tra 1.200 e 1.300 m slm, snodandosi in un intricato dedalo di avvallamenti e movimenti irregolari del terreno. La lotta maschile al comando è stata tra Francesco Mariani (Pol. G. Masi) e l’ungherese Marton Csoboth (Hungarian Junior National Team), con la vittoria del primo per due secondi in 1h25'48". Roberto Dallavalle (1h29'27") non riesce nella doppietta ma sale comunque sul terzo gradino del podio, così come Pradel tra le donne, in 1h42'30". A dominare la classifica femminile Maddalena De Biasi (Or. Tarzo), in 1h37'44", inseguita dall’ungherese Eszter Golda (Hungarian Junior National Team), in 1h42'12".
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi