(a questo LINK altro articolo) Torna venerdì 13 giugno l’8^ edizione del Perugia Urban Night Trail, la corsa non competitiva organizzata dalla Podistica Ponte Felcino. Partenza alle 20.30 da piazza della Repubblica, dove è previsto anche l’arrivo dei partecipanti, dopo che avranno percorso i 10 chilometri del tracciato, con un dislivello di D+500 circa. L’8^ edizione è stata presentata a Palazzo dei Priori dal presidente della Podistica Ponte Felcino, Gianni Longetti, insieme a Pierluigi Vossi, assessore allo sport del Comune di Perugia, Michele Belia, race director dell’Associazione Podistica Dilettantistica Ponte Felcino in rappresentanza di tutti i soci che hanno contribuito alla realizzazione del trail, e il professore Andrea Franceschelli. “Ringrazio di cuore i promotori di questa iniziativa che dà ulteriormente lustro allo sport perugino e alla città– ha detto l’assessore Vossi –. Proprio grazie ad essa tanti podisti hanno iniziato a scoprire e ad apprezzare la bellezza di Perugia scegliendo una corsa diversa, che porta prima di tutto ad ammirare vicoli, parchi e zone altrimenti non attraversati. Un tracciato, insomma, che da anni contribuisce a far crescere e a diffondere l’amore per il capoluogo umbro e che rende la corsa un’esperienza ancor più arricchente”.
Il presidente Longetti ha ricordato che “nata come progetto di pochi, la manifestazione è stata sempre più condivisa e apprezzata da tutti”. “Nel tempo – ha proseguito – si è creato un bellissimo staff e, grazie anche all’apporto di tanti nostri soci, l’organizzazione è diventata via via più facile rispetto agli esordi. Teniamo molto a Perugia Urban Night Trail anche perché può incentivare la pratica sportiva, in particolare il podismo, che fa bene alla salute. Per questo siamo pronti a portare sempre più in alto questa corsa dura ma bella e con risvolti importanti per la città”.
Infine Belia, ideatore del percorso, ha svelato un proposito per il futuro: “Con il Cai intendiamo lavorare per rendere l’Urban Trail un sentiero urbano permanente, con una segnaletica fissa per tutto l’anno utile a chi corre o cammina”.
IL TRAIL - Tra le novità di quest’anno, un percorso leggermente modificato rispetto al passato, per esigenze logistiche, che partendo da piazza della Repubblica, toccherà il parco Santa Margherita, il parco della Cuparella, l’Accademia delle Belle Arti, l’Acquedotto, il parco Sant’Angelo e l’Arco Etrusco, attraversando vicoli e piazze del centro.
I partecipanti avranno modo non solo di partecipare ad un momento di sport ormai consolidato nel panorama dei trail urbani, ma anche di convivialità e di turismo. La corsa, infatti, offre l’opportunità di ammirare Perugia da un punto di vista insolito, reso ancora più suggestivo dall’atmosfera del crepuscolo. Il percorso sarà adeguatamente segnalato e facilitato dalla presenza di circa 60 volontari e personale apposito. Grazie alla collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti, per la prima volta nelle 8 edizioni, i partecipanti al trail avranno il piacere di transitare e dunque visitare “di corsa” la seconda accademia più antica d'Italia, fondata nel 1573.
A seguito dei numerosi e graditi apprezzamenti ricevuti, è confermata la presenza di postazioni musicali lungo il percorso. Grazie alla collaborazione con il professore Franceschelli, alla partnership con l’Associazione Laboratorio Musicale Fuoritempo di Ponte Felcino, i partecipanti all’8^ edizione del Perugia Urban Night Trail potranno quindi correre anche a ritmo di musica.
Sarà possibile iscriversi online fino alle ore 23.59 di giovedì 12 giugno (www.podisticapontefelcino.it/punt8). Il giorno della corsa, presso l’impianto sportivo Santa Giuliana di Perugia, a partire dalle ore 18 e fino alle ore 19.30, oltre al ritiro del pettorale e del pacco gara, i partecipanti troveranno:
- una postazione preferenziale dedicata a coloro che avranno già effettuato l’iscrizione on-line;
- una postazione dedicata a coloro che dovranno effettuare l’iscrizione, avendo cura di presentarsi muniti della copia cartacea e/o digitale del certificato di sana e robusta costituzione o, se in possesso, del certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica per l’atletica leggera e della quota di iscrizione in contanti;
- una postazione dedicata alla prenotazione e al pagamento della cena.
IL 3° TEMPO - Come di consueto, al termine della corsa, atleti, familiari e amici sono attesi presso il ristorante il Baldo per concludere la serata nel migliore dei modi. Tutti coloro che vorranno prendere parte al 3° tempo, devono preventivamente contattare l’Associazione Podistica Dilettantistica Ponte Felcino avendo cura di comunicare numero di partecipanti suddivisi tra grandi e piccini.
Per maggiori info è possibile contattare l’Associazione Podistica Dilettantistica Ponte Felcino ai seguenti recapiti: 3298988792 / info@podisticapontefelcino.it.
I PARTECIPANTI - L’edizione record dello scorso anno, ha visto la massiccia presenza di atleti dell’Umbria, ma hanno preso parte all’evento anche atleti provenienti da altre regioni d’Italia: Abruzzo, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte e Toscana. Un segnale importante a testimonianza di un sempre più apprezzamento dell’evento a livello nazionale. Circa 150 finora gli iscritti, provenienti dall’Umbria ma anche da altre regioni d’Italia (Abruzzo, Lombardia, Toscana e Trentino-Alto Adige), di cui quasi il 20% rappresentato da donne. L’anno scorso alla fine erano risultati circa 350.
PINK IS GOOD - Dopo la positiva esperienza maturata nelle precedenti edizioni (4^ 2019, 5^ 2022, 6^ 2023 e 7^ 2024), per il quinto anno consecutivo il Perugia Urban Night Trail sostiene il progetto Pink is Good della Fondazione Umberto Veronesi, per la lotta ai tumori femminili e la promozione di sani stili di vita e dell’importanza della prevenzione, con la partecipazione alla manifestazione delle Pink Ambassador del team perugino, guidate dal neo coach Fidal. A testimonianza della sensibilità e della vicinanza che contraddistingue l’Associazione Podistica Dilettantistica Ponte Felcino.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:11 L'Ultramaratona del Gran Sasso ha offerto emozioni e una crescita rispetto agli anni passati
- 06:09 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 14:42 Correre la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run per... toccare il cielo con un dito! Appuntamento il 13 settembre 2025
- 06:03 Il difficile per tutti è iniziare a correre, ma poi non si smette più!
- 14:37 Il 16 agosto al Lido di Gozzano si corre la "50 km del Lago" nell'ambito della "Orta 10 Marathons in 10 Days"
- 06:08 Volete correre al meglio una gara sui 10 km? Seguite allora questi sette consigli
- 14:41 Il 12 ottobre 2025 si correrà sui 44 km la sesta "Maratona degli Ernici" con partenza da Sora (FR) ed arrivo a Veroli
- 06:01 L'importanza di bere acqua e quando farlo per chi pratica sport ed in particolare la corsa
- 14:38 In archivio la ventesima Ecomaratona del Ventasso disputata a Busana (RE)
- 06:05 Ecco le 10 regole da seguire per continuare a correre con il caldo limitando i disagi
- 14:42 A Civitaquana (PE) il 24 agosto 2025 appuntamento con la terza 6/8 ore di Civitas Aquana
- 06:00 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:03 Gare podistiche insieme al proprio cane? Il regolamento della Fidal parla chiaro...
- 06:07 Conoscere la propria frequenza cardiaca massima è fondamentale per qualsiasi podista e necessaria per migliorare
- 14:40 Domenica 27 giugno si corre a Santo Stefano di Sessanio (AQ) l'Ultramaratona del Gran Sasso sui 50 km
- 06:05 Volete dimagrire? Questa è la verdura che dovete mangiare
- 14:19 Successo per l'edizione numero 36 dell'Ecolonga disputata al Parco Nazionale d'Abruzzo
- 06:00 Con questo caldo correndo perdiamo molti sali minerali: come reintegrarli per il miglior recupero?
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 06:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 17:54 Il gran successo della prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run: lo spettacolo dello skyrunning
- 06:06 Ecco il consiglio giusto: dovete per forza dormire bene per avere poi le migliori prestazioni nella corsa
- 17:30 E' la domenica della "Tre Comuni" che unisce i comuni di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo (AQ)
- 11:01 Ad Ovindoli (AQ) ecco la domenica della prima edizione di "XTERRA Abruzzo Trail Run" su tre distanze
- 06:00 Si può correre da vegetariani con gli stessi risultati? Si, anche da vegani... e l'esempio arriva da Giorgio Calcaterra
- 16:49 Questo sabato 19 luglio a Dezzo di Scalve (BG) c'è la "MUST – Memorial Ultra Scalve Trail" di skyrunning
- 06:01 Volete perdere peso? Sappiate che la corsa è la vostra prima alleata, ma non solo...
- 14:20 La solidarietà troverà spazio all'Eccoramaratona del Chianti Classico del prossimo 19 ottobre
- 06:00 Come fare per velocizzare il recupero e migliorare la performance? Alcuni suggerimenti...
- 14:33 L'Italia trionfa nei campionati europei di Skyrunning: dietro agli azzurri Spagna e Svezia
- 06:00 Ecco come rendersi conto nella corsa del fondamentale recupero dopo uno sforzo
- 14:42 A Tortoreto Lido (TE) torna "Di corsa sotto le stelle", giunta alla sua quinta edizione
- 06:06 "Il miglior allenamento da svolgere per ogni competizione è essenzialmente il ritmo gara"
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?