Quando qualcosa nella nostra vita stravolge le nostre abitudini, facciamo difficoltà a ritrovare l’equilibrio per allenarci al meglio e in questi casi io soffro molto perché sono un tipo molto abitudinario, ho una routine che seguo quasi sempre alla lettera, dall’alimentazione, agli orari di allenamento e lavoro.
Come è possibile ritrovare il nostro equilibrio? Per prima cosa è importante accettare la situazione attuale, guardarla per quella che è, non dobbiamo combatterla ma accettarla e poi fare un’analisi delle cose che non vanno. Prendete carta e penna e scrivete tutto quello che dovete modificare nella vostra vita, (per esempio: mangiare meglio, trovare il tempo per allenarmi almeno 3 volte la settimana, fare più stretching) trovate quello che dovete modificare, solo voi sapete e cercare di essere onesti con voi stessi è fondamentale.
Collegato con il punto precedente c’è il perché: perché volete modificare queste cose nella vostra vita? Perché volete smettere di fumare? Perché volete mettervi a dieta? Perché volete correre tutti i giorni? I nostri perché hanno una forza immensa e nei momenti difficili ci ricordano perché abbiamo scelto questa strada, perché stiamo apportando queste modifiche alla nostra vita, perché sto facendo tutti questi sacrifici? Per la mia salute? Per i miei figli? Solo voi conoscete i vostri perché.
Il terzo punto: una volta analizzate le cose che non vanno nella vostra vita è fare una vera e propria lista su come modificare le cose che non vanno, per esempio: consultare un nutrizionista per avere una dieta, iniziare a correre la mattina alle 7 perché è l’unico momento libero della giornata, fare stretching la sera mentre guardo la tv. In questa sezione dovete trovare la soluzione ai problemi riscontrati nel punto precedente, logicamente dovete fare una lista di cose per voi fattibili e realizzabili, è necessario essere onesti con voi stessi su quello che potete e non potete realmente fare.
Il quarto punto e forse secondo me uno dei più importanti è trovare un obiettivo, avere una meta da raggiungere aiuterà moltissimo la nostra motivazione, scrivete sul pezzo di carta il vostro obiettivo (che dovrà essere ben definito come per esempio correre la mia prima maratona) datevi una data di scadenza entro quanto lo dovrete raggiungere, ricordate che l’obiettivo dovrà sfidante e non troppo facile ma nemmeno impossibile… in questo caso con me le gare funzionano molto bene, quando mi iscrivo ad una gara riesco sempre a trovare quella motivazione in più.
Quinto punto: avere un programma di allenamento che mi porti al raggiungimento del mio obiettivo, in questo caso siete voi che dovete decidere se siete in grado di farlo in modo autonomo prendendo spunto da un libro oppure se avete bisogno dell’aiuto di un coach che vi segua lungo il percorso. Scegliete la soluzione che più fa al caso vostro, l’importante è avere ben chiaro in mente il percorso che dobbiamo fare per raggiungere il nostro obiettivo, dobbiamo visualizzarlo e farlo nostro.
Sesto punto: avete scritto nero su bianco la situazione in cui vi trovate, i vostri perché, cosa dovete fare, il vostro obiettivo e il programma di allenamento che dovete seguire, attaccate questi fogli in un punto dove possiate vederli per ricordavi il percorso che state seguendo e una volta alla settimana aggiungete una nuova routine alle vostre abitudini dalla lista che avete scritto prima, per esempio: la prima settimana inizierete a seguire un programma di allenamento, la seconda settimana contatterete un nutrizionista, la terza settimana aggiungerete lo stretching la sera davanti a un film… modificate le vostre abitudini in modo graduale, facendo un passo alla volta vi permetterà di affrontare questo cambiamento nella vostra vita con più facilità e meno stress.
Settimo punto: create la vostra routine, all’inizio sarà più difficile, ma dopo un paio di settimane inizierete a fare le cose in automatico, se avete deciso di correre tutte le mattine alle 7 dopo due settimane questa sarà diventata un’abitudine e non vi peserà più uscire per andare a correre come lo era nei primi giorni. Attenetevi alla vostra nuova routine e se per un giorno un imprevisto la modifica non sarà un problema, riprendetela il giorno successivo, avere una routine e un programma da seguire è la chiave per il successo.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi