Quando qualcosa nella nostra vita stravolge le nostre abitudini, facciamo difficoltà a ritrovare l’equilibrio per allenarci al meglio e in questi casi io soffro molto perché sono un tipo molto abitudinario, ho una routine che seguo quasi sempre alla lettera, dall’alimentazione, agli orari di allenamento e lavoro.
Come è possibile ritrovare il nostro equilibrio? Per prima cosa è importante accettare la situazione attuale, guardarla per quella che è, non dobbiamo combatterla ma accettarla e poi fare un’analisi delle cose che non vanno. Prendete carta e penna e scrivete tutto quello che dovete modificare nella vostra vita, (per esempio: mangiare meglio, trovare il tempo per allenarmi almeno 3 volte la settimana, fare più stretching) trovate quello che dovete modificare, solo voi sapete e cercare di essere onesti con voi stessi è fondamentale.
Collegato con il punto precedente c’è il perché: perché volete modificare queste cose nella vostra vita? Perché volete smettere di fumare? Perché volete mettervi a dieta? Perché volete correre tutti i giorni? I nostri perché hanno una forza immensa e nei momenti difficili ci ricordano perché abbiamo scelto questa strada, perché stiamo apportando queste modifiche alla nostra vita, perché sto facendo tutti questi sacrifici? Per la mia salute? Per i miei figli? Solo voi conoscete i vostri perché.
Il terzo punto: una volta analizzate le cose che non vanno nella vostra vita è fare una vera e propria lista su come modificare le cose che non vanno, per esempio: consultare un nutrizionista per avere una dieta, iniziare a correre la mattina alle 7 perché è l’unico momento libero della giornata, fare stretching la sera mentre guardo la tv. In questa sezione dovete trovare la soluzione ai problemi riscontrati nel punto precedente, logicamente dovete fare una lista di cose per voi fattibili e realizzabili, è necessario essere onesti con voi stessi su quello che potete e non potete realmente fare.
Il quarto punto e forse secondo me uno dei più importanti è trovare un obiettivo, avere una meta da raggiungere aiuterà moltissimo la nostra motivazione, scrivete sul pezzo di carta il vostro obiettivo (che dovrà essere ben definito come per esempio correre la mia prima maratona) datevi una data di scadenza entro quanto lo dovrete raggiungere, ricordate che l’obiettivo dovrà sfidante e non troppo facile ma nemmeno impossibile… in questo caso con me le gare funzionano molto bene, quando mi iscrivo ad una gara riesco sempre a trovare quella motivazione in più.
Quinto punto: avere un programma di allenamento che mi porti al raggiungimento del mio obiettivo, in questo caso siete voi che dovete decidere se siete in grado di farlo in modo autonomo prendendo spunto da un libro oppure se avete bisogno dell’aiuto di un coach che vi segua lungo il percorso. Scegliete la soluzione che più fa al caso vostro, l’importante è avere ben chiaro in mente il percorso che dobbiamo fare per raggiungere il nostro obiettivo, dobbiamo visualizzarlo e farlo nostro.
Sesto punto: avete scritto nero su bianco la situazione in cui vi trovate, i vostri perché, cosa dovete fare, il vostro obiettivo e il programma di allenamento che dovete seguire, attaccate questi fogli in un punto dove possiate vederli per ricordavi il percorso che state seguendo e una volta alla settimana aggiungete una nuova routine alle vostre abitudini dalla lista che avete scritto prima, per esempio: la prima settimana inizierete a seguire un programma di allenamento, la seconda settimana contatterete un nutrizionista, la terza settimana aggiungerete lo stretching la sera davanti a un film… modificate le vostre abitudini in modo graduale, facendo un passo alla volta vi permetterà di affrontare questo cambiamento nella vostra vita con più facilità e meno stress.
Settimo punto: create la vostra routine, all’inizio sarà più difficile, ma dopo un paio di settimane inizierete a fare le cose in automatico, se avete deciso di correre tutte le mattine alle 7 dopo due settimane questa sarà diventata un’abitudine e non vi peserà più uscire per andare a correre come lo era nei primi giorni. Attenetevi alla vostra nuova routine e se per un giorno un imprevisto la modifica non sarà un problema, riprendetela il giorno successivo, avere una routine e un programma da seguire è la chiave per il successo.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:01 Alla Yankee Run di Colere (Bg), trionfo di Giovanni Filippi
- 06:50 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 00:09 In questo giovedì si corre in Umbria torna la CorriLerchi: siamo alla tredicesima edizione
- 16:22 Un "ciuffo rosa" in trionfo tra le donne al Santuario delle Vertighe: successo di Marcella Municchi
- 08:02 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 19:03 Volete comunicare con Tuttorunning.net? Ecco come fare...
- 18:54 Dominio maschile e femminile dell’Aldo Moro Paluzza nella “Staffetta delle Vette” sulle montagne della Carnia
- 16:45 Il 2 ottobre torna la Trento Half Marathon nell'ambito del Running Festival
- 04:10 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 17:36 Doppietta ligure al traguardo dell'undicesima "La Via dei Lupi" a Limone Piemonte
- 07:41 Appuntamento con la seconda "Dolomitica Run Half Marathon"
- 10:35 Clamorosa vicenda: l' ultrarunner Luisa Betti squalificata per 12 mesi!
- 07:21 Allenarsi con gli allunghi permette di migliorare le prestazioni nelle gare sino al 10 km: ecco come farli
- 16:30 Le elezioni politiche non fermeranno la "30 Trentina": si correrà il 25 settembre
- 07:54 A Costa di Trex vincono Riccardo Pianesi e Pina Deiana sul percorso lungo, Federico Gemma e Maria Cristina Draoli su quello corto
- 17:22 Nel bergamasco vittoria a Selvino nella Magut Race Corsa dei muratori di Zanga e Croce
- 07:41 Alcune indicazioni su come allenarsi con le ripetute
- 17:06 Sabato a Castello di Fiemme ecco la Ginkgo Stafetten, la Ultra Ginkgo e la Mini Ginkgo
- 07:56 Ecco come sfruttare l'allenamento di corsa lenta per andare più forte anche in gara
- 16:34 Tante emozioni a Cannobio per la "Mozzafiato Trail" su varie distanze
- 07:49 Volete correre per dimagrire? Ecco come fare e quale ritmo dovete tenere per perdere grassi
- 16:25 Al Valmalenco Ultra Distance Trail in gara 440 atleti da 12 nazioni per un grande spettacolo
- 07:21 Il 16 ottobre torna la Mezza Maratona di Foligno
- 17:17 Giovedì ad Arezzo si corre al Santuario delle Vertighe in occasione della festa della "Patrona dei camionisti"
- 08:00 Il 24 settembre torna in Umbria il "Bettona Crossing" sulle distanze di 50, 20 e... 8 km
- 17:09 A Vittorio Veneto seconda edizione del Trail dei Cimbri con oltre 300 partecipanti
- 08:02 Tante emozioni per la Orobie Skyraid: successi di Cristian Minoggio e Martina Valmassoi
- 17:00 Torna la Mytho Marathon: il 2 ottobre tre gare a Sacile per un'unica emozione
- 08:47 Il 25 settembre appuntamento con il primo "Trail on the beach"
- 17:27 Podismo in lutto piange la scomparsa dell'amico Fabio...
- 10:56 Tragedia sulla strada: muore investita una runner di 30 anni
- 17:13 Il 4 settembre si correrà a Perugia ricordando Leonardo Cenci: in programma una gara di 10 km
- 11:06 La lettera di quattro organizzatori: "La Fidal per il mondo del running solo un IBAN su cui versare"
- 17:06 Ad Alleghe la Transcivetta Karpos alla coppia Bonati-Burattin
- 07:41 Emoziona il vertical de "La Thuile Trail Memorial Edo Camardella"
- 00:22 Lutto nel podismo: muore a 62 anni mentre corre complice anche il caldo afoso
- 15:08 Spettacolo ed emozioni alla quinta Stelvio Marathon: una gara da ricordare
- 08:02 A Canazei risolta in discesa la DoloMyths Run Skyrace: come sempre...
- 17:42 Ben 520 iscritti alla sesta "La Thuile Memorial Edo Camardella" di questo fine settimana
- 08:46 Domani in Alto Adige appuntamento con la quinta Stelvio Marathon