Quando qualcosa nella nostra vita stravolge le nostre abitudini, facciamo difficoltà a ritrovare l’equilibrio per allenarci al meglio e in questi casi io soffro molto perché sono un tipo molto abitudinario, ho una routine che seguo quasi sempre alla lettera, dall’alimentazione, agli orari di allenamento e lavoro.
Come è possibile ritrovare il nostro equilibrio? Per prima cosa è importante accettare la situazione attuale, guardarla per quella che è, non dobbiamo combatterla ma accettarla e poi fare un’analisi delle cose che non vanno. Prendete carta e penna e scrivete tutto quello che dovete modificare nella vostra vita, (per esempio: mangiare meglio, trovare il tempo per allenarmi almeno 3 volte la settimana, fare più stretching) trovate quello che dovete modificare, solo voi sapete e cercare di essere onesti con voi stessi è fondamentale.
Collegato con il punto precedente c’è il perché: perché volete modificare queste cose nella vostra vita? Perché volete smettere di fumare? Perché volete mettervi a dieta? Perché volete correre tutti i giorni? I nostri perché hanno una forza immensa e nei momenti difficili ci ricordano perché abbiamo scelto questa strada, perché stiamo apportando queste modifiche alla nostra vita, perché sto facendo tutti questi sacrifici? Per la mia salute? Per i miei figli? Solo voi conoscete i vostri perché.
Il terzo punto: una volta analizzate le cose che non vanno nella vostra vita è fare una vera e propria lista su come modificare le cose che non vanno, per esempio: consultare un nutrizionista per avere una dieta, iniziare a correre la mattina alle 7 perché è l’unico momento libero della giornata, fare stretching la sera mentre guardo la tv. In questa sezione dovete trovare la soluzione ai problemi riscontrati nel punto precedente, logicamente dovete fare una lista di cose per voi fattibili e realizzabili, è necessario essere onesti con voi stessi su quello che potete e non potete realmente fare.
Il quarto punto e forse secondo me uno dei più importanti è trovare un obiettivo, avere una meta da raggiungere aiuterà moltissimo la nostra motivazione, scrivete sul pezzo di carta il vostro obiettivo (che dovrà essere ben definito come per esempio correre la mia prima maratona) datevi una data di scadenza entro quanto lo dovrete raggiungere, ricordate che l’obiettivo dovrà sfidante e non troppo facile ma nemmeno impossibile… in questo caso con me le gare funzionano molto bene, quando mi iscrivo ad una gara riesco sempre a trovare quella motivazione in più.
Quinto punto: avere un programma di allenamento che mi porti al raggiungimento del mio obiettivo, in questo caso siete voi che dovete decidere se siete in grado di farlo in modo autonomo prendendo spunto da un libro oppure se avete bisogno dell’aiuto di un coach che vi segua lungo il percorso. Scegliete la soluzione che più fa al caso vostro, l’importante è avere ben chiaro in mente il percorso che dobbiamo fare per raggiungere il nostro obiettivo, dobbiamo visualizzarlo e farlo nostro.
Sesto punto: avete scritto nero su bianco la situazione in cui vi trovate, i vostri perché, cosa dovete fare, il vostro obiettivo e il programma di allenamento che dovete seguire, attaccate questi fogli in un punto dove possiate vederli per ricordavi il percorso che state seguendo e una volta alla settimana aggiungete una nuova routine alle vostre abitudini dalla lista che avete scritto prima, per esempio: la prima settimana inizierete a seguire un programma di allenamento, la seconda settimana contatterete un nutrizionista, la terza settimana aggiungerete lo stretching la sera davanti a un film… modificate le vostre abitudini in modo graduale, facendo un passo alla volta vi permetterà di affrontare questo cambiamento nella vostra vita con più facilità e meno stress.
Settimo punto: create la vostra routine, all’inizio sarà più difficile, ma dopo un paio di settimane inizierete a fare le cose in automatico, se avete deciso di correre tutte le mattine alle 7 dopo due settimane questa sarà diventata un’abitudine e non vi peserà più uscire per andare a correre come lo era nei primi giorni. Attenetevi alla vostra nuova routine e se per un giorno un imprevisto la modifica non sarà un problema, riprendetela il giorno successivo, avere una routine e un programma da seguire è la chiave per il successo.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico