Runners di ogni livello ed età che prenderanno parte alla prossima edizione del Giro Lago di Resia si preparano a immedesimarsi in gufi, civette e barbagianni perché come veri e propri animali notturni affronteranno la speciale 25.a edizione in piena notte: la Night Run del Giro Lago di Resia è in programma sabato 12 luglio per celebrare al meglio l’importante traguardo raggiunto dalla manifestazione venostana e ha già raccolto oltre 2000 iscritti da dentro e fuori i confini nazionali.
Nel corso della sua lunga storia il Giro Lago di Resia ha saputo crescere e affermarsi come uno degli appuntamenti più amati della scena podistica, abituando a grandi numeri e coinvolgendo un sempre crescente numero di partecipanti. Anche l’edizione del Giubileo non sarà da meno e come da tradizione saprà attrarre al cospetto dell’iconico campanile sommerso di Curon non solo podisti e appassionati della corsa, ma anche numerosi accompagnatori, tifosi e curiosi che prima, dopo e durante la gara potranno godersi il fascino del Lago di Resia e apprezzare i variegati eventi di contorno allestiti dal comitato organizzatore dell’evento. Per la lieta occasione del 25° anniversario, lo staff capitanato da Gerald Burger ha pensato a un pacco gara utile e amato da ogni sportivo: fra golosi prodotti tipici locali ed eccellenze enogastronomiche del territorio ogni partecipante riceverà anche una pratica lampada frontale, perfetta da utilizzare nella corsa sotto le stelle, e un altrettanto funzionale borraccia brandizzata in alluminio.
Quando si scorre il gremito albo d’oro del Giro Lago di Resia c’è un nome che salta subito all’occhio ed è quello di Hermann Achmüller, runner altoatesino classe 1971 che vanta ben 6 vittorie all’evento venostano (2001, 2002, 2003, 2004, 2007 e 2008) e 4 secondi posti (2000, 2005, 2006 e 2010). Circuitare attorno al lago all’ombra dell’Ortles è per Achmüller una sfida sempre emozionante e come ricorda lo stesso pluri-titolato podista: “ho preso parte a quasi tutte le edizioni di questa corsa, che ritengo essere una delle più belle se non la più bella di tutto l’Alto Adige. L’organizzazione fa sempre un lavoro splendido e mette tutti nelle migliori condizioni possibili per correre”. Innumerevoli gli aneddoti di gara che Achmüller potrebbe raccontare con anni e anni di esperienze alle spalle anche se uno dei più vividi è il ricordo della 1.a edizione in cui fu 2° alle spalle di Christian Leuprecht: “fu una gara incredibile, fin dalla prima edizione il livello è stato altissimo e tutti i migliori podisti della zona erano al via. Da quel 2° posto si è fatto forte in me il desiderio di vincere e sono orgoglioso di aver conquistato 6 vittorie al Giro Lago di Resia. Anche nel 2006 fu 2°, stavolta dietro a Reinhard Harrasser. Ricordo che ci eravamo studiati per tutta la gara, lottando sia nella parte pianeggiante iniziale che nel movimentato saliscendi dall’altra riva del lago. Era stata proprio una bella lotta ed è sempre un piacere condividere il podio e le gare con grandi interpreti”. Il pettorale personalizzato con il nome di Hermann al 25° Giro Lago di Resia è già pronto e come conclude lo stesso runner: “correre in notturna sarà ancora più speciale, spero di partecipare anche alle prossime 25 edizioni!”.
Le regione turistica Lago di Resia si prepara in vista dell’estate ad accogliere le migliaia di podisti che la affolleranno in occasione della nuova edizione del Giro Lago e come ricorda il responsabile del comitato organizzatore Gerald Burger: “correre qui è speciale e a luglio ci sono le condizioni ottimali per la pratica sportiva. Ci sono belle giornate di sole senza il caldo afoso della città e si può fare sport in un ambiente naturale dinamico e rilassante”. I lavori per la squadra capitanata da Burger continuano al fianco di numerosi e fidati sponsor e collaboratori che rendono speciale da 25 anni il Giro Lago di Resia. Quota 2000 iscritti è già stata superata e il numero di aderenti alla gara del prossimo 12 luglio è destinato a crescere ancora.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:11 L'Ultramaratona del Gran Sasso ha offerto emozioni e una crescita rispetto agli anni passati
- 06:09 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 14:42 Correre la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run per... toccare il cielo con un dito! Appuntamento il 13 settembre 2025
- 06:03 Il difficile per tutti è iniziare a correre, ma poi non si smette più!
- 14:37 Il 16 agosto al Lido di Gozzano si corre la "50 km del Lago" nell'ambito della "Orta 10 Marathons in 10 Days"
- 06:08 Volete correre al meglio una gara sui 10 km? Seguite allora questi sette consigli
- 14:41 Il 12 ottobre 2025 si correrà sui 44 km la sesta "Maratona degli Ernici" con partenza da Sora (FR) ed arrivo a Veroli
- 06:01 L'importanza di bere acqua e quando farlo per chi pratica sport ed in particolare la corsa
- 14:38 In archivio la ventesima Ecomaratona del Ventasso disputata a Busana (RE)
- 06:05 Ecco le 10 regole da seguire per continuare a correre con il caldo limitando i disagi
- 14:42 A Civitaquana (PE) il 24 agosto 2025 appuntamento con la terza 6/8 ore di Civitas Aquana
- 06:00 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:03 Gare podistiche insieme al proprio cane? Il regolamento della Fidal parla chiaro...
- 06:07 Conoscere la propria frequenza cardiaca massima è fondamentale per qualsiasi podista e necessaria per migliorare
- 14:40 Domenica 27 giugno si corre a Santo Stefano di Sessanio (AQ) l'Ultramaratona del Gran Sasso sui 50 km
- 06:05 Volete dimagrire? Questa è la verdura che dovete mangiare
- 14:19 Successo per l'edizione numero 36 dell'Ecolonga disputata al Parco Nazionale d'Abruzzo
- 06:00 Con questo caldo correndo perdiamo molti sali minerali: come reintegrarli per il miglior recupero?
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 06:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 17:54 Il gran successo della prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run: lo spettacolo dello skyrunning
- 06:06 Ecco il consiglio giusto: dovete per forza dormire bene per avere poi le migliori prestazioni nella corsa
- 17:30 E' la domenica della "Tre Comuni" che unisce i comuni di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo (AQ)
- 11:01 Ad Ovindoli (AQ) ecco la domenica della prima edizione di "XTERRA Abruzzo Trail Run" su tre distanze
- 06:00 Si può correre da vegetariani con gli stessi risultati? Si, anche da vegani... e l'esempio arriva da Giorgio Calcaterra
- 16:49 Questo sabato 19 luglio a Dezzo di Scalve (BG) c'è la "MUST – Memorial Ultra Scalve Trail" di skyrunning
- 06:01 Volete perdere peso? Sappiate che la corsa è la vostra prima alleata, ma non solo...
- 14:20 La solidarietà troverà spazio all'Eccoramaratona del Chianti Classico del prossimo 19 ottobre
- 06:00 Come fare per velocizzare il recupero e migliorare la performance? Alcuni suggerimenti...
- 14:33 L'Italia trionfa nei campionati europei di Skyrunning: dietro agli azzurri Spagna e Svezia
- 06:00 Ecco come rendersi conto nella corsa del fondamentale recupero dopo uno sforzo
- 14:42 A Tortoreto Lido (TE) torna "Di corsa sotto le stelle", giunta alla sua quinta edizione
- 06:06 "Il miglior allenamento da svolgere per ogni competizione è essenzialmente il ritmo gara"
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?