Ecco la seconda edizione della Sagrantino Running. Evento che si svolgerà sabato 30 e domenica 31 ottobre nei territori di Bevagna e Montefalco con corse ed enogastrocamminate tra i paesaggi del Sagrantino, vero protagonista della due giorni che mette insieme enologia e running, territorio e sport.
Di indotto saranno invece 2.500 le persone che graviteranno intorno all’evento, con circa 600 persone che sono rimaste fuori dalle iscrizioni, un limite delineato dagli organizzatori per consentire lo svolgimento nel rispetto delle misure anti-covid ancora in corso.
L’80% dei partecipanti provengono da fuori regione. Adesioni sono arrivate da tutta Italia e non solo: iscritti anche dall'estero (Spagna, Bielorussia, Norvegia, Cina, Lituania, Messico, Croazia Slovenia).
Sono questi, prima di tutto, i numeri ricordati durante la presentazione ufficiale dell’evento, una manifestazione che porta già nel suo nome il segreto del suo successo. L’incontro - alla presenza degli organizzatori, delle istituzioni, delle cantine e dei vari partner dell’evento – si è tenuto nella Sala consiliare del Comune di Bevagna.
Numeri importanti ma non solo. La Sagrantino Running è molto di più, anche dal punto di vista emotivo. Il primo concorrente ad iscriversi alla corsa è stato infatti un atleta di Milano, di origini umbre, che aveva partecipato alla prima edizione nel 2019 (quella del 2020 non si è tenuta causa pandemia). Con l’iscrizione ha mandato un messaggio agli organizzatori sottolineando che nei momenti difficili in cui ha affrontato il covid (è stato infatti colpito dal virus) ha pensato soprattutto ai bei momenti vissuti durante l’evento con l’augurio di poter tornare a riviverli ancora da protagonista.
A ricordare l’episodio e a presentare l’evento sono stati gli organizzatori presenti della Athena ASD: Giuseppe Dentici, Antonello Cipullo, Gabriella Renza, Mario Gammarota.
Prima di tutti i due wine trail della Sagrantino Running che avranno come scenario unico vigneti, borghi, sentieri sterrati, strade bianche parzialmente asfaltate e anche le cantine di questo magnifico angolo d’Umbria. Domenica 31 ottobre: la Lunga da 26 km, la Corta da 12 km che si sviluppano su fondo misto asfalto/sterrato e partiranno da Largo Antonio Gramsci di Bevagna alle 9:15 (La Lunga) e alle 09:30 (la Corta). In totale 850 iscritti.
E poi il Nordic Walking, con partenza sabato ore 15 sempre da Largo Antonio Gramsci di Bevagna lungo un percorso di 12 km con circa 150 metri di dislivello (60 iscritti). Infine, la EnoGastroCamminata (12 km) con partenza alle 9.30 di sabato 30 ottobre (340 iscritti).
Saranno tutte occasioni per dare l’opportunità agli iscritti, podisti e non, di ammirare le bellezze paesaggistiche del cuore dell’Umbria e nel contempo apprezzare anche la tipica cucina regionale.
Infine la ‘Sagrantino Running Kids’ è in programma con partenza sempre da Bevagna sabato 30 ottobre alle ore 15.30: una gara podistica rivolta a tesserati Fidal, EPS (Enti Promozione Sportiva) che coinvolge le categorie Pulcini, Esordienti, Ragazzi, Cadetti e Allievi (150 iscritti).
“Già dalla prima edizione, abbiamo capito che per Bevagna questo evento è una grande opportunità” ha affermato il sindaco di Bevagna Annarita Falsacappa, affiancata dall’assessore Marco Gasparrini. Sindaco che, citando il volume ‘Tacuinum sanitatis’ risalente all’anno mille (a Bevagna è stata ritrovata una copia delle circa venti in giro per il mondo), ha poi sottolineato che per vivere bene bisogna coniugare sport, cibo e bellezze paesaggistiche: “Dopo secoli realizziamo così quello che veniva praticato mille anni fa”.
“Abbiamo un territorio – ha proseguito – che si mette in evidenza con le sue eccellenze e i suoi colori e soprattutto con eventi come questo accogliamo le tante persone che vengono da fuori. Questo ci gratifica e non potevamo che sostenere questo tipo di attività che coniuga tanti temi sotto la voce Sagrantino”.
Ad ospitare la partenza della prima edizione era stato Montefalco, come ha ricordato il vicesindaco Daniela Settimi: “Un avvio di grande successo e i numeri anche quest’anno, nonostante le limitazioni, sono davvero ottimi. Nel 2019 avevamo già capito che il cammino andava fatto in stretto contatto con Bevagna a cui siamo legati da un territorio caratterizzato dai filari di Sagrantino e quindi da valorizzare in sinergia”. Per Settimi, inoltre, “una manifestazione importante anche perché si svolge nel periodo di massimo splendore delle nostre campagne”.
“A pandemia passata questo sarà un degli appuntamenti di punta a livello regionale”: di questo ne è convinto Claudio Cecconi, presidente del Mercato delle Gaite. “Anno dopo anno sta crescendo perché mettete insieme tante eccellenze e le nostre Gaite non potevano rimanere fuori” ha aggiunto Cecconi. Al rientro dell’EnoGastroCamminata, infatti, come ultima tappa ci sarà anche un ristoro a cura del Mercato nel lavatoio romano di Bevagna, mentre le Botteghe medievali saranno a disposizione per visite guidate.
Protagonista delle degustazioni e presente con le sue eccellenze anche nei pacchi gara è come sempre La Cucina di San Pietro a Pettine di Carlo Caporicci: “Chi viene qui lo fa per fruire di un territorio, di un cibo, di un vino e parte con un'idea diversa, quella di vivere un contesto molto più ampio rispetto ad altri eventi”.
Protagonista indiscusso della due giorni, oltre allo sport all’aria aperta e al territorio, è comunque il “re” Sagrantino, un vino che è cultura e che nasce da un vitigno storico. Per la vice presidente del Consorzio tutela vini Montefalco, partner dell’evento, “quando si parla di Sagrantino ci sentiamo subito chiamati in causa”. “Per noi – ha commentato Liù Pambuffetti – significa tutto il nostro lavoro, per noi è vitigno, paesaggio, storia e quello che lo celebra diventa importante”. Un circuito di oltre 70 cantine, con molte di queste che partecipano alla composizione dei ricchi pacchi gara, rappresentativi dal punto di vista enogastronomico del territorio, oltre a quelle che saranno attraversate dal percorso.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico