Arriva dalla Tunisia, anche se abita a Milano, il vincitore della decima edizione della Mezza di Treviso. Si chiama Ayman Ayachi, veste la gloriosa maglia del Cus Pro Patria ed è allenato dal mitico coach Giorgio Rondelli. Si è imposto sul traguardo di viale d’Alviano, ai piedi delle Mura, in 1h07’46”, precedendo Riccardo Tamassia e Stefano Ghenda, duo di Trevisatletica, arrivati rispettivamente in 1h08’04” e 1h08’33”. Prima tra le donne, Sara Boer (Team KM Sport), veneziana di Ceggia ma residente a Monastier, dove lavora come infermiera, al secondo successo della carriera in una mezza maratona dopo quello ottenuto nel 2023 alla Portogruaro Half Marathon. Con lei, sul podio, la compagna di squadra Arianna Lutteri, tricolore assoluta di maratona nel 2021, e la trevigiana Mirela Djurdjevic (Atl. San Biagio).
Ayachi, specialista dei 3000 siepi, ma attivo anche su strada, ha fatto gara solitaria dal quarto chilometro, quando ha staccato Tamassia e Ghenda. Transitato in 31’26” al 10° km e in 47’43” al 15°, ha chiuso ad un paio di minuti dal record personale, ringraziando Tamassia che l’ha inseguito, non troppo lontano, per tutta la gara. “Mi giravo e lo vedevo lì, a 50/100 metri. Non ho mai potuto rilassarmi perché temevo mi riprendesse. Senza di lui, sarei andato sicuramente più piano”. Tamassia, 31enne pistard modenese da 3’41” nei 1500, dal 2019 tesserato per Trevisatletica, era alla prima mezza maratona della carriera. “Col senno di poi – ha commentato – avrei dovuto rimanere attaccato ad Ayachi sin dai primi chilometri. Le gambe c’erano ma, essendo al debutto, ho preferito una partenza più prudente. Lo vedevo davanti a me ad una distanza praticamente costante, ma non sono riuscito ad agganciarlo. Per me che arrivo dalla pista è stata comunque una bella esperienza, che potrà avere un futuro”. Sorrisi anche per Ghenda, trevigiano doc, al secondo podio alla Mezza di Treviso dopo l’argento del 2021.
Sara Boer e Arianna Lutteri si sono divisi la testa della gara sino al 10° chilometro (39’37”), poi la prima ha allungato, transitando in 59’40” al 15° chilometro (con Lutteri staccata di 48”) e andando a chiudere col nuovo record personale. “Di solito parto veloce e poi calo, oggi invece ho tenuto – ha detto Boer -. Sono particolarmente contenta di questa vittoria, perché a Treviso avevo corso la mia prima mezza un anno fa. Ora punto alla maratona di Firenze”.
Ayman Ayachi e Sara Boer si sono anche aggiudicati il 4° memorial Cristian Tonellato, dedicato al ricordo di un grande amico della Mezza di Treviso (era il responsabile del percorso), improvvisamente mancato nel gennaio del 2021. Poco prima del via della mezza maratona è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare Luciano Cestaro, decano dei giudici di gara e per tanti anni dirigente in ambito Fidal e Csi, scomparso venerdì. Alla partenza, in fascia tricolore, anche il vicesindaco di Treviso, Alessandro Manera, oltre agli assessori degli altri due Comuni toccati dal percorso, Riccardo Cavallo (Silea) e Andrea Zangrando (Carbonera). La Mezza di Treviso ha rappresentato inoltre la prima uscita ufficiale del nuovo presidente del Comitato regionale della Fidal, Sergio Baldo, eletto ieri sera a Padova, che ha elogiato l’organizzazione guidata dall’ex azzurro Salvatore Bettiol e promesso sostegno all’attività su strada.
I primi ad arrivare sul traguardo erano stati gli oltre 450 partecipanti alla 10 km, prova non agonistica che da qualche anno accompagna la mezza maratona. Il più veloce è stato Matteo Andreola, 22enne del Team Treviso, residente a Farra di Soligo, che ha chiuso in 31’36”. Poi, sull’ideale podio di una corsa che non prevedeva classifiche, sono saliti Andrea Amadio e Manuel Bortolozzo. Tra le donne, davanti a tutti Consuelo Salutari (46’06”), abruzzese d’adozione roncadese. Alle sue spalle, Sabrina Gamberini e Anna De Pra.
Soddisfatto l’organizzatore Salvatore Bettiol: “Abbiamo trovato una giornata ideale per correre, fresca al punto giusto, e i partecipanti sono tornati a salire con circa 1100 arrivati sul traguardo della mezza maratona, che significa una crescita del 10% rispetto all’anno scorso. La Mezza di Treviso è la cartolina di un territorio splendido e anche oggi abbiamo ricevuto tantissimi apprezzamenti per il percorso. Ringrazio i volontari (tra i quali, in bici lungo il percorso, c’era anche il bresciano Osvaldo Faustini, capitano di Bettiol nel 1987 in occasione della vittoria dell’Italia nella Coppa del Mondo di maratona di Seul, nda), le amministrazioni comunali e i nostri affezionati partner. E’ stata un’ottima decima edizione, da domani torneremo al lavoro per pensare all’edizione 2025, quando potremmo pensare di introdurre qualche piccola modifica al percorso con l’obiettivo di valorizzare ancora di più la città”.
CLASSIFICHE. Uomini: 1. Ayman Ayachi (TUN/Cus Pro Patria Milano) 1h07’46”, 2. Riccardo Tamassia (Trevisatletica) 1h08’04”, 3. Stefano Ghenda (Trevisatletica) 1h08’33”, 4. Roberto Graziotto (Atl. San Biagio) 1h08’49”, 5. Vincent Dominin (Atl. San Biagio) 1h11’52”, 6. Filippo Bortoluzzi (Dolomiti Belluno) 1h12’38”, 7. Ferdinando Chimenz (DK Runners Milano) 1h12’44”, 8. Alessandro Brusco (S.S. Tenno) 1h13’58”, 9. Nunziantonio Moschetta (Maratoneti Eraclea) 1h14’01”, 10. Marco Pavan 1h14’32”. Donne: 1. Sara Boer (Team Km Sport) 1h24’34”, 2. Arianna Lutteri (Team Km Sport) 1h25’59”, 3. Mirela Djurdjevic (Atl. San Biagio) 1h27’18”, 4. Martina Zanette (Ride Your Dreams Treviso) 1h29’47”, 5. Elena Fabiani (Grottini Team Recanati) 1h30’05”, 6. Sofia Belvedere 1h30’14”, 7. Arianna Bini (La Fontanina) 1h31’39”, 8. Silvia Zaccarin (Montello Runners Club) 1h32’03”, 9. Paola Doro (Nuova Atl. Roncade) 1h32’10”, 10. Rossella Monsorno 1h33’08”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:11 Il prossimo 6 aprile torna Vivicittà in ben 44 città con l'organizzazione della Uisp
- 06:05 Crisi di fame nelle gare di lunga distanza? Ecco come evitare problemi e quali accorgimenti avere
- 23:44 Doppietta keniana alla trentesima Maratona di Roma con ben 28mila iscritti
- 06:11 Guai a correre allo stesso modo della camminata! Un errore che può causare infortuni
- 15:08 Tanti eventi alla Crete Senesi Ultramarathon ì: appuntamenti dal 2 al 4 maggio a Rapolano Terme (SI)
- 06:03 Quanta vitamina D dobbiamo assumere per un'alimentazione corretta?
- 18:05 Corsa campestre a Miglianico (CH) per il tour Corrilabruzzo: è la quarta prova del circuito
- 15:06 Il prossimo 12 luglio ci sarà la "Night Run" al Giro del Lago di Resia: boom di iscritti
- 06:01 Voi maratoneti fate sedute di velocità per migliorarvi sui 42 km?
- 15:01 Già chiuse le iscrizioni alla Half Marathon Firenze! Sold-out la gara del 6 aprile con 4mila iscritti
- 06:11 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 16:30 A Castiglione del Lago (PG) per l'Umbria una fantastica giornata di sport con la Strasimeno!
- 06:10 Come gestire le gare su lunga distanza con le strategie di un mental coaching
- 15:07 Gran divertimento all’Ecotrail dell’Osservanza a Tocco da Casauria (PE) tra il Monte Morrone e la Majella
- 06:14 Pensate di correre la maratona? Allenate bene il sistema muscolare ed ecco come fare
- 15:08 Emozioni a Schia (PR) per la tappa del Circuito Nazionale Nortec SkySnow Running Cup 2025
- 06:14 Avete la giusta motivazione nella corsa e sapete come mantenerla?
- 15:11 Il 5 luglio si tornerà a correre la Primiero Dolomiti Marathon nel suo decimo anniversario dalla nascita
- 06:11 Per il podista la postura è fondamentale: sicuri che quando correte avete quella giusta?
- 15:06 Il 9 novembre torna l'appuntamento con la "Roma 15k": già aperte le iscrizioni alla gara
- 06:11 Per l'economia della corsa quale è la tecnica migliore? Alcuni suggerimenti
- 23:16 Graditissime le calzature "Scarpa" in premio ai migliori del "Trocco del Lupo Trail" di San Terenziano
- 15:06 L'11 maggio si correrà a Perugia l'edizione 2025 della Grifonissima, la classica gara della città
- 06:11 Maratona e Mezza Maratona: quale strategia di integratori bisogna adottare?
- 12:00 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, l'ultramaratona dell'Umbria da Castiglione del Lago
- 06:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 15:11 Sabato 8 marzo si correrà la sesta Horn Attacke, il duathlon del Renon con 20 km di gara e 2000 metri di dislivello
- 06:00 Suggerimenti per perdere peso senza influire sulle prestazioni nella corsa
- 16:29 Domenica in Umbria si correrà la Strasimeno con partenza a Castiglione del Lago (PG) su cinque distanze
- 06:00 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 15:10 Il primo week end di maggio torna al Lago di Garda il Malcesine Baldo Trail
- 06:10 Voi che correte, sapete come va gestito il riposo? Ecco alcuni importanti suggerimenti...
- 22:24 In Umbria è andato in scena il Trocco del Lupo Trail, con partenza ed arrivo a San Terenziano (PG)
- 15:09 Martedì a Perugia la presentazione della Strasimeno, che si correrà domenica 9 marzo
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 15:11 Ad Alanno Scalo (PE) è la domenica del Cross dei Vigneti organizzato dall'Atletica Val Pescara
- 06:11 Quali differenze ci sono tra i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 00:28 In Umbria grande attesa per il "Trocco del Lupo Trail"! Appuntamento domenica alle 9.30 San Terenziano (PG)
- 15:06 All'Ultramaratona del Conero incoronati i vincitori dei Campioni italiani della 100 km
- 06:10 Come e quando le scelte alimentari possono determinare le prestazioni nella corsa? Ecco come migliorarsi
- 14:21 Il grande spettacolo della Napoli City Half Marathon: in 7000 da tutta Italia per una grande festa
- 06:11 Allenarsi con gli allunghi permette di migliorare le prestazioni nelle gare sino al 10 km: ecco come farli
- 12:45 Domenica si correrà la RomaOstia con ben 12.850 atleti al via, di cui addirittura il 38% dall'estero
- 06:15 Ci sono tanti tipi di gare podistiche: come capire a quale si è più adatti per le proprie caratteristiche?
- 15:11 Il primo marzo a Schia (PR) si disputerà la quinta edizione della SkySnow Schia Monte Caio
- 06:11 Le indicazioni per poter migliorare il tempo sulla distanza di 10 chilometri