Pescara diventa il cuore pulsante di Vivicittà, la manifestazione sportiva legata alla corsa podistica che si fonde con un messaggio di pace e solidarietà.
Era il 1984 quando la UISP mise in scena la prima edizione della “corsa più grande del mondo” che ad oggi coinvolge quasi cinquanta città in Italia e all’estero. Le date da segnare in agenda sono quelle di sabato 5 e domenica 6 aprile. Un evento che promuove valori fondamentali come la pace, la solidarietà, l’inclusione sociale e uno stile di vita sano e attivo. Aperto a tutti, indipendentemente dall’età o dal grado di allenamento, Vivicittà offre l’opportunità di vivere un’esperienza unica e coinvolgente nel centro cittadino di Pescara, con un migliaio di atleti attesi alla partenza. Un ruolo preponderante in ambito organizzativo spetta alla UISP regionale Abruzzo e Molise, che si avvale della sinergia con un pool di società podistiche del territorio (Pescara Marathon, Atletica Val Tavo, Manoppello Sogeda, Passologico, Fidas Pescara-Gruppo Podistico, I Lupi d’Abruzzo e Atletica Val Pescara solo per citarne alcune). Senza il loro contributo non sarebbe possibile realizzare un evento così ricco e significativo, che va ben oltre l’aspetto tecnico e sportivo. Anche l’amministrazione comunale di Pescara è sempre vicina all’iniziativa grazie al sindaco Carlo Masci e all’assessore allo sport Patrizia Martelli che da anni sostengono con entusiasmo questa importante manifestazione. Parte attiva di questa edizione 2025 del Vivicittà pescarese sono alcune associazioni di volontariato come Fidas Pescara-Donatori Sangue, Associazione Pronto Sorriso, Associazione Italiana Leucemie AIL Pescara e Insieme Special Sport. La manifestazione è distribuita in due giornate: sabato 5 aprile dalle 14:30 in poi in programma le gare dei bambini (corso Umberto) e la “camminata della pace” (da piazza della Rinascita a piazza Sacro Cuore). Domenica 5 aprile il clou con la competitiva di 10 chilometri, la non competitiva di 5 chilometri e la passeggiata aperta a tutti (il ritrovo è dalle 8).
Entrando più nel dettaglio della competizione podistica competitiva di 10 chilometri, essa corrisponde a due giri di un anello di 5 chilometri (piazza della Rinascita, via Nicola Fabrizi, via Ugo Foscolo, lungomare Matteotti, viale della Riviera andata e ritorno con giro di boa all’altezza dello stabilimento Medusa, via Muzii, via Regina Margherita e Piazza della Rinascita).
In piazza della Rinascita allestimento di alcuni gazebo riservati alle associazioni partner con laboratori e momenti esperienziali per ragazzi e bambini – con le famiglie – che potranno mettersi in gioco riflettendo insieme sull’importanza dei temi come la pace, l’inclusione, lo sport e il volontariato.
Le iscrizioni alla gara competitiva e alla non competitiva (costo 10 euro) si effettuano sul sito Timingrun.it fino al 4 aprile a questo link https://www.timingrun.it/EventiTR/pages/percorsi/dettaglio.php?event=422
Le iscrizioni alle altre gare sono possibili nella giornata di sabato, presso lo stand dinanzi l’Urban Box al centro di piazza della Rinascita (3 euro per bambini e ragazzi). Come maglia celebrativa, è stata realizzata una t-shirt per i partecipanti adulti con la frase di don Tonino Bello: “La pace, prima che traguardo è cammino”.
SABATO 5 APRILE 2025
14.00: apertura degli stand delle associazioni e iscrizioni a piazza della Rinascita.
Dalle 14.00 alle 15.15: iscrizioni per la gara dei bambini/ragazzi (possibili anche sul sito Timingrun) e ritiro pettorali.
Dalle 14.00 alle 19.00: iscrizioni alla non competitiva/camminata di 5 km di domenica 6 aprile (possibili anche sul sito Timingrun.it) con ritiro pettorale e pacco gara.
Dalle 17.00 alle 19.00: ritiro pettorali della gara competitiva e pacco gara.
14.30: ritrovo in Piazza della Rinascita per le gare riservate ai bambini e ai ragazzi.
15.30 - 16.30: svolgimento delle gare giovanili, suddivise per categorie di età (0/5, 6/7, 8/9, 10/11, 12/13, 14/15 anni). Il percorso interessa piazza della Rinascita, corso Umberto I e piazza Sacro Cuore.
16.35: premiazione dei giovani partecipanti in piazza della Rinascita.
17.00 - 17.20: camminata solidale per la pace dei popoli, aperta a tutti i cittadini che desiderano unirsi per dimostrare il proprio impegno verso la pace e la fratellanza.
17.30: attività laboratoriali presso gli stand delle associazioni, pensate soprattutto per i più piccoli.
19.30: chiusura degli stand.
DOMENICA 6 APRILE 2025
8.00: ritrovo in piazza della Rinascita per i partecipanti alla gara competitiva e alla camminata non competitiva.
9.00: riapertura degli stand.
Dalle 8.00 alle 9.10: ritiro pettorali e pacco gara della gara competitiva, non competitiva e passeggiata.
9.30: partenza della gara competitiva di 10 km, seguita dalla camminata non competitiva/camminata di 5 km (quest’ultima aperta a tutti e ideale per chi vuole godersi l'evento in modo più rilassato).
11.30: arrivo degli ultimi partecipanti.
11.45: saluti delle autorità presenti.
12.00: premiazioni dei vincitori della gara competitiva.
12.30: chiusura definitiva degli stand.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:00 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
