Pescara diventa il cuore pulsante di Vivicittà, la manifestazione sportiva legata alla corsa podistica che si fonde con un messaggio di pace e solidarietà.
Era il 1984 quando la UISP mise in scena la prima edizione della “corsa più grande del mondo” che ad oggi coinvolge quasi cinquanta città in Italia e all’estero. Le date da segnare in agenda sono quelle di sabato 5 e domenica 6 aprile. Un evento che promuove valori fondamentali come la pace, la solidarietà, l’inclusione sociale e uno stile di vita sano e attivo. Aperto a tutti, indipendentemente dall’età o dal grado di allenamento, Vivicittà offre l’opportunità di vivere un’esperienza unica e coinvolgente nel centro cittadino di Pescara, con un migliaio di atleti attesi alla partenza. Un ruolo preponderante in ambito organizzativo spetta alla UISP regionale Abruzzo e Molise, che si avvale della sinergia con un pool di società podistiche del territorio (Pescara Marathon, Atletica Val Tavo, Manoppello Sogeda, Passologico, Fidas Pescara-Gruppo Podistico, I Lupi d’Abruzzo e Atletica Val Pescara solo per citarne alcune). Senza il loro contributo non sarebbe possibile realizzare un evento così ricco e significativo, che va ben oltre l’aspetto tecnico e sportivo. Anche l’amministrazione comunale di Pescara è sempre vicina all’iniziativa grazie al sindaco Carlo Masci e all’assessore allo sport Patrizia Martelli che da anni sostengono con entusiasmo questa importante manifestazione. Parte attiva di questa edizione 2025 del Vivicittà pescarese sono alcune associazioni di volontariato come Fidas Pescara-Donatori Sangue, Associazione Pronto Sorriso, Associazione Italiana Leucemie AIL Pescara e Insieme Special Sport. La manifestazione è distribuita in due giornate: sabato 5 aprile dalle 14:30 in poi in programma le gare dei bambini (corso Umberto) e la “camminata della pace” (da piazza della Rinascita a piazza Sacro Cuore). Domenica 5 aprile il clou con la competitiva di 10 chilometri, la non competitiva di 5 chilometri e la passeggiata aperta a tutti (il ritrovo è dalle 8).
Entrando più nel dettaglio della competizione podistica competitiva di 10 chilometri, essa corrisponde a due giri di un anello di 5 chilometri (piazza della Rinascita, via Nicola Fabrizi, via Ugo Foscolo, lungomare Matteotti, viale della Riviera andata e ritorno con giro di boa all’altezza dello stabilimento Medusa, via Muzii, via Regina Margherita e Piazza della Rinascita).
In piazza della Rinascita allestimento di alcuni gazebo riservati alle associazioni partner con laboratori e momenti esperienziali per ragazzi e bambini – con le famiglie – che potranno mettersi in gioco riflettendo insieme sull’importanza dei temi come la pace, l’inclusione, lo sport e il volontariato.
Le iscrizioni alla gara competitiva e alla non competitiva (costo 10 euro) si effettuano sul sito Timingrun.it fino al 4 aprile a questo link https://www.timingrun.it/EventiTR/pages/percorsi/dettaglio.php?event=422
Le iscrizioni alle altre gare sono possibili nella giornata di sabato, presso lo stand dinanzi l’Urban Box al centro di piazza della Rinascita (3 euro per bambini e ragazzi). Come maglia celebrativa, è stata realizzata una t-shirt per i partecipanti adulti con la frase di don Tonino Bello: “La pace, prima che traguardo è cammino”.
SABATO 5 APRILE 2025
14.00: apertura degli stand delle associazioni e iscrizioni a piazza della Rinascita.
Dalle 14.00 alle 15.15: iscrizioni per la gara dei bambini/ragazzi (possibili anche sul sito Timingrun) e ritiro pettorali.
Dalle 14.00 alle 19.00: iscrizioni alla non competitiva/camminata di 5 km di domenica 6 aprile (possibili anche sul sito Timingrun.it) con ritiro pettorale e pacco gara.
Dalle 17.00 alle 19.00: ritiro pettorali della gara competitiva e pacco gara.
14.30: ritrovo in Piazza della Rinascita per le gare riservate ai bambini e ai ragazzi.
15.30 - 16.30: svolgimento delle gare giovanili, suddivise per categorie di età (0/5, 6/7, 8/9, 10/11, 12/13, 14/15 anni). Il percorso interessa piazza della Rinascita, corso Umberto I e piazza Sacro Cuore.
16.35: premiazione dei giovani partecipanti in piazza della Rinascita.
17.00 - 17.20: camminata solidale per la pace dei popoli, aperta a tutti i cittadini che desiderano unirsi per dimostrare il proprio impegno verso la pace e la fratellanza.
17.30: attività laboratoriali presso gli stand delle associazioni, pensate soprattutto per i più piccoli.
19.30: chiusura degli stand.
DOMENICA 6 APRILE 2025
8.00: ritrovo in piazza della Rinascita per i partecipanti alla gara competitiva e alla camminata non competitiva.
9.00: riapertura degli stand.
Dalle 8.00 alle 9.10: ritiro pettorali e pacco gara della gara competitiva, non competitiva e passeggiata.
9.30: partenza della gara competitiva di 10 km, seguita dalla camminata non competitiva/camminata di 5 km (quest’ultima aperta a tutti e ideale per chi vuole godersi l'evento in modo più rilassato).
11.30: arrivo degli ultimi partecipanti.
11.45: saluti delle autorità presenti.
12.00: premiazioni dei vincitori della gara competitiva.
12.30: chiusura definitiva degli stand.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...