Pescara diventa il cuore pulsante di Vivicittà, la manifestazione sportiva legata alla corsa podistica che si fonde con un messaggio di pace e solidarietà.
Era il 1984 quando la UISP mise in scena la prima edizione della “corsa più grande del mondo” che ad oggi coinvolge quasi cinquanta città in Italia e all’estero. Le date da segnare in agenda sono quelle di sabato 5 e domenica 6 aprile. Un evento che promuove valori fondamentali come la pace, la solidarietà, l’inclusione sociale e uno stile di vita sano e attivo. Aperto a tutti, indipendentemente dall’età o dal grado di allenamento, Vivicittà offre l’opportunità di vivere un’esperienza unica e coinvolgente nel centro cittadino di Pescara, con un migliaio di atleti attesi alla partenza. Un ruolo preponderante in ambito organizzativo spetta alla UISP regionale Abruzzo e Molise, che si avvale della sinergia con un pool di società podistiche del territorio (Pescara Marathon, Atletica Val Tavo, Manoppello Sogeda, Passologico, Fidas Pescara-Gruppo Podistico, I Lupi d’Abruzzo e Atletica Val Pescara solo per citarne alcune). Senza il loro contributo non sarebbe possibile realizzare un evento così ricco e significativo, che va ben oltre l’aspetto tecnico e sportivo. Anche l’amministrazione comunale di Pescara è sempre vicina all’iniziativa grazie al sindaco Carlo Masci e all’assessore allo sport Patrizia Martelli che da anni sostengono con entusiasmo questa importante manifestazione. Parte attiva di questa edizione 2025 del Vivicittà pescarese sono alcune associazioni di volontariato come Fidas Pescara-Donatori Sangue, Associazione Pronto Sorriso, Associazione Italiana Leucemie AIL Pescara e Insieme Special Sport. La manifestazione è distribuita in due giornate: sabato 5 aprile dalle 14:30 in poi in programma le gare dei bambini (corso Umberto) e la “camminata della pace” (da piazza della Rinascita a piazza Sacro Cuore). Domenica 5 aprile il clou con la competitiva di 10 chilometri, la non competitiva di 5 chilometri e la passeggiata aperta a tutti (il ritrovo è dalle 8).
Entrando più nel dettaglio della competizione podistica competitiva di 10 chilometri, essa corrisponde a due giri di un anello di 5 chilometri (piazza della Rinascita, via Nicola Fabrizi, via Ugo Foscolo, lungomare Matteotti, viale della Riviera andata e ritorno con giro di boa all’altezza dello stabilimento Medusa, via Muzii, via Regina Margherita e Piazza della Rinascita).
In piazza della Rinascita allestimento di alcuni gazebo riservati alle associazioni partner con laboratori e momenti esperienziali per ragazzi e bambini – con le famiglie – che potranno mettersi in gioco riflettendo insieme sull’importanza dei temi come la pace, l’inclusione, lo sport e il volontariato.
Le iscrizioni alla gara competitiva e alla non competitiva (costo 10 euro) si effettuano sul sito Timingrun.it fino al 4 aprile a questo link https://www.timingrun.it/EventiTR/pages/percorsi/dettaglio.php?event=422
Le iscrizioni alle altre gare sono possibili nella giornata di sabato, presso lo stand dinanzi l’Urban Box al centro di piazza della Rinascita (3 euro per bambini e ragazzi). Come maglia celebrativa, è stata realizzata una t-shirt per i partecipanti adulti con la frase di don Tonino Bello: “La pace, prima che traguardo è cammino”.
SABATO 5 APRILE 2025
14.00: apertura degli stand delle associazioni e iscrizioni a piazza della Rinascita.
Dalle 14.00 alle 15.15: iscrizioni per la gara dei bambini/ragazzi (possibili anche sul sito Timingrun) e ritiro pettorali.
Dalle 14.00 alle 19.00: iscrizioni alla non competitiva/camminata di 5 km di domenica 6 aprile (possibili anche sul sito Timingrun.it) con ritiro pettorale e pacco gara.
Dalle 17.00 alle 19.00: ritiro pettorali della gara competitiva e pacco gara.
14.30: ritrovo in Piazza della Rinascita per le gare riservate ai bambini e ai ragazzi.
15.30 - 16.30: svolgimento delle gare giovanili, suddivise per categorie di età (0/5, 6/7, 8/9, 10/11, 12/13, 14/15 anni). Il percorso interessa piazza della Rinascita, corso Umberto I e piazza Sacro Cuore.
16.35: premiazione dei giovani partecipanti in piazza della Rinascita.
17.00 - 17.20: camminata solidale per la pace dei popoli, aperta a tutti i cittadini che desiderano unirsi per dimostrare il proprio impegno verso la pace e la fratellanza.
17.30: attività laboratoriali presso gli stand delle associazioni, pensate soprattutto per i più piccoli.
19.30: chiusura degli stand.
DOMENICA 6 APRILE 2025
8.00: ritrovo in piazza della Rinascita per i partecipanti alla gara competitiva e alla camminata non competitiva.
9.00: riapertura degli stand.
Dalle 8.00 alle 9.10: ritiro pettorali e pacco gara della gara competitiva, non competitiva e passeggiata.
9.30: partenza della gara competitiva di 10 km, seguita dalla camminata non competitiva/camminata di 5 km (quest’ultima aperta a tutti e ideale per chi vuole godersi l'evento in modo più rilassato).
11.30: arrivo degli ultimi partecipanti.
11.45: saluti delle autorità presenti.
12.00: premiazioni dei vincitori della gara competitiva.
12.30: chiusura definitiva degli stand.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci