Manca davvero poco al via della 6.a Primiero Dolomiti Marathon di sabato 3 luglio, la gara di trail running che dal 2016 anima la Valle di Primiero e che regala scorci dolomitici davvero affascinanti. Gli organizzatori confermano che fino a domani, mercoledì, sono a disposizione ancora 100 pettorali per gli indecisi dell’ultima ora, poi fino a venerdì sarà possibile ottenere un pettorale sul posto, intanto è già tutto pronto per accogliere i concorrenti.
Ci saranno due percorsi a disposizione dei runners: il primo parte da Villa Welsberg in Val Canali, della lunghezza di 42 km e con un dislivello positivo di ben 1243 metri. Il secondo percorso, quello di 26 km, partirà invece da San Martino di Castrozza. In entrambi i casi l’arrivo è previsto a Fiera di Primiero, dove nel 2019 i primi a tagliare il traguardo furono per la 26K Luca Cagnati e Anna Caglio, mentre nella 42K la vittoria andò a Fabio Ruga e Barbara Bani.
La vera chicca di quest’anno è il ripristinato tracciato - addirittura migliorato grazie al grande lavoro dei Comuni interessati, quello tradizionale che si correva prima della terribile tempesta Vaia che ha reso inagibile nel 2019 alcuni dei punti più panoramici e suggestivi della competizione. Il passaggio nel Parco di Paneveggio rende la Primiero Dolomiti Marathon una gara davvero unica nel suo genere, mentre le Pale di San Martino, silenziose guardiane e “tifose” dei runners, costituiscono la spettacolare cornice di questo trail, e probabilmente per qualcuno correre immersi in una bellezza e in una natura ritrovata sarà anche un modo per sentire meno la fatica.
La Primiero Dolomiti Marathon è gara di massa, dei runners amatori, ma scorrendo i nomi degli iscritti ci si imbatte in alcuni specialisti che daranno sicuramente spettacolo sotto le Pale di San Martino. La sfida si preannuncia davvero avvincente grazie alla partecipazione di alcuni membri della nazionale italiana di corsa in montagna che sono in ritiro, come succede da quattro anni, proprio in Valle di Primiero. Per la prima volta al via della gara “dolomitica” nella versione da 26 km ci sarà Xavier Chevrier, campione europeo di corsa in montagna e campione del mondo a squadre, che proprio in queste ore è stato raggiunto dalla moglie e dal piccolo Loïc al ritiro fortemente voluto da coach Paolo Germanetto, il quale nella vallata trentina ha trovato l’ambiente ideale per affinare le capacità dei suoi pupilli e metterli alla prova soprattutto in vista del nuovo format “mondiale” scelto da questa stagione.
Il principale avversario del valdostano, ma anche l’”uomo da battere” per tutti, sarà proprio Luca Cagnati, che la Primiero Dolomiti Marathon 26K l’ha fatta propria non solo nel 2019, ma anche nel 2017 e nel 2018: il bellunese la considera una gara praticamente “di casa”. I due amici, compagni e anche avversari faranno tattica? A detta di Chevrier, non sarà così: “Sicuramente faremo una prima parte iniziale di gara assieme, ma poi chi ne avrà di più vincerà!”. Ma attenzione a Giancarlo Simion, primierotto di origine che partecipa ormai da cinque anni alla Primiero Dolomiti Marathon e il proprio sigillo vincente l’ha lasciato sia nella 26K, nel 2016, sia nella 42K nel 2017, finendo 2° e 3° nelle altre due edizioni. E a mettere pepe sulle ‘toto-scommesse’ arriva anche Daniele Felicetti, che giunge dalla Valle di Fiemme con propositi bellicosi e si cimenterà alla Primiero Dolomiti Marathon per la prima volta.
L’US Primiero sta completando gli ultimi dettagli, con le attenzioni del caso in tema di assembramenti, l’aria fine delle Dolomiti e le bellezze che fanno da sfondo alla manifestazione faranno dimenticare i momenti bui della pandemia, sabato sarà una splendente giornata di sport e divertimento.
Ma ora sono di scena i campioni: chi firmerà l’albo d’oro della 6.a Primiero Dolomiti Marathon?
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi