Manca davvero poco al via della 6.a Primiero Dolomiti Marathon di sabato 3 luglio, la gara di trail running che dal 2016 anima la Valle di Primiero e che regala scorci dolomitici davvero affascinanti. Gli organizzatori confermano che fino a domani, mercoledì, sono a disposizione ancora 100 pettorali per gli indecisi dell’ultima ora, poi fino a venerdì sarà possibile ottenere un pettorale sul posto, intanto è già tutto pronto per accogliere i concorrenti.
Ci saranno due percorsi a disposizione dei runners: il primo parte da Villa Welsberg in Val Canali, della lunghezza di 42 km e con un dislivello positivo di ben 1243 metri. Il secondo percorso, quello di 26 km, partirà invece da San Martino di Castrozza. In entrambi i casi l’arrivo è previsto a Fiera di Primiero, dove nel 2019 i primi a tagliare il traguardo furono per la 26K Luca Cagnati e Anna Caglio, mentre nella 42K la vittoria andò a Fabio Ruga e Barbara Bani.
La vera chicca di quest’anno è il ripristinato tracciato - addirittura migliorato grazie al grande lavoro dei Comuni interessati, quello tradizionale che si correva prima della terribile tempesta Vaia che ha reso inagibile nel 2019 alcuni dei punti più panoramici e suggestivi della competizione. Il passaggio nel Parco di Paneveggio rende la Primiero Dolomiti Marathon una gara davvero unica nel suo genere, mentre le Pale di San Martino, silenziose guardiane e “tifose” dei runners, costituiscono la spettacolare cornice di questo trail, e probabilmente per qualcuno correre immersi in una bellezza e in una natura ritrovata sarà anche un modo per sentire meno la fatica.
La Primiero Dolomiti Marathon è gara di massa, dei runners amatori, ma scorrendo i nomi degli iscritti ci si imbatte in alcuni specialisti che daranno sicuramente spettacolo sotto le Pale di San Martino. La sfida si preannuncia davvero avvincente grazie alla partecipazione di alcuni membri della nazionale italiana di corsa in montagna che sono in ritiro, come succede da quattro anni, proprio in Valle di Primiero. Per la prima volta al via della gara “dolomitica” nella versione da 26 km ci sarà Xavier Chevrier, campione europeo di corsa in montagna e campione del mondo a squadre, che proprio in queste ore è stato raggiunto dalla moglie e dal piccolo Loïc al ritiro fortemente voluto da coach Paolo Germanetto, il quale nella vallata trentina ha trovato l’ambiente ideale per affinare le capacità dei suoi pupilli e metterli alla prova soprattutto in vista del nuovo format “mondiale” scelto da questa stagione.
Il principale avversario del valdostano, ma anche l’”uomo da battere” per tutti, sarà proprio Luca Cagnati, che la Primiero Dolomiti Marathon 26K l’ha fatta propria non solo nel 2019, ma anche nel 2017 e nel 2018: il bellunese la considera una gara praticamente “di casa”. I due amici, compagni e anche avversari faranno tattica? A detta di Chevrier, non sarà così: “Sicuramente faremo una prima parte iniziale di gara assieme, ma poi chi ne avrà di più vincerà!”. Ma attenzione a Giancarlo Simion, primierotto di origine che partecipa ormai da cinque anni alla Primiero Dolomiti Marathon e il proprio sigillo vincente l’ha lasciato sia nella 26K, nel 2016, sia nella 42K nel 2017, finendo 2° e 3° nelle altre due edizioni. E a mettere pepe sulle ‘toto-scommesse’ arriva anche Daniele Felicetti, che giunge dalla Valle di Fiemme con propositi bellicosi e si cimenterà alla Primiero Dolomiti Marathon per la prima volta.
L’US Primiero sta completando gli ultimi dettagli, con le attenzioni del caso in tema di assembramenti, l’aria fine delle Dolomiti e le bellezze che fanno da sfondo alla manifestazione faranno dimenticare i momenti bui della pandemia, sabato sarà una splendente giornata di sport e divertimento.
Ma ora sono di scena i campioni: chi firmerà l’albo d’oro della 6.a Primiero Dolomiti Marathon?
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico