Ormai è questione di pochi giorni e poi sarà tempo della 6.a edizione della Horn Attacke, il mitico duathlon del Renon che con i suoi 20 km di percorso e 2000 metri di dislivello rappresenta una delle sfide sportive più iconiche, mozzafiato e allo stesso tempo popolari del panorama altoatesino e non. Sabato 8 marzo la partenza scatta nel centro di Bolzano e la linea del traguardo sarà tracciata proprio al Corno del Renon (2260 mt slm). Dopo aver completato la frazione di corsa in montagna dal cuore del capoluogo sudtirolese alla zona di cambio di Pemmern (13 km), e aver affrontato anche la frazione di sci alpinismo raggiungendo l’arrivo al Corno del Renon (7 km) tutti i concorrenti verranno premiati con la speciale medaglia da finisher della Horn Attacke. Anche per questa edizione si tratta di pezzi unici realizzati dalla cooperativa sociale bolzanina GWB: ogni medaglia è di forma circolare in legno serigrafato e sulla sua superficie spicca in altorilievo l’originale logo della manifestazione. Nella sede di Bolzano e di Merano della cooperativa sociale operano ogni giorno - mossi dalla promozione dell’indipendenza, della fiducia in sé stessi, delle abilità sociali e della manualità - oltre 65 dipendenti con disabilità, affiancati da 13 accompagnatori specializzati. Il comitato organizzatore della Horn Attacke ha rinnovato anche per questa edizione la bella collaborazione con GWB, dimostrando ancora una volta la sua attenzione e vicinanza alle tematiche sociali e il sostegno a una virtuosa realtà locale come quella della cooperativa sociale altoatesina.
A pochi giorni dal via è doveroso ricordare alcune informazioni logistiche utili, in primis quelle che riguardano le iscrizioni che saranno aperte fino a mercoledì 5 marzo. 70 € per la modalità individuale e ‘montanaro’ (con trasporto dell’attrezzatura da skialp in spalla dal km 0 e speciale premio “Ulli Seebacher” per vincitrice e vincitore) e 140 € a staffetta (femminile, maschile o mista). Lungo il tracciato saranno inoltre dislocati i sempre apprezzati punti ristoro per fare il pieno di energie a Soprabolzano, alla zona di cambio di Pemmern, alla Feltuner Hütte e al traguardo. La Feltuner Hütte ospiterà anche il gustoso pasta party post gara, mentre il ritiro dei pacchi gara avverrà all’Hotel Stiegl di Bolzano (via Brennero 11) venerdì 7 dalle 13.30 alle 19 e sabato 8 dalle 6.30 alle 7.45. Nella giornata di venerdì, stesso posto e stessi orari, sarà possibile consegnare anche l’attrezzatura da skialp per il trasporto alla zona di cambio, mentre prima della gara sabato 8 il materiale potrà essere consegnato presso il negozio Mountainspirit di via Dodiciville proprio a ridosso della linea di partenza dalle 6.30 alle 7.45.
Il via della Horn Attacke verrà dato alle 9 per le categorie individuali e ‘montanaro’ e alle 9.15 per le staffette. Il comitato organizzatore affiancato da numerosi sostenitori e collaboratori è al lavoro per garantire l’ottimo svolgimento della gara e come ricorda il responsabile del CO Günther Plattner: “i lavori per l’Horn Attacke di sabato 8 marzo procedono regolarmente. Nel nostro gruppo lavoriamo sempre in sintonia e collaboriamo con tanti sponsor e volontari che ci supportano. Non vediamo l’ora di accogliere tutti i partecipanti e trascorrere una bella giornata all’insegna della passione per lo sport”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente