Ormai è questione di pochi giorni e poi sarà tempo della 6.a edizione della Horn Attacke, il mitico duathlon del Renon che con i suoi 20 km di percorso e 2000 metri di dislivello rappresenta una delle sfide sportive più iconiche, mozzafiato e allo stesso tempo popolari del panorama altoatesino e non. Sabato 8 marzo la partenza scatta nel centro di Bolzano e la linea del traguardo sarà tracciata proprio al Corno del Renon (2260 mt slm). Dopo aver completato la frazione di corsa in montagna dal cuore del capoluogo sudtirolese alla zona di cambio di Pemmern (13 km), e aver affrontato anche la frazione di sci alpinismo raggiungendo l’arrivo al Corno del Renon (7 km) tutti i concorrenti verranno premiati con la speciale medaglia da finisher della Horn Attacke. Anche per questa edizione si tratta di pezzi unici realizzati dalla cooperativa sociale bolzanina GWB: ogni medaglia è di forma circolare in legno serigrafato e sulla sua superficie spicca in altorilievo l’originale logo della manifestazione. Nella sede di Bolzano e di Merano della cooperativa sociale operano ogni giorno - mossi dalla promozione dell’indipendenza, della fiducia in sé stessi, delle abilità sociali e della manualità - oltre 65 dipendenti con disabilità, affiancati da 13 accompagnatori specializzati. Il comitato organizzatore della Horn Attacke ha rinnovato anche per questa edizione la bella collaborazione con GWB, dimostrando ancora una volta la sua attenzione e vicinanza alle tematiche sociali e il sostegno a una virtuosa realtà locale come quella della cooperativa sociale altoatesina.
A pochi giorni dal via è doveroso ricordare alcune informazioni logistiche utili, in primis quelle che riguardano le iscrizioni che saranno aperte fino a mercoledì 5 marzo. 70 € per la modalità individuale e ‘montanaro’ (con trasporto dell’attrezzatura da skialp in spalla dal km 0 e speciale premio “Ulli Seebacher” per vincitrice e vincitore) e 140 € a staffetta (femminile, maschile o mista). Lungo il tracciato saranno inoltre dislocati i sempre apprezzati punti ristoro per fare il pieno di energie a Soprabolzano, alla zona di cambio di Pemmern, alla Feltuner Hütte e al traguardo. La Feltuner Hütte ospiterà anche il gustoso pasta party post gara, mentre il ritiro dei pacchi gara avverrà all’Hotel Stiegl di Bolzano (via Brennero 11) venerdì 7 dalle 13.30 alle 19 e sabato 8 dalle 6.30 alle 7.45. Nella giornata di venerdì, stesso posto e stessi orari, sarà possibile consegnare anche l’attrezzatura da skialp per il trasporto alla zona di cambio, mentre prima della gara sabato 8 il materiale potrà essere consegnato presso il negozio Mountainspirit di via Dodiciville proprio a ridosso della linea di partenza dalle 6.30 alle 7.45.
Il via della Horn Attacke verrà dato alle 9 per le categorie individuali e ‘montanaro’ e alle 9.15 per le staffette. Il comitato organizzatore affiancato da numerosi sostenitori e collaboratori è al lavoro per garantire l’ottimo svolgimento della gara e come ricorda il responsabile del CO Günther Plattner: “i lavori per l’Horn Attacke di sabato 8 marzo procedono regolarmente. Nel nostro gruppo lavoriamo sempre in sintonia e collaboriamo con tanti sponsor e volontari che ci supportano. Non vediamo l’ora di accogliere tutti i partecipanti e trascorrere una bella giornata all’insegna della passione per lo sport”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi