L'edizione numero 21 del Giro Lago di Resia è entrata nella sua ultima settimana di avvicinamento, con l’attesa che a Curon Venosta si fa sempre più intensa. Sarà un appuntamento, quello di sabato 17 luglio, dalle mille emozioni e sorprese, in grado di intrattenere i tanti appassionati presenti alla manifestazione altoatesina.
Saranno oltre 2000 i runners che prenderanno il via nelle diverse manifestazioni offerte dal comitato organizzatore presieduto da Gerald Burger, tutti con un unico obiettivo in testa: divertirsi! È proprio questo il segreto del Giro Lago di Resia, che ogni partecipante raggiunge per divertirsi oltre che per competere nella vera e propria gara di corsa sui 15,3 km che costeggiano il Lago di Resia. Il campanile che emerge dalle acque del lago sarà spettatore silenzioso di una manifestazione cresciuta a dismisura nel corso degli anni, e che ha attirato sempre più appassionati lungo la ciclabile che abbraccia il bacino di Resia.
Alla 21.a edizione del Giro Lago di Resia ci sarà spazio anche per le emozioni forti, come quelle che legheranno in matrimonio Claudia Weber e Thomas Wenning dopo più di 100.000 chilometri percorsi assieme, 300 maratone e 150 paia di scarpe consumate correndo. I due runners tedeschi, con i pettorali n.1 e n.2, dopo la partenza all’ombra del campanile sommerso devieranno verso l’ufficio anagrafe del Comune di Curon Venosta per dire il fatidico ‘si’ davanti al sindaco Franz Prieth. Finita la cerimonia torneranno in corsa per portare a compimento la gara, lei con abito bianco di tulle e lui in giacca e cravatta, segnando il primo avvenimento di questo genere nella storia ultra-ventennale della manifestazione, sarà infatti la prima volta che due partecipanti partiranno come fidanzati e finiranno la gara come marito e moglie, condividendo questo speciale momento assieme a migliaia di runners e tanti curiosi spettatori festanti a modo loro per le gioie dei novelli sposi.
Tante le possibilità di essere protagonisti al Giro Lago di Resia, a partire dalla gara vera e propria sulla distanza di 15,3 km, ma anche alla “Just for Fun” per chi invece non ha ambizioni di classifica e vuole solo godere dei paesaggi in totale tranquillità senza l’assillo del cronometro, sul medesimo percorso della gara principale. Tra loro, sono oltre 600 gli amanti della corsa che hanno scelto di prendere il via in questa modalità esclusivamente ludica. Poi ci saranno anche oltre 100 appassionati che parteciperanno al format ‘Nordic Walking’, la disciplina in continua espansione che permette un uso attivo anche della parte superiore del corpo mantenendo sempre il contatto costante con il suolo, prerogativa inderogabile per figurare in questa specialità. Ma non è tutto, perché tra i 2000 partenti ci saranno anche 8 handbiker che scatteranno pochi minuti prima di tutti gli altri. Questi ultimi saranno, come sempre, osannati dal pubblico che non farà mancare loro il grande supporto della Val Venosta. Il programma di queste gare si aprirà alle 15.57 con la partenza degli handbikers, mentre a seguire, alle 16.00, partiranno tutte le altre categorie scaglionate a blocchi.
Tra i tanti al via del Giro Lago di Resia ci saranno Hermann Achmüller, secondo nella prima edizione del 2000 e sei volte vincitore, quindi il dominatore dello scorso anno Michael Hofer ed anche altri che campeggiano nell’albo d’oro come Peter Lanziner, due volte vincitore, e Markus Ploner, terzo lo scorso anno. È iscritta anche Rosy Pattis, vincitrice della prima edizione nel 2000.
Ad anticipare tutto questo spettacolo, però, ci penseranno i quasi 200 iscritti alla frizzante ‘Corsa delle Mele’ vero e proprio appuntamento attrattivo destinato ai tanti bambini e ragazzi compresi tra gli 8 e i 16 anni che si sfideranno su percorsi e chilometraggi differenti in base alla loro età, da un minimo di 600 metri ad un massimo di 2.200 metri. Come ogni edizione che si rispetti, al Giro Lago di Resia sono tutti vincitori con tante sorprese e premi che verranno consegnati ai bambini e ai ragazzi subito dopo il traguardo, oltre che alla cerimonia di premiazione.
Il Giro Lago di Resia sarà, dunque, un grande momento di aggregazione oltre che di sport, l’ennesima dimostrazione di una manifestazione che incarna perfettamente lo spirito e i valori della vita. Ma questo è tempo anche per promuovere un’altra gara di grande rilievo, Resia sarà collegata ‘virtualmente’ alla località veneta di Rosolina con la Resia - Rosolina Relay del prossimo 10 e 11 settembre.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico