L’edizione 2024 della rassegna di Coppa Italia “CRAZY Skyrunning Italy Cup” promossa da FISky con l'obiettivo di promuovere la disciplina dello Skyrunning sull'intero territorio nazionale va in archivio con un totale di ben sei regioni Italiane toccate (dalla Valle d’Aosta alla Sardegna) ed otto province in tutto lo stivale (Ancona, Aosta, L’Aquila, Como, Lecco, Sondrio, Sud Sardegna e Parma); la kermesse ha visto i migliori specialisti delle medie distanze competere, da aprile fino ad ottobre, su tracciati di gara selezionati per un totale di 263 chilometri e 20.370 m di dislivello positivo, messi nelle gambe nel corso delle prove assegnatarie di punti valevoli per la classifica generale e per l’assegnazione del relativo montepremi di 4.000,00 €.
Al termine di un circuito quanto mai combattuto, la classifica definitiva per ciascuno degli atleti in lizza è stata delineata dai cinque migliori punteggi ottenuti nel corso della stagione, attribuiti con un sistema di assegnazione a scalare dalla prima alla quarantesima posizione (100-88-78-72-68-66-64-62-60-58-56-54-52-50, fino a 1 punto dalla 40° posizione in poi).
I protagonisti
A spuntarla su tutti è Simone Valsecchi (Falchi Lecco ASD), primo in generale con 420 punti, incalzato a poca distanza e fino all’ultimo dall’atleta portacolori LAB4YOU, Sergio Bonaldi che si ferma in seconda posizione con 406 punti; sul terzo gradino del podio di Coppa Italia sale Danilo Brambilla (394 pt), distanziato di soli 12 punti dall’avversario; una classifica corta quella maschile, che rivela l’altissimo livello della sfida e dei protagonisti, in lizza fino all’ultimo per la definizione dei piazzamenti.
La vittoria per Valsecchi rappresenta il conseguimento di un obiettivo prefissato da inizio stagione, combattuto e difeso fino all’ultimo: “Avevo cerchiato questo obiettivo in rosso fin dall’inizio, ma per arrivare a vincere ho dovuto costruire la vittoria finale racimolando punti con grinta e soprattutto costanza: ho avuto la meglio disputando più gare possibili e mantenendo sempre un ottimo livello di performance; la strategia vincente è stata proprio la partecipazione alle tante gare in calendario, il che mi ha permesso di andare a vincere anche senza vittorie. Sono felice di vedere premiata la costanza e la caparbietà che ci ho messo per costruire una stagione solida, sempre a poca distanza dai vincitori di giornata.”
In seconda posizione, Sergio Bonaldi agguanta punti importanti con il podio nell’ultima gara (3° posto, Tartufo SkyMarathon) ma deve fermarsi alla piazza d’onore; l’atleta portacolori LAB4YOU fa suo un argento dalla duplice sfumatura in una stagione iniziata con importanti ambizioni di classifica, conseguite nonostante una seconda parte di stagione corsa in difesa della seconda posizione con regolarità e determinazione.
Terzo gradino per Danilo Brambilla (Falchi Lecco ASD) che sale sul podio felice dell’ottimo risultato conseguito “a sorpresa”: “Arrivo sorpreso di me stesso a questo terzo posto in Coppa Italia: non avevo in mente l’obiettivo inizialmente, dopodiché a partire dalla terza gara (il trofeo Dario & Willy) dove ho fatto secondo, qualcosa è iniziato a cambiare. La svolta della stagione sento di averla avuta al Pizzo Stella Skymarathon a luglio, da lì è stato un crescendo naturale: si è presentata l’occasione di correre il TGS Trail Grigne Sud, che per me è la gara di casa, e così dopo la quarta gara disputata mi sono ritrovato terzo del circuito e a quel punto ho messo nel mirino la Tartufo Running per confermare il podio. Per me è un risultato quasi inaspettato, essendo entrato nel circuito solo nella seconda parte di stagione ma da lì in avanti mi sono lasciato guidare dai risultati incoraggianti ed eccomi sul podio. Quest’ultima parte di stagione è stata incredibile per me: ho ancora buonissime sensazioni in gara anche dopo un periodo di appuntamenti importanti ravvicinati, non da ultimo il Mondiale concluso in top ten; esco dalla Coppa Italia ancora con un’ottima condizione!”.
Al femminile, il successo nell’ultima prova del circuito CRAZY Skyrunning Italy Cup conseguito alla Tartufo SkyMarathon consente all’azzurra Roberta Jacquin (ASD Pegarun) di aggiudicarsi il secondo posto in classifica generale, dietro alla compagna di squadra, nonché vincitrice della generale Elisa Pallini. La pluricampionessa portacolori Pegarun ASD centra l’obiettivo stagionale con 476 punti e si riconferma al vertice della Coppa Italia per la seconda volta in carriera grazie alle ben tre vittorie conseguite nel circuito (Villacidro SkyRace, Trofeo Dario & Willy, SkyRace del Mammut) accompagnate da altrettanti tre secondi posti (Trail dei Corni, Pizzostella Skymarathon, Trail Grigne Sud), per un totale di sei gare disputate e concluse senza mai scendere oltre il secondo gradino del podio; alle sue spalle, Roberta Jacquin completa una stagione corsa ai massimi livelli: l’argento di Coppa Italia va ad aggiungersi in palmares al titolo Italiano Skymarathon conseguito lo scorso luglio al Pizzo Stella Skymarathon; per la fortissima atleta valdostana, il secondo posto arriva come un risultato costruito con sempre maggior fiducia e convinzione, passo dopo passo, durante il corso della stagione: “Nell’ultima prova di Coppa Italia, qui alla Tartufo Running, sono riuscita a vincere impostando la gara nel migliore dei modi fin da subito; sono riuscita a partire davvero serena, senza pressioni di risultato e con l’obiettivo di chiudere il circuito divertendomi, e così è stato. Questo secondo posto è il mio migliore piazzamento finora in CRAZY Skyrunning Italy Cup; è un risultato nato strada facendo, incoraggiata dai risultati conseguiti nelle quattro gare disputate prima della finale; a quel punto ho voluto mettermi in gioco con una quinta gara e correre anche la finale che mi ha premiata con il successo.”
I prossimi appuntamenti FISky
Archiviata la CRAZY Skyrunning Italy Cup 2024, la stagione dello Skyrunning FISky prosegue verso gli importanti appuntamenti conclusivi, fra cui i Campionati Italiani Vertical Assoluti, Youth C, U23 (29/09/2024, Melavertical) e la finale di CRAZY Vertical Italy Cup (20/10/2024, Morissolo Vertical).
Classifica maschile CRAZY Skyrunning Italy Cup 2024
1° Simone Valsecchi (ASD Falchi Lecco) 420 punti totali
2° Sergio Bonaldi (LAB4YOU) 406 punti totali
3° Danilo Brambilla (ASD Falchi Lecco) 394 punti totali
4° Giacomo Forconi (ASD SPACE RUNNING) 356 punti totali
5° Filippo Crippa (ASD Pegarun) 320 punti totali
Classifica femminile CRAZY Skyrunning Italy Cup 2024:
1° Elisa Pallini (ASD Pegarun) 476 punti totali
2° Roberta Jacquin (ASD Pegarun) 438 punti totali
3° Francesca Farneti (ASD Space Running) 382 punti totali
4° Aurora Bosia (ASD Falchi Lecco) 372 punti totali
5° Maria Pilar Princis (ASD Pegarun) 348 punti totali
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico