Stamattina c'era anche il gipeto sul Passo dello Stelvio ad attendere i protagonisti della 4.a edizione della 'Stelvio Marathon', gara di corsa in montagna che ha preso il via da Prato allo Stelvio (BZ). Tracciato suggestivo con arrivo al Rifugio Garibaldi, sulla cima che unisce i confini italiano, austriaco e svizzero, percorrendo il panoramico ed emozionante Sentiero del Lago d'Oro con la splendida vista sull'Ortles e sulle montagne circostanti. È stata una gara entusiasmante, con 430 corridori al via e un caloroso pubblico a salutare l'inizio della manifestazione. Trionfo sopra le nuvole per il tedesco Konstantin Wedel e la trentina Carlotta Uber, capaci di gestire le forze fino a giungere al traguardo indisturbati dopo 21 km e 2.100 metri di dislivello e di fatica.
Al maschile è stata una gara che ha vissuto una prima parte combattuta con tre atleti in lotta per la vittoria. Tra loro, il più attivo è apparso fin da subito Wedel che dopo l'abitato di Stelvio ha seguito l'allungo, salutando la compagnia di Beuchert e Hilbert. Una cavalcata pressoché trionfale che non ha avuto rivali e che gli ha permesso di tagliare il traguardo in perfetta solitudine, fermando il cronometro su 2h07'50''. La lotta si è vista per il secondo gradino del podio, che ha premiato un coriaceo Julian Beuchert capace di rimontare posizioni con il passare dei chilometri, dopo una partenza difficile. Per sua stessa ammissione, i primi 500 metri di dislivello non sono stati affatto una passeggiata, ma l'innalzamento di quota ha favorito il suo recupero e gli ha regalato un fantastico secondo posto. In terza posizione si è piazzato Luca Hilbert, anch'egli offerente nella prima parte di gara e bravo a rispondere fino a giungere sul podio. Per lui era la prima volta alla 'Stelvio Marathon' e non scorderà questo momento per un bel po' di tempo. Insomma, un podio tutto tedesco.Wedel che dopo l’abitato di Stelvio ha tentato l’allungo, salutando la compagnia di Beuchert e Hilbert. Una cavalcata pressoché trionfale che non ha avuto rivali e che gli ha permesso di tagliare il traguardo in perfetta solitudine, fermando il cronometro su 2h07’50’’. La lotta si è vista per il secondo gradino del podio, che ha premiato un coriaceo Julian Beuchert capace di rimontare posizioni con il passare dei chilometri, dopo una partenza difficoltosa. Per sua stessa ammissione, i primi 500 metri di dislivello non sono stati affatto una passeggiata, ma l’innalzamento di quota ha favorito il suo recupero e gli ha regalato un fantastico secondo posto. In terza posizione si è piazzato Luca Hilbert, anch’egli sofferente nella prima parte di gara e bravo a reagire fino a giungere sul podio. Per lui era la prima volta alla ‘Stelvio Marathon’ e non scorderà questo momento per un bel po’ di tempo. Insomma, un podio tutto tedesco.
Storia ben diversa per quanto riguarda la gara femminile con una lotta aperta, ricca di sorprese e con la vittoria che si è giocata negli ultimi 3 km. A spuntarla è stata la trentina Carlotta Uber dopo una rimonta pazzesca nella parte centrale del percorso. Partita in sordina, ha pian piano le riprese il ritmo andando a riprendere tutte le avversarie che la precedevano. Giovane e minuta, un piccolo camoscio capace di scalare il tracciato della 'Stelvio Marathon' in 2h36'34'' e concedere la vittoria, concedendosi pure il lusso, negli ultimi due km, di ammirare lo spettacolo naturalistico offerto dal Parco Nazionale dello Stelvio. Se da un lato può apparire un successo inaspettato per lei che corre sui 10 km e che per la prima volta si è misurata su una distanza così lunga, dall'altro lato non lo è, visto che l'atleta classe 2001, tesserata per il Lagarina Crus Team, è campionessa italiana juniores di corsa in montagna. Alle spalle della neo-ventenne si sono piazzate la svizzera Flurina Eichholzer, in testa per gran parte della gara, e la tedesca Melanie Albrecht, rispettivamente a 2'30'' e 5'50''. Piccola curiosità, vista la vicinanza dal ritiro di Livigno, al traguardo c'era anche Andreas Seewald, rigorosamente in bicicletta e con la divisa di campione europeo mtb marathon, che dopo la cerimonia di premiazione ha abbracciato la tedesca Albrecht.Uber dopo una rimonta pazzesca nella parte centrale del percorso. Partita in sordina, ha pian piano aumentato il ritmo andando a riprendere tutte le avversarie che la precedevano. Giovane e minuta, un piccolo camoscio capace di scalare il tracciato della ‘Stelvio Marathon’ in 2h36’34’’ e prendersi la vittoria, concedendosi pure il lusso, negli ultimi due km, di ammirare lo spettacolo naturalistico offerto dal Parco Nazionale dello Stelvio. Se da un lato può sembrare un successo inaspettato per lei che solitamente corre sui 10 km e che per la prima volta si è misurata su una distanza così lunga, dall’altro lato non lo è, visto che l’atleta classe 2001, tesserata per il Lagarina Crus Team, è campionessa italiana juniores di corsa in montagna. Alle spalle della neo-ventenne si sono piazzate la svizzera Flurina Eichholzer, in testa per gran parte della gara, e la tedesca Melanie Albrecht, rispettivamente a 2’30’’ e 5’50’’. Piccola curiosità, vista la vicinanza dal ritiro di Livigno, al traguardo c’era anche Andreas Seewald, rigorosamente in bicicletta e con la divisa di campione europeo mtb marathon, che dopo la cerimonia di premiazione ha abbracciato la tedesca Albrecht.
A fine giornata giungono le parole di Peter Pfeifer, presidente del comitato organizzatore: “Ringrazio tutti per il lavoro svolto, è stato bello vedere questi atleti correre in questo spettacolo naturale. Il nostro bilancio è più che positivo, anche considerando che quest'anno abbiamo cambiato percorso. È stato un successo ed è piaciuto a tutti gli atleti, lo riproporremo anche per il futuro. Oggi tutto è andato per il meglio, anche il meteo ci ha aiutato, non possiamo che esserne felici”. Per la gara altaatesina, confermata la sintesi di 30' su Rai Sport nei prossimi giorni.Pfeifer, presidente del comitato organizzatore: “Ringrazio tutti per il lavoro svolto, è stato bello vedere questi atleti correre in questo spettacolo naturale. Il nostro bilancio è più che positivo, anche considerando che quest’anno abbiamo cambiato percorso. È stato un successo ed è piaciuto a tutti gli atleti, lo riproporremo anche per il futuro. Oggi tutto è andato per il meglio, anche il meteo ci ha aiutato, non possiamo che esserne felici”. Per la gara altoatesina, confermata la sintesi di 30’ su Rai Sport nei prossimi giorni.
Classifica maschile
1 WEDEL Konstantin GER 2:07:50; 2 BEUCHERT Julian GER 2:11:40; 3 HILBERT Luca GER 2:12:26; 4 PÜHLER Martin GER 2:17:35; 5 VON LIPPE Massimiliano GER 2:17:44; 6 STEINER Toni ITA Asv Rennerclub Val Venosta 2:26:45; 7 BIANCHI Filippo ENG Il Ponte Scandicci 2:29:04; 8 NIEDERBRUNNER Andreas ITA 2:29:19; 9 HARTMANN Marc GER 2:31:20; 10 NUSSBAUM Benedikt GER 2:32:42
Classifica femminile
1 UBER Carlotta ITA Lagarina Crus Team 2:36:34; 2 EICHHOLZER Flurina SUI 2:39:05; 3 ALBRECHT Melanie GER 2:42:25; 4 PIRCHER Petra ITA Asc Laas Raiffeisen 2:48:28; 5 THALER Edeltraud ITA Asv Telmekom Team Suedtirol 2:52:02; 6 SAITNER Sandra GER 2:53:32; 7 ZELLER Corinne SUI 3:00:52; 8 PLAIKNER Tanja ITA SG Valle Isarco Raiffeisen Asv 3:01:11; 9 SIGG-SOHN Christine GER 3:03:00; 10 ROSSI Raffaella ITA Team Valtellina 3:06:15
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 15:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:00 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
