Lukas Mangger (Ridanna) e Claudia Sieder (Molini di Tures), in una splendida giornata di sole, si sono imposti nella prima edizione del Ratschings Sky Trail (27 km/1610 m D+). Invece nel Ratschings Mountain Trail, circa dieci chilometri più corto (17,7km/950 m D) hanno trionfato il sarentinese Andreas Innerebner e l’atleta locale Alexandra Larch (Mareta). All’evento sportivo nel noto comprensorio sciistico ed escursionistico Racines-Giovo hanno preso parte quasi 450 trail runner.
La prima edizione del Ratschings Sky Trail era molto attesa: in una giornata caratterizzata da cielo limpido e temperature estive, la gara, lunga 27 chilometri e tecnicamente molto impegnativa con 1610 metri di dislivello in salita, ha chiesto il massimo alle atlete e agli atleti. Prima dell’inizio erano dati per favoriti Armin Larch (Mareta), vincitore dello scorso Ratschings Mountain Trail, e Lukas Mangger (Ridanna). E i due non hanno deluso le aspettative.
Dopo la partenza Larch è rimasto a lungo in testa. Dopo 11 chilometri di percorso l’atleta del team La Sportiva aveva accumulato quasi due minuti di vantaggio su Mangger. Ma quest’ultimo ha acceso il turbo nella parte centrale della gara. Al 15° chilometro aveva già recuperato mezzo minuto e negli otto chilometri successivi è riuscito a superare Larch e a portarsi in vantaggio di oltre due minuti e mezzo. Alla fine il 25enne dell’ASV Laufverein Freienfeld ha trionfato con un tempo di 2h38’11”, seguito sul traguardo da Larch in 2h43’27”. Il podio è stato completato da un altro atleta dell’ASV Laufverein Freienfeld, Patrick Ramoser che è riuscito a stare al di sotto delle tre ore con un tempo di 2h59’22”.
In campo femminile Claudia Sieder è rimasta in testa dall’inizio alla fine. La 34enne di Molini di Tures si è imposta nella gara di 27 chilometri per 1610 metri di dislivello in salita “tre settimane dopo dei Campionati italiani totalmente sbagliati” (dichiarazione di Sieder) con un tempo di 3h20’24”. Sieder, in gara per l’LC Pustertal, ha battuto Edeltraud Thaler, la gran dama della corsa in montagna altoatesina, arrivata seconda (3h37’30” /ASV Telmekom Team Südtirol). Sul terzo gradino del podio è salita Renate Kreidl del team alpinspeed sarntal (3h39’04”).
Al Ratschings Mountain Trail (17,7 km/950 m D), invece, ha trionfato il sarentinese Andreas Innerebner. Il 42enne di Valdurna è passato in testa subito dopo la partenza e nel tratto fino a malga Klammalm ha guadagnato un vantaggio di due minuti, che è riuscito a mantenere quasi del tutto fino al traguardo. L’atleta, arrivato quarto nella scorsa edizione e in gara per l’ASC LF Sarntal, si è quindi imposto sul traguardo con un tempo di 1h25’38”. Così Innerebner ha migliorato di un minuto e mezzo la propria prestazione dell’estate scorsa, ma non si è avvicinato al record del percorso stabilito da Armin Larch (1h22’55”). Al secondo posto si è classificato Lukas Messner (Valdaora). L’atleta dell’SSV Bruneck ha stoppato il tempo a 1h27’17”. È arrivato terzo l’esperto di corsa orientamento Mikhail Maamlev (Sportler Running Team). L’atleta russo di nascita, ma residente a Meltina da più di 15 anni, è tornato a gareggiare dopo cinque anni di stop ed è stato protagonista di un recupero fulmineo, con cui è riuscito a portarsi dal decimo posto a malga Klammalm fino al podio finale. Maamlev ha concluso la gara in 1h32’29”.
La vittoria di Larch a Racines è stata opera di Alexandra – la sorella maggiore di von Armin. La 26enne, madre di due bambini, si è imposta in una volata finale su Lena Laukner (Salomon Running Team Germany), atleta originaria di Dresda e residente a Innsbruck. Con il tempo finale di 1h45’54” Larch ha vinto con quattro secondi di vantaggio sull’avversaria 21enne, che nel prossimo fine settimana sarà impegnata in una Marathon sul Monte Bianco. Si è classificata terza Manuela Beer (1h58’06”), un’atleta tedesca che vive a Varna da un po’ di tempo.
Il Ratschings Mountain Trail poteva essere corso anche in staffetta. In campo maschile si è imposto il team Lothringerhof 1 (Michael Leiter/Matthäus Berger) con un tempo di 1h37’04”. La staffetta più veloce in campo femminile è stata quella delle Karategirls Sigrid Gasser/Sabine Gasser in 2h52’11”. La staffetta mista più rapida, invece, è stata quella composta da "Mir zwoa" Jasmin Volgger e il biatleta Patrick Braunhofer con un tempo di 1h47’10”.
L’evento è stato incorniciato dal Mini Trail, a cui hanno preso parte più di 60 bambini e ragazzi che hanno mandato in estasi il pubblico nella zona del traguardo alla stazione a monte della cabinovia Rinneralm. Il bilancio degli organizzatori dell’ASV Ratschings al termine della manifestazione, conclusasi nel primo pomeriggio, è stato positivo. “Abbiamo visto due gare avvincenti su entrambi i percorsi. I feedback riguardanti il nuovo Ratschings Sky Trail sono stati molto positivi e questo ci rallegra moltissimo. Anche per l’organizzazione abbiamo di nuovo ricevuto complimenti da tutti. Un plauso, che voglio estendere a tutto il team del comitato organizzatore e ai nostri più di 100 volontari, che ringrazio di cuore per l’impegno. Un grande grazie va anche ai nostri tanti partner e sponsor, perché senza i loro sostegno non sarebbe possibile organizzare una gara come questa. Non vediamo l’ora che arrivi il 3° Ratschings Mountain Trail, che con ogni probabilità dovrebbe svolgersi il 18 giugno 2023”, ha affermato concludendo il capo del comitato organizzatore Hanspeter Schölzhorn.
Le voci delle vincitrici e dei vincitori
Lukas Mangger (vincitore Ratschings Sky Trail): “Vincere qui è fantastico. Penso che Armin (Larch, N.d.R.) oggi sia un po’ crollato. Al momento sono in fantastica forma, le corse un po’ più lunghe forse mi si addicono di più e forse oggi è stato decisivo. Il nuovo percorso è favoloso e il panorama in mezzo alle nostre belle montagne è semplicemente magnifico.”
Claudia Sieder (vincitrice Ratschings Sky Trail): "Sono estremamente soddisfatta, non avrei potuto trovare giornata migliore per vincere. Il percorso è bellissimo, le persone sono di ottimo umore: cosa si può volere di più? Questa è la prima volta che vengo a Racines, ma di sicuro non sarà l’ultima. Quest’anno voglio disputare in modo semi-professionale delle gare di trail running e forse trovo anche uno sponsor che mi vuole sostenere.”
Andreas Innerebner (vincitore Ratschings Mountain Trail): “Ho diviso la gara molto bene e sono riuscito sempre a correre al mio ritmo. Il caldo non mi ha influenzato: mi piace quando fa caldo, basta solo bere un po’ di più. Dato che avevo partecipato anche l’anno scorso, quest’anno volevo semplicemente migliorare il mio tempo. E ci sono riuscito davvero bene. Se parteciperò anche il prossimo anno? Vediamo che succede.”
Alexandra Larch (vincitrice Ratschings Mountain Trail): “È stata una gara davvero bella. Prima era in testa Lena (Laukner, N.d.R.), ma sono riuscita a superarla alla Wumblsalm, poi mi ha raggiunta di nuovo alla Rinneralm. Allora ho pensato che avrei dovuto accelerare e ci sono riuscita. Voglio ringraziare anche la mia famiglia per il sostegno straordinario.”
Ratschings Mountain Trail 2022 – Classifiche
Ratschings Sky Trail (27 km/1610 m D)
Maschile:
Lukas Mangger ITA/ASV Laufverein Freienfeld 2h38’11”
Armin Larch ITA/La Sportiva 2h43’27”
Patrick Ramoser ITA/ASV Laufverein Freienfeld 2h59’22”
Alberto Laucirica Garcia ESP/Karpos 3h00’33”
Stefan Ungericht ITA/Mountain Shop Tubris 3h05’59”
Femminile:
Claudia Sieder ITA/LC Pustertal 3h20’24”
Edeltraud Thaler ITA/ASV Telmekom Team Südtirol 3h37’30”
Renate Kreidl ITA/alpinspeed sarntal 3h39’04”
Irene Senfter ITA/ASV Jenesien Soltnflitzer 3h41’45”
Angelika Eckl ITA/Südtiroler LV Sparkasse 3h41’45”
Ratschings Mountain Trail (17,7 km/950 m D)
Maschile:
Andreas Innerebner ITA/ASC LF Sarntal Raiffeisen 1h25’38”
Lukas Messner ITA/SSV Bruneck 1h27’17”
Mikhail Mamleev ITA/Sportler Running Team 1h32’29”
Samuel Demetz ITA/Gherdeina Runners 1h32’51”
David Thöni ITA/ASV Gossensass Skialp 1h33’00”
Femminile:
Alexandra Larch ITA 1h45’54”
Lena Laukner GER/Salomon Running Team Germany 1h45’58”
Manuela Beer GER 1h58’06”
Magdalena Ausserhofer ITA/WASV Weissenbach - Teldra Renna 1h59‘14“
Petra Pfeifer ITA/SG Eisacktal 2h01‘49“
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:42 A Tortoreto Lido (TE) torna "Di corsa sotto le stelle", giunta alla sua quinta edizione
- 06:06 "Il miglior allenamento da svolgere per ogni competizione è essenzialmente il ritmo gara"
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?