Una festa lunga 433 chilometri, che ha coinvolto i runners in gara, trascinati da uno spirito di squadra che li ha sospinti per un’avventura lunga più di una giornata, ma anche gli organizzatori, i volontari sul percorso, gli spettatori e chiunque si sia trovato ad incrociare la seconda edizione della RESIA ROSOLINA RELAY – ALONG ADIGE RIVER. Perché questo vuole essere lo spirito della kermesse, partita alle 4 del mattino di venerdì 10 settembre da Resia, prima dell’alba, e arrivata nel tardo pomeriggio di sabato 11 di fronte al mare, a Rosolina. Un viaggio affascinante su un percorso ricavato al 95% su piste ciclabili, che segue il corso dell’Adige dalle sorgenti in Val Venosta fino alla foce sull’Adriatico.
SPIRITO DI GRUPPO. Lo spirito di gruppo è mutuato dalla “sorella maggiore” d’oltreoceano, la “Hood to Coast Relay” che si svolge in Oregon. Qui, però, i chilometri sono molti di più, appunto 433, da correre senza soluzione di continuità, a staffetta con squadre di 10 atleti, ognuno dei quali a fine gara avrà percorso, a più riprese, l’equivalente di una maratona. Sono arrivati da tutta Italia, all’appuntamento: c’era un team da Roma, uno da Aosta, c’erano i “10 di Parma”. Tutti hanno vissuto un’esperienza unica e irripetibile, che sarà difficile dimenticare.
PASSAPAROLA. Ad organizzare quella che è tutt’altro che una manifestazione semplice da allestire, coinvolgendo due regioni e cinque provincie, è ancora ASD VRM TEAM in collaborazione con ASV Rennerclub Vinschgau, ASD Polisportiva Adige, RUN IT Rovigo. E dalle parole di Gerald Burger, che insieme a Claudio Arduini e Matteo Bertolaso è l’ideatore di questa grande corsa a staffetta, traspare tutto l’orgoglio e la felicità di chi ha messo in archivio un’edizione memorabile: “Siamo partiti da quota 1500 metri, quasi al fresco e con la neve a vista, adesso siamo a livello del mare. L’Adige unisce il nostro Nord, ed è una notizia che dobbiamo mandare a tutta Italia, perché correre qui è speciale e meraviglioso. Solo il Po è più forte di noi, ma in quanto a organizzazione non ci sentiamo secondi a nessuno. Abbiamo un futuro splendido, le squadre che sono qui oggi ne porteranno tante altre domani”.
ROMA-VICENZA, CHE DUELLO. Ad alimentare l’emozione, il testa a testa tra la squadra arrivata da più lontano, il Team Senza Paura EMSC di Roma, e i veneti di Vicenza Marathon. Alla fine l’hanno spuntata i romani, ma dopo 433 chilometri soltanto 9 minuti e dieci secondi hanno diviso le due formazioni. Toccanti le parole del presidente della squadra che ha tagliato per prima il traguardo, Andrea Di Somma: “Eravamo qui un anno fa, perché gli organizzatori hanno avuto coraggio, e questa era una delle poche manifestazioni che non ha subito rinvii o annullamenti. Era giusto tornare, ancora più motivati, e loro come al solito ci hanno offerto professionalità e un percorso meraviglioso”. Di fatto, il Team Senza Paura è stato anche la prima squadra mista a tagliare il traguardo, mentre il Vicenza Marathon ha primeggiato nella classifica maschile. Gloria per tutti, insomma.
QUELLI CHE CI CREDONO. La manifestazione ha avuto il patrocinio della Regione Veneto, del Consorzio Adige Po e di tutti i 27 Comuni attraversati dal percorso, elencati nel seguente link: https://resiarosolinarelay.it/patrocini/
CLASSIFICA
Team Senza Paura Roma 32h08’30” (primo cat. Mista)
Vicenza Marathon UAN 32h17’40” (primo cat. Maschile)
Lauf Club Pfeffersberg 33h12’40”
I 10 di Parma 33h26’47”
Lauffreunde Sarntal 34h23’43”
Giuliette & Romei 37h13’29”
Mai Molar Team 37h19’42”
Lupi Solitari 37h34’02”
Dahu Equipe de Course 38h15’34”
I Tolo da Re 38h17’55”
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno trionfato nel Giro Podistico a Tappe delle Eolie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km