Una festa lunga 433 chilometri, che ha coinvolto i runners in gara, trascinati da uno spirito di squadra che li ha sospinti per un’avventura lunga più di una giornata, ma anche gli organizzatori, i volontari sul percorso, gli spettatori e chiunque si sia trovato ad incrociare la seconda edizione della RESIA ROSOLINA RELAY – ALONG ADIGE RIVER. Perché questo vuole essere lo spirito della kermesse, partita alle 4 del mattino di venerdì 10 settembre da Resia, prima dell’alba, e arrivata nel tardo pomeriggio di sabato 11 di fronte al mare, a Rosolina. Un viaggio affascinante su un percorso ricavato al 95% su piste ciclabili, che segue il corso dell’Adige dalle sorgenti in Val Venosta fino alla foce sull’Adriatico.
SPIRITO DI GRUPPO. Lo spirito di gruppo è mutuato dalla “sorella maggiore” d’oltreoceano, la “Hood to Coast Relay” che si svolge in Oregon. Qui, però, i chilometri sono molti di più, appunto 433, da correre senza soluzione di continuità, a staffetta con squadre di 10 atleti, ognuno dei quali a fine gara avrà percorso, a più riprese, l’equivalente di una maratona. Sono arrivati da tutta Italia, all’appuntamento: c’era un team da Roma, uno da Aosta, c’erano i “10 di Parma”. Tutti hanno vissuto un’esperienza unica e irripetibile, che sarà difficile dimenticare.
PASSAPAROLA. Ad organizzare quella che è tutt’altro che una manifestazione semplice da allestire, coinvolgendo due regioni e cinque provincie, è ancora ASD VRM TEAM in collaborazione con ASV Rennerclub Vinschgau, ASD Polisportiva Adige, RUN IT Rovigo. E dalle parole di Gerald Burger, che insieme a Claudio Arduini e Matteo Bertolaso è l’ideatore di questa grande corsa a staffetta, traspare tutto l’orgoglio e la felicità di chi ha messo in archivio un’edizione memorabile: “Siamo partiti da quota 1500 metri, quasi al fresco e con la neve a vista, adesso siamo a livello del mare. L’Adige unisce il nostro Nord, ed è una notizia che dobbiamo mandare a tutta Italia, perché correre qui è speciale e meraviglioso. Solo il Po è più forte di noi, ma in quanto a organizzazione non ci sentiamo secondi a nessuno. Abbiamo un futuro splendido, le squadre che sono qui oggi ne porteranno tante altre domani”.
ROMA-VICENZA, CHE DUELLO. Ad alimentare l’emozione, il testa a testa tra la squadra arrivata da più lontano, il Team Senza Paura EMSC di Roma, e i veneti di Vicenza Marathon. Alla fine l’hanno spuntata i romani, ma dopo 433 chilometri soltanto 9 minuti e dieci secondi hanno diviso le due formazioni. Toccanti le parole del presidente della squadra che ha tagliato per prima il traguardo, Andrea Di Somma: “Eravamo qui un anno fa, perché gli organizzatori hanno avuto coraggio, e questa era una delle poche manifestazioni che non ha subito rinvii o annullamenti. Era giusto tornare, ancora più motivati, e loro come al solito ci hanno offerto professionalità e un percorso meraviglioso”. Di fatto, il Team Senza Paura è stato anche la prima squadra mista a tagliare il traguardo, mentre il Vicenza Marathon ha primeggiato nella classifica maschile. Gloria per tutti, insomma.
QUELLI CHE CI CREDONO. La manifestazione ha avuto il patrocinio della Regione Veneto, del Consorzio Adige Po e di tutti i 27 Comuni attraversati dal percorso, elencati nel seguente link: https://resiarosolinarelay.it/patrocini/
CLASSIFICA
Team Senza Paura Roma 32h08’30” (primo cat. Mista)
Vicenza Marathon UAN 32h17’40” (primo cat. Maschile)
Lauf Club Pfeffersberg 33h12’40”
I 10 di Parma 33h26’47”
Lauffreunde Sarntal 34h23’43”
Giuliette & Romei 37h13’29”
Mai Molar Team 37h19’42”
Lupi Solitari 37h34’02”
Dahu Equipe de Course 38h15’34”
I Tolo da Re 38h17’55”
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
