In Val Venosta è già tutto pronto per l’edizione 2025 del Giro Lago di Resia, la storica corsa attorno al lago altoatesino che in occasione della sua 25a edizione spegne le luci e propone ai podisti una Night Run tutta da vivere, una spettacolare gara notturna lungo le sponde del bacino lacustre fra i più famosi e suggestivi d’Italia.
La manifestazione in programma sabato 12 luglio si svolgerà lungo le rive del lago in un percorso di 15,1 km che dalle gallerie di Curon, debitamente illuminate per l’occasione, porterà i temerari runners fino al celebre campanile che spunta dalle acque, superstite silenzioso del paese sommerso nel lontano 1950.
L’idea di una corsa sotto le stelle non ha intimorito gli habitué della gara altoatesina che da ormai un quarto di secolo si ritrovano puntuali ai nastri di partenza del Giro, e anzi ha stuzzicato la fantasia di tanti se a mesi di distanza dal fatidico giorno sono già oltre 2200 gli atleti con un pettorale in mano, tutti carichi e pronti a darsi battaglia lungo i meravigliosi tracciati del lago, in un contesto davvero multietnico dato che alla classica altoatesina parteciperanno runners provenienti da tutta Europa (Italia, Austria, Germania, Francia, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Croazia, Slovacchia, Bulgaria, Danimarca) e dal mondo (Stati Uniti, Canada e Cina).
Il grande evento prenderà il via sabato 12 luglio non prima delle 21.30 quando i tanti concorrenti, esperti e appassionati, frontalini in testa e torce alla mano, partiranno alla volta del paese di San Valentino alla Muta, doppieranno la fatidica diga meridionale voltando verso nord passando per Resia, per concludere il circuito al cospetto del fatidico campanile accolti da un impareggiabile spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Curon per la gioia di grandi e piccini. Una conclusione scoppiettante, non c’è che dire, che arriva a coronamento di una due giorni ricca anche di imperdibili attività di contorno. Già da venerdì, infatti, sarà possibile godersi lo spettacolo del lago passeggiando tra i numerosi stand dell’Area Expo dove si potranno acquistare prodotti artigianali e specialità gastronomiche della Val Venosta, lasciandosi conquistare dalle eccellenze del territorio e cullare dall’atmosfera magica delle tradizioni locali, solleticando il palato con le prelibatezze della tradizione altoatesina offerte dai numerosi stand gastronomici. Sabato, poi, sarà impossibile rimanere con le mani in mano: fin dal pomeriggio, infatti, i suggestivi tracciati del lago saranno inondati dagli atleti della Just for Fun, l’evento non competitivo del Giro che permette a chi vi partecipa di godersi lo spettacolare tracciato da 15,1 km senza l’assillo di tempi e prestazioni, e da quelli della categoria Nordic Walking che, armati di bastoncini e tanta determinazione, potranno misurarsi con lo stesso circuito dei pro senza per questo rinunciare ad una giornata di relax; questo, però, solo dopo che gli Handbikers avranno affrontato il circuito con le tre ruote della loro handbike, determinati a non perdersi nemmeno uno scorcio del piacevole percorso altoatesino.
Un Giro del Lago a misura dei più piccoli, anche, perché le giovani stelle della Val Venosta potranno avere un saggio della gara dei grandi partecipando alla divertente Corsa delle Mele per bambini in programma sabato pomeriggio, dove i campioni di domani, con età compresa tra gli 8 e i 16 anni, potranno testare la propria resistenza in allegria lungo percorsi che vanno dai 300 ai 2.200 metri; niente gara, niente paura, comunque, perché il divertimento è assicurato dalle numerose aree giochi allestite per l’occasione dove i più piccoli potranno saltare, correre, divertirsi senza stancarsi mai.
Il conto alla rovescia è già iniziato per la 25a edizione di una delle corse più iconiche dell’Alto Adige, una competizione che da ormai un quarto di secolo, grazie anche all’instancabile lavoro del comitato organizzatore capitanato da Gerald Burger, sa divertire ed emozionare e anche quest’anno sarà senza dubbio una grande festa per tutti!
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:43 A Perugia il 14 settembre torna "Corrincentro" per il "Memorial Lino Spagnoli"
- 11:09 Lutto nel mondo del podismo: Mattia muore a 35 anni dopo aver tagliato il traguardo
- 14:11 L'Ultramaratona del Gran Sasso ha offerto emozioni e una crescita rispetto agli anni passati
- 06:09 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 14:42 Correre la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run per... toccare il cielo con un dito! Appuntamento il 13 settembre 2025
- 06:03 Il difficile per tutti è iniziare a correre, ma poi non si smette più!
- 14:37 Il 16 agosto al Lido di Gozzano si corre la "50 km del Lago" nell'ambito della "Orta 10 Marathons in 10 Days"
- 06:08 Volete correre al meglio una gara sui 10 km? Seguite allora questi sette consigli
- 14:41 Il 12 ottobre 2025 si correrà sui 44 km la sesta "Maratona degli Ernici" con partenza da Sora (FR) ed arrivo a Veroli
- 06:01 L'importanza di bere acqua e quando farlo per chi pratica sport ed in particolare la corsa
- 14:38 In archivio la ventesima Ecomaratona del Ventasso disputata a Busana (RE)
- 06:05 Ecco le 10 regole da seguire per continuare a correre con il caldo limitando i disagi
- 14:42 A Civitaquana (PE) il 24 agosto 2025 appuntamento con la terza 6/8 ore di Civitas Aquana
- 06:00 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:03 Gare podistiche insieme al proprio cane? Il regolamento della Fidal parla chiaro...
- 06:07 Conoscere la propria frequenza cardiaca massima è fondamentale per qualsiasi podista e necessaria per migliorare
- 14:40 Domenica 27 giugno si corre a Santo Stefano di Sessanio (AQ) l'Ultramaratona del Gran Sasso sui 50 km
- 06:05 Volete dimagrire? Questa è la verdura che dovete mangiare
- 14:19 Successo per l'edizione numero 36 dell'Ecolonga disputata al Parco Nazionale d'Abruzzo
- 06:00 Con questo caldo correndo perdiamo molti sali minerali: come reintegrarli per il miglior recupero?
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 06:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 17:54 Il gran successo della prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run: lo spettacolo dello skyrunning
- 06:06 Ecco il consiglio giusto: dovete per forza dormire bene per avere poi le migliori prestazioni nella corsa
- 17:30 E' la domenica della "Tre Comuni" che unisce i comuni di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo (AQ)
- 11:01 Ad Ovindoli (AQ) ecco la domenica della prima edizione di "XTERRA Abruzzo Trail Run" su tre distanze
- 06:00 Si può correre da vegetariani con gli stessi risultati? Si, anche da vegani... e l'esempio arriva da Giorgio Calcaterra
- 16:49 Questo sabato 19 luglio a Dezzo di Scalve (BG) c'è la "MUST – Memorial Ultra Scalve Trail" di skyrunning
- 06:01 Volete perdere peso? Sappiate che la corsa è la vostra prima alleata, ma non solo...
- 14:20 La solidarietà troverà spazio all'Eccoramaratona del Chianti Classico del prossimo 19 ottobre
- 06:00 Come fare per velocizzare il recupero e migliorare la performance? Alcuni suggerimenti...
- 14:33 L'Italia trionfa nei campionati europei di Skyrunning: dietro agli azzurri Spagna e Svezia
- 06:00 Ecco come rendersi conto nella corsa del fondamentale recupero dopo uno sforzo
- 14:42 A Tortoreto Lido (TE) torna "Di corsa sotto le stelle", giunta alla sua quinta edizione
- 06:06 "Il miglior allenamento da svolgere per ogni competizione è essenzialmente il ritmo gara"
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause