Sarà Ghemon l'ospite d'eccezione della decima edizione della Primiero Dolomiti Marathon, l'atteso evento podistico firmato US Primiero che sabato 5 luglio animerà la Valle di Primiero ai piedi delle Pale di San Martino e la Valle del Vanoi. A meno di un mese dalla partenza dell’edizione 2025 della suggestiva gara di trail running sono oltre 1300 i podisti che si sono già assicurati un pettorale per la corsa trentina e che nel primo fine settimana di luglio si daranno battaglia lungo gli impegnativi tracciati di 42K, 26K, 16K e 6,5K. Tra di loro ci sarà anche Ghemon, (nome d'arte di Giovanni Luca Picariello), l’artista di Avellino che da alcuni anni ha fatto del proprio amore per la corsa e per le lunghe distanze una vera e propria passione. Rapper, cantautore e da tempo anche comico, è passato con scioltezza dal palco di Sanremo (nel 2019 con “Rose Viola” e nel 2021 con “Momento perfetto”) agli spettacoli di stand-up comedy, facendo tesoro di entrambe le esperienze: l'ultimo album “Una cosetta così”, infatti, non è né un concerto, né uno spettacolo di stand-up, né un monologo ed è un po’ tutte e tre le cose insieme, nel solco del teatro canzone di Enzo Jannacci e di Giorgio Gaber, ma soprattutto con uno sguardo costantemente rivolto oltreoceano, dove al Comedy Album è riservato anche un Grammy. Quella con le scarpette ai piedi, invece, è un’altra storia: ha iniziato a correre sul serio qualche anno fa e da allora non si è più fermato, partecipando nel 2025 alla sua quinta Maratona a Barcellona con già alle spalle le illustri 42 km di New York, Londra e Chicago, nonché numerose gare nostrane su distanze più brevi. E dopo la magia delle grandi città, il cantautore irpino non ha resistito al fascino delle Pale di San Martino e sabato 5 luglio si allaccerà le scarpette per percorrere i 26 km del “San Martino di Castrozza Trail”, tracciato che parte dal centro di San Martino di Castrozza e arriva a Fiera di Primiero attraversando la Piana di Calaita e le Valli di Lozen e del Vanoi, percorso in parte condiviso anche con le altre gare in programma, cioè la 42K (Marathon) che parte da Villa Welsperg in Val Canali e si innesta sul percorso della 26K a San Martino di Castrozza dopo la passerella ai piedi delle Pale di San Martino, e la 16K del “Vanoi Trail” che parte da Zortea e si innesta sul percorso della 26K all’altezza di Passo Gobbera. Completa il programma il “Family Trail” da 6,5 km, la gara non competitiva della Primiero Dolomiti Marathon che esplora i dintorni di Fiera di Primiero. L’artista irpino è comunque in buona compagnia: tra le migliaia di atleti iscritti (sono già oltre 1300 e si punta a quota 2000), professionisti e appassionati, volti nuovi e fedeli affezionati, saranno al via anche importanti nomi del mondo podistico italiano e non solo. Ci sono Alessandro Riva, Enrico Cozzini e Daniele Di Ceglie cioè tutto il podio, nell’ordine, della passata edizione della 42 km, con l’agguerrito Marco Menegardi (già vincitore nel 2023) a contendere la vittoria. Tanti i nomi anche al femminile, con Chiara Bonassi e Jessica Galleani, entrambe seconde nella 42 km delle edizioni 2024 e 2023, Silvia Sangalli e Valeria Poltronieri, rispettivamente 1a e 3a nella 16 km della passata edizione; insieme a loro ci sarà anche tutto il podio 2024 della 26 km, cioè Marika Accorsi, Debora Sartori e Veronica Maran, nell’ordine.
Lo spettacolo della Primiero Dolomiti Marathon non si esaurisce comunque con le scarpette ai piedi: al termine della 26K, infatti, ci penserà Ghemon ad aprire la stagione 2025 della Rassegna Culturale DolomitIncontri presentando il suo nuovo libro “Nessuno è una cosa sola” (Rizzoli), un viaggio intimo attraverso la vita, i successi e le difficoltà dell’artista irpino, in programma presso l’Auditorium Intercomunale di Primiero a partire dalle ore 21 di sabato 5 luglio.
D’altronde, i primi dieci anni non si scordano mai ed è sempre bello festeggiarli in grande: grazie all’instancabile lavoro dell’US Primiero in tandem con l’ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi, le centinaia di volontari e di enti pubblici e privati, la 10a edizione della Primiero Dolomiti Marathon si prospetta un evento da non perdere, l’anniversario importante di tante corse, sudore ed emozioni che la presenza di un artista come Ghemon non può che rendere ancora più speciale.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi